Commenti |
---|
 |
Luci alla ribalta di gianlucabo commento di Webmin |
|
vittorioneroma2 ha scritto: | Lo scatto racconta molto poco. Trovo comunque che funzioni meglio la metà superiore dell'immagine, con i tre faretti in alto e quello che si intravede dell'uomo (prova un formato quadrato a partire dall'angolo superiore sinistro, per intenderci), ma poi la metà inferiore indebolisce l'insieme.
 |
... sottoscrivo.
Mario |
|
|
 |
Luci alla ribalta di gianlucabo commento di vittorione |
|
Lo scatto racconta molto poco. Trovo comunque che funzioni meglio la metà superiore dell'immagine, con i tre faretti in alto e quello che si intravede dell'uomo (prova un formato quadrato a partire dall'angolo superiore sinistro, per intenderci), ma poi la metà inferiore indebolisce l'insieme.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
VDay Volley 2012 Assago (MI) di gianlucabo commento di alberto roda |
|
Molto bella la seconda con la palla già oltre il muro e l'espressione dei difensori ormai bypassati.
La prima l'avrei forse forse lasciata a colori (o cercato una conversione più "cattiva", contrastata, ad effetto) e comunque visualizzata in verticale.
Saluti |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
VDay Volley 2012 Assago (MI) di gianlucabo commento di Sisto Perina |
|
Il bianco e nero riesce ad eliminare la visione di uno sfondo altrimenti ipercolorato; il momento colto è buono ma non altrettanto il punto (obbligato imagino) di ripresa....
L'atleta copre, durante lo stacco, l'avversario a muro togliendo parte del contasto sportivo....
Forse un taglio in verticale spingeva più nel senso dello sviluppo biomeccanico del gesto
ciaoo |
|
|
 |
|
|
br>