Commenti |
---|
 |
Catena 4u di alidipollo commento di Alfa_Bravo |
|
Quando ho iniziato a fotografare in passato, ero diventato "famigerato" per i miei lucchetti, ci avevo fatto quasi un portfolio.
Premetto questo perchè sono di aprte
Di questo scatto mi piace molto lo sviluppo del B/N ben contrastato, e il punto di ripresa\taglio scelto
 |
|
|
 |
last day di alidipollo commento di cheroz |
|
Riccardo Bruno ha scritto: | Molto ben costruita l'immagine che si avvale di un pp ricco di elementi che aiutano a restituire profondità alla scena. La vedo un pelino sottotono. Sicuramente hai ripreso quella che era la luce presente in quel momento, ma per mio gusto personale avrei aperto leggermente le ombre. |
Quoto Riccardo. La trovo anch'io sotto tono come luce... |
|
|
 |
last day di alidipollo commento di lupens |
|
Bella la tonalità leggermente scaldata, la compo e la profondità.
Non si può fare a meno di notare la bici e il visitatore di questo splendido momento.  |
|
|
 |
last day di alidipollo commento di alidipollo |
|
Riccardo Bruno ha scritto: | Molto ben costruita l'immagine che si avvale di un pp ricco di elementi che aiutano a restituire profondità alla scena. La vedo un pelino sottotono. Sicuramente hai ripreso quella che era la luce presente in quel momento, ma per mio gusto personale avrei aperto leggermente le ombre. |
grazie per i commenti...
si in effetti rimane un pò sottoesposta pur avendola già ripresa....ma di base era ancora più scura e non ho voluto aprire troppo |
|
|
 |
last day di alidipollo commento di Riccardo Bruno |
|
Molto ben costruita l'immagine che si avvale di un pp ricco di elementi che aiutano a restituire profondità alla scena. La vedo un pelino sottotono. Sicuramente hai ripreso quella che era la luce presente in quel momento, ma per mio gusto personale avrei aperto leggermente le ombre. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Anna di alidipollo commento di alidipollo |
|
ok grazie delle utili osservazioni...
e grazie Liliana per l'avviso sul dettaglio della bretella....non è stata una foto preparata e quel viso mi ha "distratto".. |
|
|
 |
Anna di alidipollo commento di Liliana R. |
|
Alla fine mi piacciono entrambi le versioni modificate.
La prossima volta attenzione a quella bretellina nera. |
|
|
 |
Anna di alidipollo commento di dao |
|
Diciamo che il taglio quadrato ti toglie informazioni sul luogo eliminando la parte di parete dietro. Il taglio 2X3 fa si che lo sfondo sia più presente. Ora, la scelta è sempre relativa e dipende dai gusti di chi propone la fotografia. A meno di errori madornali, non esiste una versione nettamente migliore di un'altra.
D'altro canto, nel tuo caso, dietro la modella non hai alcun oggetto che possa attirare l'attenzione. A me, personalmente il tuo taglio non dispiace affatto (anche se preferisco il mio )
Per cui penso che la tua sia una buona alternativa
Un saluto |
|
|
 |
|
|
 |
Anna di alidipollo commento di alidipollo |
|
ok ho capito perfettamente. In effetti non mi piaceva che l'orecchio per un attimo catturava lo sguardo prima che questo puntasse sull'occhio e in questo senso il tuo ritaglio elimina questa sensazione. Se credi sia ancora meglio, posso allegare un ritaglio con più spazio dal lato dello sguardo, ma tornerebbe ad essere una forma rettangolare |
|
|
 |
Anna di alidipollo commento di dao |
|
Provo ad allegarti quello che intendo. Se ti da fastidio lo tolgo..
Rispetto alla tua, tutto lo spazio dietro la testa, che è inutile all'osservatore quando guarda la tua foto, non compare e, per questo motivo, non è neanche motivo di distrazione.
In un ritratto, generalmente ma ognuno poi è libero di trasgredire per percorrere altre strade, si cerca di far risaltare gli occhi e dove puntano. E' la prima cosa che il cervello "punta" quando si osserva il volto di un'altra persona. Una reazione innata che risale alla notte dei tempi quando, capire in anticipo il carattere e l'atteggiamento delle persone, poteva significare la differenza fra la vita e la morte (oggi è sempre e comunque molto utile del resto... )
Per quanto riguarda la composizione, ponendo centralmente il soggetto con un formato rettangolare, inevitabilmente ti trovi ai lati tanto spazio sprecato che poteva essere utilizzato in altri modi (ad esempio un inquadratura più stretta). In questo caso, si utilizza la "canonica regola dei terzi" mutuata dai dipinti dei pittori che, infatti, dipingevano su tele di forma rettangolare. Anche qui, in certe situazioni si trasgredisce quando si vuole ottenere un effetto particolare.
Nel tuo caso, trattandosi di un bel ritratto classico, almeno in base ai miei gusti, opterei per una classica applicazione della regola.
Il formato quadrato, che ho utilizzato, non ha retaggi pittorici, è quasi prettamente fotografico. Infatti, qui l'occhio è quasi al centro dell'inquadratura ma viene immediatamente percepito in virtù di una visione più raccolta, dalla sua posizione centrale che in questo tipo di frame è spesso vincente e dallo spazio aperto lasciato davanti al viso.
Spero ti piaccia.
Un saluto |
|
|
 |
Anna di alidipollo commento di alidipollo |
|
grazie per i commenti.
Dunque dovrei aumentare lo spazio nel senso dello sguardo? E cosa significa troppo spazio dietro?
Nel raw ho spazio sia a destra che a sinistra, sia sotto che sopra.....i capelli se notate si allungano a sinistra sulla spalla perchè li tiene con la mano che purtroppo non è inquadrata nella sua interezza. |
|
|
 |
Anna di alidipollo commento di dao |
|
Concordo in tutto e per tutto... Ti sei lasciato attrarre dall'incarnato, perfetto, della modella ( sempre che non sia stato trattato a valle ) ed hai trascurato un po' gli occhi. Concordo anche per quanto riguarda l'inquadratura. Troppo spazio dietro.
Forse, proverei con un formato quadrato togliendo a sinistra.
Per il resto nulla da dire. Bella lei, il sorriso, il tuo bianco e nero e la tua esposizione
Un saluto |
|
|
 |
Anna di alidipollo commento di Riccardo Bruno |
|
Mi piace, anche se occhi così belli meritavano lo sguardo in camera. Per l'interpretazione che ne hai dato tu, comunque valida, a mio avviso mi sembra eccessivo lo spazio vuoto lasciato dietro... forse per seguire l'andamento dello sguardo occorreva leggermente più spazio in direzione di esso. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
reflection di alidipollo commento di dao |
|
alidipollo ha scritto: | ....
TI assicuro che la foto con il viraggio uscita da LR5 con i parametri di photo4u, prima di essere caricata sul sito, è molto più nitida e dettagliata. Anche per questo carico poche foto su questo forum che mi piace molto. |
Figurati no problem . Ci credo. Pensavo fosse causato dal trattamento che hai applicato alla foto.
Un saluto |
|
|
br>