Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Stones & Moss di Biol commento di Riccardo Bruno |
|
Bellissima. L'acqua setosa è resa alla perfezione e quel vortice creato attorno al masso in basso è la ciliegina sulla torta. Ottima  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Massey & Ferguson di Biol commento di stefano63 |
|
ho visto lo scatto...pardon gli scatti di un fotografo professionista...ben 30...aveva ripreso un teatro all'esterno....c'erano diversi aloni presenti....
qui invece la resa è gradevole e il trattore delizioso...mi piace...ciao....  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Massey & Ferguson di Biol commento di Biol |
|
Ciao Esponi ho fatti 21 scatti per il fatto che con un'area così ampia sarebbero rimaste troppe strisciate del faretto alogeno che ho usato per illuminare e quindi troppo lavoro in PP per cancellarle con il conseguente rischio tenendo troppo l'otturatore aperto di andare di nuovo a illuminare parti che si sarebbero poi sovraesposte. Diventa più gestibile fare uno scatto per ogni singola parte,tipo il motore, le ruote,le finestre e così via per i fari dove ho usato una torcetta a led per cambiare la tonalità del colore molto più fredda.E alla fine ho unito tutti i vari layer in PS. Se invece "pennelli" su aree o soggetti più piccoli dove la fonte di illuminazione non rimane nell'inquadratura basta una sola pennellata. Ciao Esponi e grazie 1000 del passaggio
Se ti interessa guarda il link di Eric Curry http://www.americanprideandpassion.com/ |
|
|
 |
|
|
 |
Massey & Ferguson di Biol commento di Gennaro Morga |
|
Ciao Biol , bello scatto eseguito molto bene con un ottimo controllo della luce , mi piace come si esalta il trattore nel contesto di questa fattoria e dell' ambiente .....
Conosco la tecnica che hai adoperato , ma nn mi e' chiaro il perché hai eseguito i 21 scatti ...lo spiegheresti ? .....
Ciao ed ancora complimenti |
|
|
 |
|
|
 |
Silky Water di Biol commento di Biol |
|
Ciao Ste.....grazie del passaggio.Si devi avere dei filtri Nd....poi la gradazione dipende da quanto tu volglia allungare i tempi....io uso Un ND8 della Hoya da 3 Stop (anche perchè per ora ho solo questo )..Puoi usare anche l'autoscatto impostato a 2" ... il telecomandino ,che non è uno spesone lo usi anche per altre modalità....ciao |
|
|
 |
|
|
 |
Silky Water di Biol commento di SteD7000 |
|
molto bella, complimenti.
Vorrei anche io imparare ad usare questo effetto per l'acqua, mi puoi dare dei consigli?
Ho letto che devo comprare un filtro ND ma quanti stop? 6-8-o-10?
Poi è vero che serve per forza un telecomando?
Ciao Grazie |
|
|
 |
Silky Water di Biol commento di Biol |
|
Questa immagine nasce dal fiume Sangone di cui dà il nome anche alla valle stessa ai piedi delle alpi in provincia di Torino |
|
|
br>