Commenti |
---|
 |
Street di Nicky Burton commento di vittorione |
|
Troppa la massa scura a destra, taglio sacrificato (come già detto) a sinistra ed in basso. Il volatile, che in questa inquadratura poteva pure dire qualcosa, è relegato troppo al margine per riuscire a ricoprire un ruolo. Rimescolando gli ingredienti utilizzati si poteva forse cucinare qualcosa di più gustoso.
 |
|
|
 |
Street di Nicky Burton commento di ankelitonero |
|
Non ritrovo nella tua foto un contenuto che possa indirizzarla verso il genere street: sposto quindi in Varie, se non ti dispiace. Per approfondimenti sulla street photography puoi seguire i link che in firma che ti porteranno ai tutorial e altre letture del forum.
L'immagine purtroppo soffre di un taglio poco felice al margine sinistro e inferiore, credo dovuto dalla volontà di catturare il volatile nel fotogramma.
 |
|
|
 |
|
|
 |
Ragnetto di Nicky Burton commento di pigi47 |
|
Concordo con Stefano per uno spazio maggiore a dx verso il bordo e più luce nel fotogramma.
Per le foto ad alta risoluzione prova a leggere queste due righe.
http://www.photo4u.it/viewtopicnews.php?t=501492 |
|
|
 |
Ragnetto di Nicky Burton commento di Nicky Burton |
|
pocck ha scritto: | Araneidae Araneus diadematus... |
Grazie mille del commento e dei consigli!
http://www.flickr.com/photos/97125307@N08/9669183169/in/photostream/
Non so come allegare la foto in HD, ho linkato il mio flickr |
|
|
 |
Ragnetto di Nicky Burton commento di pocck |
|
Ops...non avevo letto il motivo del diaframma tendenzialmenete aperto...ne prendo atto...ciao Nicky. |
|
|
 |
Ragnetto di Nicky Burton commento di pocck |
|
Araneidae Araneus diadematus.....bellissimo soggetto, buono il punto di ripresa, il diaframma poteva anche essere maggiormente chiuso, non avresti comunque ottenuto tutto a fuoco...ma solo una maggiore superficie a fuoco, hai comunque ottenuto un buon parallelismo tra gli occhi e l'addome dove si palesa la livrea che gli dà il nome...una ripresa un poco più ariosa avrebbe reso più piacevole la visuale d'insieme...ma comprendo lo scopo del massimo ingrandimento...un poco di luce in più non guastava...comunque una bella fotografia...bravo.
ps: una versione HD sarebbe utile per apprezzare i dettagli più intimi...
Stefano |
|
|
 |
Ragnetto di Nicky Burton commento di Nicky Burton |
|
100mm Macro 2.8 + Extension Tube EF25 II, Treppiede. Non ho chiuso di più perché c'era un vento fastidioso a intervalli.
Purtroppo ho perso molto dettaglio sulla tela a sinistra e non avendo molta pratica con PS non ho saputo migliorare questo difetto. |
|
|
 |
|
|
 |
Bosco di Nicky Burton commento di oile |
|
Ciao Nicky Burton, ben arrivato nella sezione natura, probabilmente con la tua immagine volevi esprimere un messaggio che io non riesco a cogliere, quando si postano immagini fuori dai canoni tradizionali è consigliabile accompagnarle con due righe si rischia di non essere compresi,  |
|
|
 |
|
|
 |
Riolunato - Fiume di Nicky Burton commento di Piergiulio |
|
ho fatto del mio meglio ma era jpg e piccola..certo col raw era un'altra storia..tagliala così e fai il b e n dal file raw..secondo me viene uno spettacolo;))
buona luce  |
|
|
 |
Riolunato - Fiume di Nicky Burton commento di Nicky Burton |
|
Piergiulio ha scritto: | Mia modesta modifica..spero non ti disturbi, qualora non dovesse piacerti puoi cancellarla pure..
buona luce  |
Il taglio mi piace... il bianco-nero un po' meno. Grazie comunque, non mi disturba! |
|
|
 |
|
|
 |
Riolunato - Fiume di Nicky Burton commento di Susanna.R |
|
I principali limiti li hai auto-denunciati
A mio parere l'inquadratura è un po' troppo dispersiva, sopratutto nella parte dx, a scapito della zona 'cascata-arco'...lo sguardo viene molto attratto da cio' che si vede sotto la quinta rappresentata dall'arco del ponte, che ne rappresenta anche la via di fuga ed il resto aggiunge poco...Insomma se possibile ci tornerei...
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Fiore di Nicky Burton commento di Squartapolli |
|
Io la trovo molto buona
la bella raggera dei petali offre un grande senso di profondità e coinvolge alla grande lo sguardo dello spettatore
Ringrazio il vento perchè secondo me la maf è perfetta così com'è: quei pochi pistilli nitidi in questo modo catturano l'attenzione con una forza che altrimenti non avrebbero avuto.
Bello anche lo sfondo viola sulla sinistra: spesso in questo genere di inquadrature domina il buio sullo sfondo. In questo caso invece il colore reagala luce e coerenza all'immagine  |
|
|
 |
|
|
br>