x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di leliocampanile
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Commenti
Ritratto in galleria
Ritratto in galleria di leliocampanile commento di leliocampanile

concordo che il passante proprio non ci voleva Triste

Clonare lo sfondo per eliminare il braccio in più è una soluzione, ma a me non piace molto ritoccare (non ho pazienza...) e in genere mi limito a sviluppare i raw con qualche piccola correzione.

Grazie a tutti per i contributi.
Ritratto in galleria
Ritratto in galleria di leliocampanile commento di Webmin

... sottoscrivo la lettura e la proposta offerte da Franco.

Webmin
Ritratto in galleria
Ritratto in galleria di leliocampanile commento di NewLuzio

Mi piace la luce molto morbida sul viso della ragazza. Forse il braccio alzato sopra la testa è un pò forzato. Ci sta anche il taglio per eliminare l'interferenza dietro.
Ritratto in galleria
Ritratto in galleria di leliocampanile commento di bergat

Io più che tagliarla, che toglie completamente phatos alla foto, avrei casomai clonato il disturbo posteriore al braccio della ragazza e poi, proprio non ci voleva.... quel passante sulla destra.

Fatto molto male e sommariamente una cosa così
Ritratto in galleria
Ritratto in galleria di leliocampanile commento di leliocampanile

Grazie Frank per il suggerimento.
Effettivamente così sembra migliorare, assume una prospettiva differerente Ok! Ok!
Ritratto in galleria
Ritratto in galleria di leliocampanile commento di frank66

Troppa aria inutile sopra la testa. Facilmente migliorabile con un crop, che elimini anche la persona dietro al soggetto.
Mi permetto di suggerire un esempio Smile
Ritratto in galleria
Ritratto in galleria di leliocampanile commento di leliocampanile

Grazie del commento!!
Purtroppo il braccio intruso è un effetto collaterale degli scatti in galleria Smile
Ritratto in galleria
Ritratto in galleria di leliocampanile commento di essedi

Bello il bn "nativo" della piccola X30,peccato per quella presenza dietro il braccio.Avrei provato ad aprire un po' le ombre specie nella zona braccio-capelli.Piacevole ritratto.
Ritratto in galleria
Ritratto in galleria di leliocampanile commento di leliocampanile

Ho approfittato della tappa napoletana del fuji tour per fare questo ritratto alla gentile modella presente e per presentarvi un'altro scatto dopo tanto tempo.
Foto fatta alla galleria Umberto di Napoli.

Aspetto le vostre critiche ed i suggerimenti.

Fuji X30 80mm, iso 640, f2.8, 1/250
Postproduzione praticamente assente, fatta direttamente in macchina.
Border Line
Border Line di leliocampanile commento di leliocampanile

Grazie per le critiche!
Effettivamente in post produzione volevo rendere il contrasto tra luci ed ombre più forte, ma non ho voluto alterare troppo lo scatto, credo proprio che ci lavorerò un po' di più!

Saluti,
Lelio.
Border Line
Border Line di leliocampanile commento di vittorione

Hanno detto già molto gli amici prima di me, e rimane poco da aggiungere. La base sulla quale volevi dipingere la tua idea era buona poiché la pavimentazione appare interessante e varia. Ma perché la resa fosse fotograficamente efficace si doveva esaltare il contrasto nelle due aree per far emergere il potenziale grafico che nella tua foto risulta molto appannato: neri poco energici, luci troppo slavate. La scena è ampia e quindi è alto il rischio che risulti dispersiva. Se non si rappresentano i toni con sufficiente energia rimaniamo con una buona idea, buoni elementi ma un risultato complessivo fiacco. Avrei badato a non comprendere elementi estranei negli angoli superiori, in particolare quello sul lato assolato.
Ciao
Border Line
Border Line di leliocampanile commento di Sisto Perina

Credo farò un copia/incolla della risposta di Frank66 ogni volta che dovrò motivare lo spostamento di sezione Very Happy
detto questo:
il tuo scatto è borderline non solo su ombra/luce ma anche sopra/sotto; funziona come idea e, per rafforzarla maggiormente, chiuderei i neri per far risaltare di più il gioco grafico sulla pavimentazione...
Un'ultima cosa....la posizione della mani rivela l'autoscatto, sarebbe stato interessanta avere almeno un'arto libero (e l'altro in ombra) per "ingannare" il visitatore...

ciaoo
Border Line
Border Line di leliocampanile commento di leliocampanile

Grazie molte, sei stato molto gentile ed esaustivo.
Le mie domande sono solo per capire meglio, ben venga il cambio di categoria!
Sai, da buon fotografo non esperto, la street mi affascina e mi intimorisce allo stesso tempo e quindi sono ingordo di informazioni che mi possano aiutare a capirla meglio Smile

Saluti,
Lelio
Border Line
Border Line di leliocampanile commento di frank66

leliocampanile ha scritto:
Ok, però giusto un chiarimento, prima di postare ho riflettutto sulla sezione e dopo aver letto anche le raccomandazioni del forum ho deciso per street: la mia analogia è stata rispetto ad esempio una foto di un murales, nel quale non c'è la presenza umana esplicita, ma è fortemente implicita; così come in questo scatto, nel quale l'uomo è presente implicitamente con la proiezione della propria ombra, la foto senza l'ombra umana non avrebbe significato!
Dove è sbagliato il mio ragionamento?
Grazie!

Saluti,
Lelio.


Allora, innanzitutto è importante premettere che il cambio di categoria non significa "squalificare" lo scatto. Le sezioni hanno lo scopo di organizzare meglio i post in base ai contenuti e ai soggetti, consentendo agli utenti che postano di ricevere commenti più mirati da chi sia più attivo in una data sezione, in quanto più "esperto" in quel tipo di fotografia.
Detto questo, non so quale sia la foto del murales che porti ad esempio, perciò non posso valutare eventuali analogie con questa. Per quanto riguarda la tua foto, i motivi per cui non rientra nella categoria street sono sostanzialmente questi:
- l'ombra fotografata è la tua, quindi, per così dire, è come se ti fossi scattato un "autoritratto";
- l'ombra è l'unico soggetto della foto, che per il resto include esclusivamente pavimentazione stradale; tolta l'ombra (che è il tuo "autoritratto") viene quindi a mancare un vero "soggetto street". E per soggetto street si intende qualcosa di "non messo in posa dal fotografo" e che "accade davanti ai suoi occhi, indipendentemente dalla propria volontà".
A livello di contenuto, è importante ricordare che nella street il contesto/ambiente in cui si ritraggono eventuali soggetti umani è importante almeno quanto il soggetto; anzi, le street più riuscite sono quelle in cui il vero soggetto della foto è l'interazione tra l'uomo (rappresentato o evocato) e l'ambiente.
Converrai che, se avessi fotografato la tua ombra in uno studio fotografico o sul terrazzo di casa tua tua, il contenuto della foto non sarebbe sostanzialmente cambiato. Questa è la riprova che questo scatto non è una street.

Se hai voglia di leggerti qualche informazione in più, puoi cliccare sul tutorial che ho in firma Wink
Border Line
Border Line di leliocampanile commento di leliocampanile

Ok, però giusto un chiarimento, prima di postare ho riflettutto sulla sezione e dopo aver letto anche le raccomandazioni del forum ho deciso per street: la mia analogia è stata rispetto ad esempio una foto di un murales, nel quale non c'è la presenza umana esplicita, ma è fortemente implicita; così come in questo scatto, nel quale l'uomo è presente implicitamente con la proiezione della propria ombra, la foto senza l'ombra umana non avrebbe significato!
Dove è sbagliato il mio ragionamento?
Grazie!

Saluti,
Lelio.
Border Line
Border Line di leliocampanile commento di frank66

E' bordeline anche rispetto all'inserimento nella sezione street. Anzi, direi che è decisamente oltre il limite. Sposto in Varie Wink
Border Line
Border Line di leliocampanile commento di leliocampanile

al limite, tra la luce e le tenebre.
A voi per le critiche.

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi