Commenti |
---|
 |
Se ti prendo ti mangio! di cicci@ commento di Mausan |
|
Accidenti, me l'ero persa...bellissimo scatto, posa, pdr e momento colto...personalmente preferisco questo tuo taglio ma valuterei una scaldata ai toni come suggerito da Giovanni ( troppo nella sua versione a mio avviso)
Complimenti per la foto e la Vetrina.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Se ti prendo ti mangio! di cicci@ commento di cicci@ |
|
Vi ringrazio tantissimo! Sono felice che vi sia piaciuto lo scatto! Anche la versione proposta da Giovanni non è affatto male ma quale impostazioni devo variare per ottenere quelle tonalità di colore? Non sono molto pratica di post produzione.. attualmente mi sto ancora concentrando nell'esecuzione di buoni scatti: sono convinta che una bella foto dipenda al 90%da un buono scatto , il resto dalla postproduzione.. |
|
|
 |
Se ti prendo ti mangio! di cicci@ commento di littlefà |
|
Che meraviglia questo animale...Bellissimo il modo in cui l'hai ripreso, il pdr il momento. Non male la versione suggerita da Giovanni anche se forse per me l'ideale sarebbe una via di mezzo come toni.. Molto ben fatta,complimenti e sappi che un pochino ti sto invidiando per averlo potuto vedere dal vivo  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Se ti prendo ti mangio! di cicci@ commento di GiovanniQ |
|
Mi piace molto, proverei un formato quadrato scaldando un po la foto e dando piu' colore, non so se corrispondente alle tue volontà, ti allego una prova, se dovesse disturbare dimmelo che cancello subito.... |
|
|
 |
|
|
 |
Il pasto nella savana di cicci@ commento di cicci@ |
|
GiovanniQ ha scritto: | Un buon documento, nei momenti di safari fotografici la differenza di qualità di scatto, oltre i parametri la fa la ricerca di una composizione che farà si che la foto che si porta a casa sia veramente top, in questo caso lo sbilanciamento del trio, di cui un elefante fuori fotogramma, penalizza lo scatto, e' vero pero' che come detto e' sempre difficile nei concitati momenti in cui ti sei trovato, pensare a questo, allora forse meglio una inquadratura preventiva piu' larga cosi' da lavorare poi in post per la corretta composizione. Mi piace molto la colorazione, sa di polvere e arsura. |
Vi ringrazio per le critiche costruttive. In effetti ho notato anch'io la poca aria a sx.. ho notato anche che la linea dell'orizzonte è lievemente obliqua. In fase di scatto avevo provato ad ampliare l'inquadratura ma in quel momento si stava muovendo un quarto elefante finendo per metà fuori dall'inquadratura.
In questa seconda fotografia, che provo ad inserire, l'albero ha davvero poca aria superiormente..
(vorrei mettere altre foto fatte durante il safari, posso metterle tutte in primi scatti?) |
|
|
 |
Il pasto nella savana di cicci@ commento di GiovanniQ |
|
Un buon documento, nei momenti di safari fotografici la differenza di qualità di scatto, oltre i parametri la fa la ricerca di una composizione che farà si che la foto che si porta a casa sia veramente top, in questo caso lo sbilanciamento del trio, di cui un elefante fuori fotogramma, penalizza lo scatto, e' vero pero' che come detto e' sempre difficile nei concitati momenti in cui ti sei trovato, pensare a questo, allora forse meglio una inquadratura preventiva piu' larga cosi' da lavorare poi in post per la corretta composizione. Mi piace molto la colorazione, sa di polvere e arsura. |
|
|
 |
Il pasto nella savana di cicci@ commento di fmongili |
|
Scatto Notevole molto belli anche i colori, piccolo appunto: composizione doveva aprire più a sx e noto un leggero sbilanciamento sulle alte luci.
questo non sminuisce il grandissimo fascino di questa foto … Bravo !
a presto Franco |
|
|
 |
|
|
 |
Northern Lights di cicci@ commento di cicci@ |
|
lucaspaventa ha scritto: | ....dove?
Bella avrei solo compensato selettivamente il giallo eccessivo di sabbia e sassi e tolto un pochetto di cielo nero. Per il resto ok. |
Scattata a Reykjavik l'inverno scorso.. Centro città. Purtroppo non avendo photoshop ne altri programmi simili non ho neppure provato a bilanciare il colore..
In fase di stampa però ho notato che il verde dell'aurora boreale non si vede: come mai? cosa dovrei fare per rendere la stampa uguale alla foto originale? |
|
|
 |
Northern Lights di cicci@ commento di lucaspaventa |
|
....dove?
Bella avrei solo compensato selettivamente il giallo eccessivo di sabbia e sassi e tolto un pochetto di cielo nero. Per il resto ok. |
|
|
 |
|
|
 |
terzo tentativo... di cicci@ commento di Liliana R. |
|
Il fuoco mi sembra sia andato tra il bocciolo al centro del fiore ed i petali dietro al bocciolo con l'insetto.
Meglio sarebbe stato tra i petali in primo piano ed il bocciolo con un angolo di ripresa tale da prendere anche l'interno dei petali in primo piano.
In sintesi gli sfocati in primo piano, in genere, vanno evitati a meno che siano elementi secondari per la composizione.
Da evitare anche le riprese nelle ore centrali del giorno in quanto la luce è in gergo "dura" e le ombre definite.
Prova alle 6:00 del mattino e vedrai come cambia la luce.
Prova anche con un treppiede così hai un momento per pensare a come comporre al meglio. E poi la fotocamera è ferma.  |
|
|
 |
terzo tentativo... di cicci@ commento di Jack di Picche |
|
Mi spiace non ci siamo poca aria sopra i petali, uno è quasi tagliato, nel complesso le luci sono buone ma la foto non è nitidissima.
Ciao Jack |
|
|
 |
terzo tentativo... di cicci@ commento di cicci@ |
|
come vi sembra la composizione? e tutto il resto? Ho fatto un'altro scatto correttamente esposto ma a me piace di piu questo leggermente sottoesposto.. che ne pensate? |
|
|
br>