|  |  | Commenti di lkb Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica |
Commenti |
---|
 |
| |  |
castello di Cortanze di lkb commento di Gennaro Morga |
|
diciamo che dalla tua composizione nn si evince quello che in realtà ti ha colpito , troppa strada e poco castello per intenderci , avresti dovuto avvicinarti un po di più alla struttura , alla materia ....
ciao alla prox....  |
| |  |
castello di Cortanze di lkb commento di Piergiulio |
|
In architettura contano molto le linee e qui il tutto pende a dx..osserva le case a sx e vedrai la cosa in modo lampante..
Il taglio poi non aiuta..il selciato è troppo e le case a sx sono inutili..mi sarei concentrato sul castello e sulla pulizia delle linee..
riproverei concentrandomi su qualcosa..o il castello o la città..
Un sorriso
piergiulio
p.s.
Piano piano tutto si aggiusta vedrai;)) |
| |  |
| |  |
la biblioteca di lkb commento di Habrahx |
|
C'è una fotografa: Candida Hofer, che ha lavorato parecchio nelle bibliteche, se la googli puoi dare un'occhiata ai suoi lavori
Questa tua non mi dispiace; c'è però qualche aspetto che a mio avviso andrebbe approfondito: c'è troppa bellezza: i libri, il pavimento, la libreria e il soffitto.
Nessuno di questo però riesce ad essere prevalente.
Certo che scattando a mano libera hai proposto quello che la macchina vede dall'altezza del tuo occhio, però chissà, anche se non avevi il cavalletto, magari poggiandola su una sedia con una leggera inclinazione verso l'alto...
 |
| |  |
trasporti allegri e trasporti funebri di lkb commento di Amarte |
|
caracol ha scritto: | Se volevi non solo ritrarre il "mini-carro mascherato" ma anche metterlo in contrasto forte con l'insegna delle pompe funebri, dovevi spostarti a dx in modo da fotografare la scritta davanti al mezzo e semplificare lo sfondo a sx (persone, parete di colore diverso).
 |
E magari usare un po' di zoom per schiacciare i piani.
L'idea resta molto bella  |
| |  |
sognando la primavera di lkb commento di Brado |
|
lkb ha scritto: | Devo però dirti che contrasto e nitidezza NON sono la stessa cosa. |
Ma certo, scusa se sono stato impreciso.. sai anche perché applicando una maschera di contrasto aumenta invece la nitidezza? |
| |  |
trasporti allegri e trasporti funebri di lkb commento di caracol |
|
Se volevi non solo ritrarre il "mini-carro mascherato" ma anche metterlo in contrasto forte con l'insegna delle pompe funebri, dovevi spostarti a dx in modo da fotografare la scritta davanti al mezzo e semplificare lo sfondo a sx (persone, parete di colore diverso).
 |
| |  |
sognando la primavera di lkb commento di lkb |
|
@Brado: hai senz'altro ragione a dire che la pp non è gestita bene; calcola che faccio foto con una reflex da circa un anno e le elaboro da ancora meno.
Per il resto invece: non volevo dire che hdr e mdc sono la stessa cosa ma che ho usato un unico programma (dpp di Canon) e alla voce hdr ho sia unito due foto x recuperare la gamma dinamica che aumentato la nitidezza. Devo però dirti che contrasto e nitidezza NON sono la stessa cosa. Il contrasto potremmo definirlo come la gamma dinamica della luminosità e cioè la diff. tra il valore più alto (punto più luminoso) e il valore più basso (punto più scuro).Quindi quando sull'istogramma si vede un panettone molto stretto vuol dire che c'è poco contrasto e viceversa. La nitidezza invece (sharpening) riguarda solo i contorni delle cose e il filtro "maschera di contrasto (unsharp mask)" serve proprio a compattare i bordi degli oggetti, abbassando la lum. dei punti più luminosi e alzando quella dei punti più scuri in modo appunto di compattare e rendere più nitido il contorno.
Grazie per i suggerimenti. Cercherò di migliorare. Ciao  |
| |  |
sognando la primavera di lkb commento di Brado |
|
Il lampione non andava clonato, andava eliminato in fase di scatto
Per il resto fra hdr (high dynamic range) e mdc (maschera di contrasto) c'è differenza, la prima è una sovrapposizione di più immagini per recuperare gamma dinamica e la seconda è un'operazione di post produzione per aumentare appunto il contrasto o nitidezza.
Secondo me nessuno dei due è gestito bene, i difetti dell'hdr si notano soprattutto sul lampione che ha uno spiacevole alone chiaro, sulle nuvole così plastiche e anche altre parti dell'immagine come il muretto o le montagne.
La maschera di contrasto invece si nota sui rami dell'albero e anche sul muretto.
Vorrei aggiungere anche un'altra cosa che non è una critica ma un consiglio, l'hdr è una tecnica difficile da padroneggiare e per farlo serve esperienza con il software e colpo d'occhio per la scena che vuoi riprendere perché non tutte si prestano! |
| |  |
sognando la primavera di lkb commento di lkb |
|
@brado:il muro sulla dx mi sembrava una quinta interessante x contenere la scena che,come detto nelle spiegazioni, volevo un po' irreale x far pensare al sogno: ecco spiegata la mdc (hdr veramente) esagerata. Sul lampione ti do ragione, non ci sta molto nel contesto,ma era così bello che non ho avuto il coraggio di clonarlo.
Ciao e grazie x l'intervento  |
| |  |
ma lo sa che lei guida come un cane? di lkb commento di lkb |
|
@caracol: hai ragione x quanto riguarda il titolo: ci sarebbe voluto qualcosa di più nell'immagine. In effetti così è un po' forzato. È che la scena mi sembrava simpatica e non sapevo come intitolarla.
Ciao e grazie x l'intervento  |
| |  |
sognando la primavera di lkb commento di Brado |
|
Il lampione e la colonna sulla destra stonano un pochino e hai esagerato con la maschera di contrasto!  |
| |  |
| |  |
trasporti allegri e trasporti funebri di lkb commento di lkb |
|
carnevale, tempo di allegria; le pompe funebri son chiuse.
Pubblico le foto su questo forum per i vostri commenti, che positivi o negativi che siano, sono sempre formativi x migliorare, e quindi molto graditi.
Exif: canon 550d- canon 18-135 is stm-focale 18 mm- f8- t 1/45- iso 100 |
| |  |
| |  |
sognando la primavera di lkb commento di lkb |
|
exif: canon 550d- canon 18-135 is stm- foc. 56-iso 100- f 11- t 1/250
pp: ho preso il file dalla macchina e ne ho fatti due: uno esposto sul cielo e uno sul resto, poi l'ho fusi con l'hdr e ho aggiustato luminosità, nitidezza,contrasto, saturazione etc.Ho usato solo DPP di Canon. Il mio scopo era di avere un buon contrasto cielo/nuvole , recuperare il dettaglio sul muretto troppo in ombra e dare un po' l' impressione di irreale come appunto sono i sogni ("sognando la primavera"). Ci sono riuscito? Boh?
Ciao e grazie a tutti per i commenti  |
| |  |
sognando la primavera di lkb commento di lkb |
|
basta un bel cielo blu e un po' di erbetta verde e, anche se fa un freddo cane, si sogna subito la bella stagione.
No? |
| |  |
la Mary va talmente veloce che viene sempre mossa.... di lkb commento di vittorione |
|
In pratica ti sei fatto l'autovelox in casa! Tu comincia a toglierle i punti sulla patente, a tua moglie, e vedi che poi va più piano .
A parte questo, foto grigiotta e che dice ben poco al di là della naturale e fanciullesca frenesia di montare ed utilizzare l'obiettivo nuovo (e dei seri pericoli che si corrono in casa tua nell'attraversare un corridoio senza prima guardare a destra e a sinistra ).
Adesso provalo "sul campo" e facci vedere .
 |
| |  |
| | br> |