Commenti |
---|
 |
tentativo geometrico 4 di moccus commento di moccus |
|
Grazie MTJ e eljsjr del passaggio.
Posto una versione che spero possa migliorare gli errori di composizione, anche se non sono riuscito a mantenere il taglio quadrato.
Ben accetti tutti i suggerimenti che possano essermi di aiuto per questi tipi di scatti. |
|
|
 |
|
|
 |
tentativo geometrico 4 di moccus commento di -Max- |
|
Hum, a dispetto del titolo il tentativo non lo vedo tanto riuscito. L'immagine non rende giustizia al titolo scelto e viceversa. Ci sono troppi elementi e sparsi, ripresi in modo confusionario e approssimativo perchè vi sia quel tentativo geometrico ricercato. Oltre a molti elementi di disturbo che appesantiscono la scena ed evidenti errori di inquadratura e taglio (persiane che toccano il frame e tagliate).
Nel tuo corredo vedo anche un 70-200.. l'avrei usata per cercare di isolare qualche elemento ricercando un'immagine più grafica sfruttando gli ottimi colori della scena.
Tutto questo espresso secondo la regola aurea della fotografia e cioè la "personalissima opinione"  |
|
|
 |
|
|
 |
Duetto di moccus commento di moccus |
|
Grazie byllot e Mario per i passaggi.
Critiche ben accette. Grazie. |
|
|
 |
Duetto di moccus commento di il signor mario |
|
Va bene che sei in primi scatti ma qui, a mio avviso, proprio non ci siamo, lo sfondo inutile e confusionario distoglie l'attenzione e infastidisce, il baffo di luce a destra è decisamente di troppo, gli oggetti posti in basso a destra aumentano la sensazione di disordine della foto; la composizione è troppo centrale, ma potrebbe essere una scelta, e il piede del galletto poggia troppo sul bordo della fotografia, anche l'esposizione lascia un po' a desiderare, le bruciature sulle ceramiche potevano essere ridotte chiudendo di mezzo stop, e questo avrebbe anche ridotto scurendolo l'invadenza dello sfondo, per poi poterle eliminare del tutto in post. |
|
|
 |
Duetto di moccus commento di byllot |
|
Non capisco se è un errore di maf oppure una perdita di nitidezza dovuta al resize.
Da migliorare la composizione, i soggetti sono troppo centrali. |
|
|
 |
Duetto di moccus commento di moccus |
|
1/320
f5.6
100ISO
Sono due ceramiche al mercatino dell'antiquariato di Castelleone, quasi da sole sul banchetto ormai verso la fine della giornata, eppure ancora lí con la stessa posa del primo mattino.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
vintage_roots_1 di moccus commento di moccus |
|
Una coppia di ballerini (bravissimi davvero) al Vintage Roots festival di Inzago.
135 mm
1/160
125 ISO
f/4.50 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Un Re di moccus commento di moccus |
|
Grazie Luigi, Elio e Max per i commenti.
Fanno molto piacere.
Sui colori concordo, ci lavorerò un po su.
Ho pensato anche io ad un taglio verticale, però mi pareva di togliere un po di spazio attorno al soggetto e di chiuderlo un po. Ho preferito mantenere il formato originale.
Un saluto e grazie ancora.
Roberto. |
|
|
 |
Un Re di moccus commento di Massimo Tamajo |
|
Bel ritratto anche se a me sembra leggermente morbido.
Avrei provato un taglio verticale.
Un saluto, Max |
|
|
br>