Commenti |
---|
 |
the sea in the shell di Jordan00 commento di vittorione |
|
Visto che tendi a prediligere la ripresa di piccoli soggetti, diviene fondamentale prestare attenzione ad un paio (almeno) di elementi fondamentali: nitidezza ed illuminazione. Data la breve distanza dal soggetto è quantomeno di grande utilità munirsi di un cavalletto che ti consenta di sfruttare un diaframma chiuso per disporre della necessaria profondità di campo (e quindi tempi conseguentemente lenti) senza problemi di mosso e sfocato diffusi. Studiati poi le tecniche di illuminazione appropriate (anche soltanto naturale) che attraverso le quali rendere con piacevolezza il soggetto ripreso. Una visita attenta alla sezione Macro & Close Up di questo Forum può essere... illuminante
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
saggio di Jordan00 commento di Sisto Perina |
|
Difficile soggetto di ripresa...
difficile perchè risulta complicato restituire la tridimensionalità dell'altorilievo e difficile pure perchè arduo illuminare al meglio...
il contorno destro presenta infatti la linea d'ombra di un'illuminazione proveniente dalla sinistra....
L'ideale sarebbe riuscire a togliere o attenuare questo profilo mediante l'utilizzo di pannelli riflettenti o altra illuminazione controlaterale...
Cosa difficile in condizioni di scatto magari estemporanee....
Attenzione al bilanciamento del bianco...
ciaoo |
|
|
 |
saggio di Jordan00 commento di aerre |
|
Meglio in "varie", Jordan. Il ritratto ci restituisce il racconto dell' identità fisica ed emozionale di un soggetto, ...e non potrà mai esistere il "ritratto" di un oggetto inanimato anche se questo come le statue ritraggono a loro volta un volto.
A  |
|
|
 |
prova di fiore di Jordan00 commento di Jordan00 |
|
grazie del consiglio, in effetti vedendo le foto di macro e close up li è il loro posto però nn so come spostarle se melo potresti dire lo farei con piacere grazie  |
|
|
 |
|
|
 |
immersi nel fiore di Jordan00 commento di oile |
|
Come la precedente, la maf, a mio avviso, è poco precisa, ti consiglio di allegare i Dati EXIF , credo che la sezione indicata sia "Macro & Close Up", la sposto, ciao Elio |
|
|
 |
prova di fiore di Jordan00 commento di oile |
|
La maf, a mio avviso, è poco precisa, il taglio dei petali lo avrei evitato, ti consiglio di allegare i Dati EXIF , credo che la sezione indicata sia "Macro & Close Up", la sposto, ciao Elio |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Tempo lungo di esposizione di Jordan00 commento di Jordan00 |
|
buon giorno a tutti e auguri. sono nuovo nel forum, ho 11 anni.
la mia idea è partita appena ho letto il tema del contest subito ho pensato (dato che mi piacciono i topolini) a fare una foto a tanti topolini in fila(esposizione), poi però ci ho pensato meglio e mi è venuto in mente di fare un altra cosa, la foto ai topolini ma con in più l'orologio vecchio nella parte dei topolini vecchi e quello nuovo nella parte di quelli nuovi,mancava però ancora qualcosa e quindi ho aggiunto il bianco e nero ai topolini vecchi dato che prima nn c'erano le foto a colori.
comunque sono pronto a riprovare con il prossimo contest.
Grazie. |
|
|
 |
Tempo lungo di esposizione di Jordan00 commento di trinita |
|
L'avevo capita.....ma non mi e' piaciuta come foto.....
Un po' il rumore, un po' la sensazione di inclinato.....mah....pero', il tentativo di dare un senso di tempo lungo c'era. |
|
|
 |
Tempo lungo di esposizione di Jordan00 commento di Sisto Perina |
|
Io l'ho interpretata a fatica e in un senso che potrebbe non coincidere con l'intento dell'autore:
la lunga schiera di albi di Topolino, dal vecchio numero al nuovo, che dovrebbe rimandare al lungo lasso di tempo impiegato per la raccolta...
Poco funzionali (ma forse anche casuale) la presenza di orologi al'inizio ed alla fine dei fumetti anche se la vecchia sveglia contrapposta al nuovo orologio potrebbero correre nel verso della precedente interpretazione...
Un'idea (se questa fosse) potenzialmente intelligente ma di difficile resa interpretativa e costruttiva...
Riflessi, rumore digitale e desaturazione parziale non aiutano nella lettura in funzione del contest appena concluso
ciaoo |
|
|
 |
Tempo lungo di esposizione di Jordan00 commento di Webmin |
|
... non credo che la relativa desaturazione della parte finale della scena possa bastare a rendere il tema della composizione.
Invito quanti mi hanno preceduto ad essere più circostanziati nei loro interventi.
Mario |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>