Commenti |
---|
 |
|
|
 |
vieste5 di longh commento di Mauroq |
|
L'orizzonte mi sembra leggermente inclinato, i colori non sono proprio naturali, il taglio verticale mi sembra un po snello, diciamo che forse si sarebbe potuta fare meglio  |
|
|
 |
|
|
 |
trani di longh commento di longh |
|
grazie ragazzi siete stati prima di tutto gentilissimi a nn aggredirmi con giudizi pesanti........ sappiate ke avrei accettato di tutto...........giustifico solo il fatto
soltando dicendo ke mi sembrava più mia cosi....prima mi sembrava una cartolina come tutte le altre......odio le foto cartolina ke uno le guarda e dice bel posto, nn bella/brutta foto......ma concordo cn voi troppo carica anke xkè volevo ke qualc1 notasse quel piccolo cuore ke si era formato tra le nuvole e ci sn passato un pò troppo sul cielo(credo cn brucia).....
p.s. spero ke qualc1 mi continui a seguire e a rispondere ....grazie (se posso) amici |
|
|
 |
trani di longh commento di Riccardo Bruno |
|
Concordo anch'io sul fatto che hai esagerato con la saturazione, trasformando, di fatto, il crepuscolo in una scena apocalittica.
Mi piace la scelta del taglio verticale che sfrutta lo sbilanciamento compositivo a favore del cielo.
Da correggere anche linee cadenti e pendenza a dx. |
|
|
 |
trani di longh commento di cheroz |
|
Pio Baistrocchi ha scritto: | Il mio punto di vista è che prima di aggredire con una post tanto forzata si deve cercare di partire dalla base,evitare bruciature sulle alteluci,distorsioni prospettiche e quant'altro.
Se la foto è di buona qualità all'origine allora si può darne una lettura personale attraverso varie tecniche,ma qui mi sembra che la saturazione ti abbia un pò preso la mano...
Ciao |
Parole sante !!
Ciao |
|
|
 |
trani di longh commento di Daniele78 |
|
In effetti!! Il contrasto e troppo! Prova a destaurare, lo scatto e' bello!! |
|
|
 |
trani di longh commento di brunomar |
|
Pio Baistrocchi ha scritto: | Il mio punto di vista è che prima di aggredire con una post tanto forzata si deve cercare di partire dalla base,evitare bruciature sulle alteluci,distorsioni prospettiche e quant'altro.
Se la foto è di buona qualità all'origine allora si può darne una lettura personale attraverso varie tecniche,ma qui mi sembra che la saturazione ti abbia un pò preso la mano...
Ciao |
Concordo pienamente  |
|
|
 |
|
|
 |
trani di longh commento di Pio Baistrocchi |
|
Il mio punto di vista è che prima di aggredire con una post tanto forzata si deve cercare di partire dalla base,evitare bruciature sulle alteluci,distorsioni prospettiche e quant'altro.
Se la foto è di buona qualità all'origine allora si può darne una lettura personale attraverso varie tecniche,ma qui mi sembra che la saturazione ti abbia un pò preso la mano...
Ciao |
|
|
 |
trani di longh commento di longh |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
vieste1 di longh commento di longh |
|
grazie Pinolo molto gentile per aver preso in consideraz la mia foto.........la luna è aggiunta x le piante nn volevo perdermi il campetto sotto.....terrò in considerazione il cosiglio sui bianki e il diaframma ...... hai centrato quello di cui avevo bisogno ........ottimi consigli........stò provando a caricare altre foto ma nn và.........  |
|
|
 |
vieste1 di longh commento di Antonio Mercadante |
|
Benvenuto nel forum!
Ma la luna è reale o aggiunta?
Compositivamente non è male, avrei dato solo un po di aria in più alla luna sia sopra che a destra.
Per maggiore pulizia avrei eliminato le piante in basso.
Dal punto di vista dell' esecuzione, avrei tenuto glio iso al minimo e chiuso maggiormente il diaframma, ovviamente con un solido cavalletto.
Direi che i bianchi sono un po altini.
Alla prossima  |
|
|
 |
vieste1 di longh commento di longh |
|
nn cerco la foto del secolo.......sl suggerimenti per evitare gli errori in fase d'esecuzione...... x editing mi piace strapazzarle......altrimenti sarebbe una cartolina .......senza emozioni personali.....thankssss |
|
|
 |
|
|
br>