Commenti |
---|
 |
|
|
 |
st di Antonino Di Leo commento di perozzi |
|
La trovo interessante.
La postura dell'uomo è particolare a prescindere ma si rinforza con la presenza dei due ragazzini che evidentemente portano la loro attenzione in un luogo diverso rispetto all'adulto. E poi c'è il rimando delle magliette simili.
Effettivamente i 12800 forse sono un po' eccessivi dato lo scatto e i parametri di ripresa. Magari riesci a recuperare ulteriormente in post..... |
|
|
 |
st di Antonino Di Leo commento di evangelion |
|
L'immagine è abbastanza carina e simpatica con questo sguardo all'insù che si presta a molteplici interpretazioni, non so dire se le teste dei bambini dicano qualcosa o meno.
Tecnicamente da segnalare il grande rumore digitale dato dagli altissimi ISO, forse un effetto voluto? |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Napoli di Antonino Di Leo commento di Marco Deriu |
|
ho passato le vacanze a Napoli e dintorno l'anno scorso, una città pazzesca, bellissima, ricca di storia e tu la racconti benissimo, le mie preferite la 1 e la 5.
ottimo lavoro
ciao
Marco |
|
|
 |
|
|
 |
Napoli di Antonino Di Leo commento di Antonio Mercadante |
|
1, 7 e 13 le mie preferite. Una serie molto variegata accomunata dal tuo stile. La massiccia presenza di turisti ormai è diventata parte della scena e giustamente sono inclusi nella tua serie. Una serie da continuare. Un caro saluto  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Taurisano - Salento di Antonino Di Leo commento di Tony diGrigio |
|
Anche qui la tua visione dello spazio, la tua leggerezza nell'interpretazione del colore e della luce, il tuo senso del pieno e del vuoto.
Molto bella e sempre personale.
Ciao.
Tony |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Salento - mattina di Antonino Di Leo commento di randagino |
|
Luce forte, case basse, tetti piani, molto bianco e la vita come sospesa.
Una vista che mi piace.
Ma quello che qui mi colpisce è l'insegna rosso fuoco.
Chissà da quando il nostrano venditore di frutta e verdura, il veduraio, il fruttarolo, ha sentito l'esigenza di un titolo così immaginifico e sognante, in una lingua aliena...
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>