Commenti |
---|
 |
saline di Pelobate commento di Clara Ravaglia |
|
Riccardo ha già detto perfettamente quelle che a nostro parere non va in questa immagine. Per cui io non faccio altro che aggiungermi alle sue considerazioni. Ma intervengo solo per dire due parole sulle tue considerazioni riguardo al lavoro di post o ritocco delle immagini oltre la verità dello scatto. Rispetto naturalmente le tue scelte ( e sapessi quante volta capita di incontrare persone che credono che le foto siano belle nature e non vadano profanate da nessun intervento....eheh) , però ti inviterei a considerare che una revisione pur discrete di certi parametri della scena paesaggistica, non fa altro che permettere a ciò che i tuoi occhi hanno visto in fase si scatto di arrivare agli altri. Questo è quello che conta, mentre spesso il risultato nudo e crudo di uno scatto non è altro che una bellezza prigioniera , un tessuto solo imbastito, che tradisce i nostri intenti e vela la realtà che ci aveva colpiti.
Ciao
Clara  |
|
|
 |
|
|
 |
saline di Pelobate commento di Riccardo Bruno |
|
A livello compositivo la trovo ben realizzata. Per il resto mi sembra lievemente morbida nella resa del dettaglio e un po' spenta cromaticamente. Capisco la tua scelta di postare l'immagine così come l'hanno vista i tuoi occhi, però sono scelte che non sempre pagano, siamo figli di una cultura fotografica dove l'impatto visivo conta molto. |
|
|
 |
saline di Pelobate commento di Pelobate |
|
ciao newTazio,
Ho voluto lasciare l'immagine senza correzioni, proprio per
evidenziare quanto hai descritto.
L'intento di chi propone è di trasmettere delle senzazioni,
personalmente correggo in post errori di carattere tecnico,
ma evito di modificare "l'attimo".
In questo caso la luce era al limite, il sole stava per scomparire
in un contesto, dove trionfava la bellezza del Tramonto.
Saluit Aldo. |
|
|
 |
saline di Pelobate commento di NewLuzio |
|
Una foto molto "rilassante"
Mi piace l'atmosfera. Forse un pochino troppo "soft" come immagine, magari giocando con i livelli si può dare un pò più di vita, ma comunque molto gradevole |
|
|
 |
|
|
 |
saline di Pelobate commento di Giovanni Francomacaro |
|
Ben composta; una bella fotografia ; a me non disturba particolarmente l'intensità dell azzurro. Probabilmente con qualche bella nuvola l'effetto sarebbe stato diverso, anche riguardo la scena complessiva.
Ciao, Givanni |
|
|
 |
saline di Pelobate commento di Pelobate |
|
Grazie Luca, premesso che lo scatto è stato eseguito
con un polazinnatore, la causa potreppe essere il mio monitor
non perfettamente calibrato.
Saluti Aldo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Grucione di Pelobate commento di Pelobate |
|
E' stata la mia prima esperienza, non ho molta dimestichezza con
questo genere di fotografia.
Ho postato le prime foto del mattino, nel pomeriggio ho rimediato,
concordo con quanto avete sottolineato, è stata un'esperienza
bellissima.
Nei prossimi giorni vi posto altri scatti, vi ringrazio del vostro aiuto.
Saluti Aldo. |
|
|
 |
Grucione di Pelobate commento di Luca73photo |
|
che brutti quei dati di scatto!!!!
iniziato dal diaframma: non come hai fatto a chiudere a f/32.0 ma ci deve essere stata una luce pazzesca, motivo per cui devi abbassare anche gli iso
qui con f/9.0 iso 100 ti garantivi un tempo di posa più che sufficiente per il tuo tele
la composizione è sbagliata, in questo caso il soggetto va posizionato a sx |
|
|
 |
Grucione di Pelobate commento di mcasalegno |
|
il soggetto e la scena sono interessante, però:
1) meglio lasciare spazio nella direzione in cui il soggetto guarda, cioè a destra.
2) Il dettaglio non è buono e un motivo può essere il diaframma troppo chiuso. Tieni conto che un diaframma molto chiuso può innescare fenomeni di diffrazione che causano la perdita di nitidezza.
3) Puoi certamente chiudere a f8/f9 per avere maggior dettaglio. Così facendo avresti potuto usare un tempo di posa inferiore, e soprattutto un iso minore, cosa importante per diminuire il rumore.
4) Generalmente è buona norma non salire mai sopra l'inverso della lunghezza focale col tempo di posa. Chiaramente con i moderni stabilizzatori si può anche stare sotto, ma la probabilità di mosso comunque aumenta,
un saluto,  |
|
|
 |
|
|
 |
Rapace di Pelobate commento di maxximophoto |
|
il momento è carino.. ma la foto non rende molto in generale.. forse la luce non era delle migliori ! |
|
|
 |
Rapace di Pelobate commento di maxximophoto |
|
il momento è carino.. ma la foto non rende molto in generale.. forse la luce non era delle migliori ! |
|
|
 |
|
|
 |
Rapace di Pelobate commento di mcasalegno |
|
avrei dato un pò di contrasto in PP per esaltare un pò di più il cielo e il piumaggio, che così rimane un pò spento.
Bella cattura comunque ! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>