Commenti |
---|
 |
|
|
 |
riflettere di Massimo Ceccarelli commento di vittorione |
|
Ma qual è il senso? In genere i piedi credo sia meglio usarli per andarsi a cercare qualche soggetto più interessante in giro. Di certo avresti con facilità trovato di meglio da fotografare.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Alba su Todi di Massimo Ceccarelli commento di Massimo Ceccarelli |
|
Caro Silvano ho semplicemente aumentato il nero affinchè fosse un nero profondo, per mio gusto personale amo i contrasti anche eccessivi, gentile Riccardo grazie per avermi degnato di un commento,comunque è un'alba e non un tramonto, devo dire di essere molto fortunato perchè è il paesaggio che ogni mattina mi fa compagnia a colazione e giustamente come ha osservato le nubi di quel mattino mi hanno intrigato. |
|
|
 |
|
|
 |
Alba su Todi di Massimo Ceccarelli commento di Riccardo Bruno |
|
Eccessivamente bassi i toni e molto saturi i colori, come ti è stato fatto notare. Lo skyline della città che stacca sul cielo al crepuscolo è un classico sempre piacevole da osservare, oltretutto in questo caso eri in presenza di un cielo molto suggestivo. Proverei a rivedere la post cercando maggiore sobrietà nella scelta dei parametri  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
testa di chihuahua di Massimo Ceccarelli commento di Laura Bova |
|
WOW che meraviglia !
E' vero, mezzo cm in più sulla destra avrebbe dato un equilibrio compositivo migliore ma per me lo scatto funziona. Emoziona.
Lo sfocato stacca perfettamente il soggetto, non ci sono altri disturbi, forse avrei aggiustato in post l'orecchio che poco poco mi attira lo sguardo e distrae ma la foto mi incuriosisce...mi viene quasi istintivo girarmi per guardare nella stessa direzione del cane e vedere cosa sta puntando con tanto interesse.
Per me la foto funziona emozionalmente dunque i lievi difetti in questo caso sono perdonabili.
Un abbraccio Max ! |
|
|
 |
cucciola di bolognese mesi 4 e 1/2 di Massimo Ceccarelli commento di Laura Bova |
|
Massimo abbassa un pò il tempo a 1/100 e vedi come viene la foto....il flash che ti suggerivo io in verità è a bassissima potenza e serve solo per schiarire in maniera lieve e impercettibile quel tanto che basta per far vedere gli occhi. Devi abbassare la potenza del flash e non ti accorgerai nemmeno che c'è.
Fatti spiegare da Silvano cosa intendo, quando ci vai
Ciao ciao |
|
|
 |
|
|
 |
testa di chihuahua di Massimo Ceccarelli commento di megthebest |
|
Ciao,
quello che salta subito all'occhio, oltre allo sfocato buono dello sfondo, è la mancanza di nitidezza generale, con una maf un pelo anticipata rispetto al musetto.
Secondo il mio modesto parere (da ignorante) in taglio è un pochino troppo stretto, con leggero disturbo dato dall'orecchio sfocato in alto a dx.
Ciao
Max |
|
|
 |
|
|
 |
cucciola di bolognese mesi 4 e 1/2 di Massimo Ceccarelli commento di Massimo Ceccarelli |
|
caro Silvano uno di questi giorni ti porto il monitor così lo tari, poi riparliamo, scusate questi toni tra me e Silvano ma siamo amici da anni ed ora che abitiamo un pò distanti non ci si vede molto, approfitterò dell'occasione.
Cara Laura per schiarire la parte posteriore ho usato il vecchio schermo per diapositive, volevo fare una foto senza flash ( sul bianco non mi piace), ho usato una apertura a 8 per avere un poco di gioco sulla messa a fuoco perchè il cane si sposta in continuazione,ad 1/125 , a 100 asa e questa è una mia fissazione, l'obiettivo è un vecchio russo che comprai anni fa per due lire su consiglio di Silvano circa 15 euro di oggi devo dire che va benissimo ed io mi diverto molto a fare tutto in manuale. |
|
|
 |
cucciola di bolognese mesi 4 e 1/2 di Massimo Ceccarelli commento di Laura Bova |
|
massimo ...
- mezzo passo indietro per dare poco poco più spazio dietro
- pannellino bianco riflettente ( polistirolo o anche un cartoncino bianco o un coperchio grande dei cuki vaschette di alluminio ) per schiarire la parte retro
- flash ( va bene anche quello incorporato ma meglio se ne hai uno da staccare ) importante che lo sotto esponi deve solo fare un pò di riempimento e schiarire il viso
Non importa a cosa ti serva la foto se per cinofili o per fotoamatori in entrambi i casi il soggetto deve risultare correttamente esposto e visibile in tutte le sue parti, e cosi come l'hai presentata non lo è .
Un caro saluto ! ciao ciao |
|
|
 |
cucciola di bolognese mesi 4 e 1/2 di Massimo Ceccarelli commento di Ivo |
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Per quanto ne sia convinto anche io Ivo sono dell'idea che i dubbi bisognerebbe sempre averli Ivo:
La causa principale dei problemi è che al mondo d'oggi gli stupidi sono strasicuri, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi. (Bertrand Russell)
"Solo gli stupidi non hanno dubbi!". "Ne sei sicuro?". "Certo, non ho dubbi!". (Luciano De Crescenzo)
Ciao Amico mio! |
Ivo |
|
|
 |
cucciola di bolognese mesi 4 e 1/2 di Massimo Ceccarelli commento di S R |
|
Per quanto ne sia convinto anche io Ivo sono dell'idea che i dubbi bisognerebbe sempre averli Ivo:
La causa principale dei problemi è che al mondo d'oggi gli stupidi sono strasicuri, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi. (Bertrand Russell)
"Solo gli stupidi non hanno dubbi!". "Ne sei sicuro?". "Certo, non ho dubbi!". (Luciano De Crescenzo)
Ciao Amico mio! |
|
|
 |
cucciola di bolognese mesi 4 e 1/2 di Massimo Ceccarelli commento di Ivo |
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Caro Ivo... non è che magari io, Elio, te e tutti quelli che la pensano come noi siamo rimasti davvero ancorati al passato come mi è stato detto poco tempo fa (qui):
E se fosse vero che non siamo capaci di vivere al passo con i tempi?
Ogni tanto questa domanda mi assilla... |
Silvano mi hai creato un cruccio non da poco conto, fortuna che la colazione la ho già fatta altrimenti non mangiavo nemmeno....... Ma fammi il piacere Silvano!!!
Comunque aldilà di tutto è giusto che i giovani, ed i meno giovani, sperimentino altre forme di espressione, poi il tempo dirà chi veramente aveva ragione. Io non ho dubbi... però?
Stammi bene Silvano.
Ivo |
|
|
br>