Commenti |
---|
 |
primavera di sted82 commento di Massimo Tamajo |
|
L'ottica è importante nella macro ma molto di più, a mio avviso, lo è la stabilità nello scatto e la corretta impostazione dei parametri.
Pertanto segui i consigli già ricevuti e prova, quando puoi, a munirti degli strumenti giusti.
Un consiglio che potresti già attuare è quello di isolare quanto più possibile il soggetto da riprendere evitando così immagini confuse.
Un saluto |
|
|
 |
primavera di sted82 commento di pigi47 |
|
Attento anche al rumore, capisco la necessità di velocizzare lo scatto perchè probabilmente a mano libera, però si finisce poi col perdere eventuale nitidezza dovuto ad altri fattori. Quindi il consiglio di Piero per un cavalletto è più che valido.
In questo caso volendo eliminare un po' d'elementi di disturbo che nulla portano all'immagine avresti potuto optare per una ripresa verticale.
Detto questo non demordere il frutto degl'insuccessi attuali sarà quello in un prossimo futuro di risultati migliori.  |
|
|
 |
primavera di sted82 commento di megthebest |
|
quoto Piero,
questa è anche un tantino peggiore dell'altra già postata in critica.
Ciao
Max |
|
|
 |
primavera2 di sted82 commento di megthebest |
|
sted82 ha scritto: | complimenti...belle le foto!!!! mi piace il tamron 90..mi sembra che lavara bene...ma la tua macchina ha il corpo stabilizzato? |
grazie
ovviamente no, ne obiettivo ne corpo stabilizzato (i corpi con sensore stabilizzato li fanno Pentax, Sony, Olympus e Samsung..)
In macro ( ma anche in altri ambiti) la stabilizzazione non serve a nulla! |
|
|
 |
primavera di sted82 commento di olpi |
|
La prima cosa che colpisce l'osservatore è la mancanza di nitidezza che pervade tutto lo scatto, penso che sia dovuto ad una non corretta mf.
Gurdando i dati di scatto vedo un diaframma di 6,3 che im macro spesso risulta insufficene per una corretta pdc.
Non so quale ottica hai usato ma vedendo la focale non si tratta di un obbiettivo dedicato.
Un consiglio che ti posso dare è usare un buon cavalletto, curare molto bene la mf, magari usando il livevew e vedrai che anche con un obbiettivo non dedicato i risultati miglioreranno.
La macro è cosa non facile e per ottenere buoni risultati occorre impegno e perseveranza.
piero  |
|
|
 |
|
|
 |
primavera2 di sted82 commento di sted82 |
|
complimenti...belle le foto!!!! mi piace il tamron 90..mi sembra che lavara bene...ma la tua macchina ha il corpo stabilizzato? |
|
|
 |
primavera2 di sted82 commento di megthebest |
|
ciao,
sicuramente i limiti dell'attrezzatura ci sono tutti.
Se veramente ti appassiona, il Tamron 90 f/2.8 a poco più di 300€ è un obiettivo eccellente, sia per macro che ritratti.
Nella mia gallery trovi alcuni scatti fatti proprio con il mio fido Tamron (e considera che può fare molto meglio..)
ciao
Max |
|
|
 |
primavera2 di sted82 commento di sted82 |
|
certamente..considera che la foto è fatta senza cavalletto e poi avevo come obiettivo, un tutto fare tamron 18-200...e impostazione macro della macchina...quindi a parte la composizione dell'immagine, non credo si potesse fare di più...ma vedo che mi sto appassionando alle macro...mi piacerebbe comprare una focale fissa..avevo pensato al tamron 90 f2.8 |
|
|
 |
primavera2 di sted82 commento di megthebest |
|
ciao,
i limiti sono nella messa a fuoco non precisa, la luce e l'elevato rumore dovuto agli alti iso utilizzati.
Anche uno sfondo così caotico non aiuta ad isolare il soggetto.
Purtroppo senza cavalletto e/o obiettivo adeguato, non si possono fare miracoli.
Con la luce giusta e dedizione vedrai che riuscirai a migliorare.
ciao
Max |
|
|
 |
|
|
 |
mulino allo specchio di sted82 commento di smorfs |
|
bella foto, un po'sovraesposta, ma bella.
Non capisco perche' abbiano costruito un mulino in un lago ma ...tant'è.
saluti. |
|
|
 |
|
|
 |
simmetrie di sted82 commento di stepp |
|
Perdonami, ma sto cercando da un po' la simmetria.....
Solo che non la vedo, sono andato su Wikipedia per capire se il concetto di simmetria che ho io fosse cambiato negli ultimi tempi, ma ho avuto la conferma che è ancora quello
Quindi dov'è la simmetria? Qual'è l'elemento geometrico o meno che si ripete simmetricamente? Il triangolo dei comignoli? Ma non si ripete simmetricamente... Si ripete e basta.....
Ciao
Francesco |
|
|
 |
simmetrie di sted82 commento di Riccardo Bruno |
|
A mio avviso è stato dato troppo spazio al tetto in primo piano. Ove non vi fossero stati elementi di disturbo avrei allargato a dx... |
|
|
 |
|
|
 |
fiore di maggio di sted82 commento di pocck |
|
Ciao, benvenuto in questa sezione...dunque, se posso permettermi mi sembra che la composizione non sia stata ben ponderata: il fiore tagliato sullo sfondo non lo trovo pagante esteticamente...visto la lunghezza focale usata avrei deciso per una chiusura maggiore, dunque una scelta che includeva nitido a sufficienza anche il secondo fiore posizionandolo con attenzione all'interno del frame, un bel diagonale, escludendo parte del muro di fondo inutile ai fini dello scatto. Buona serata, a presto.
Stefano |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>