x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di karl56
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a 1, 2, 3, 4, 5  Successivo
Commenti
ritratto
ritratto di karl56 commento di karl56

grazie per il commento
ritratto
ritratto di karl56 commento di Salvatore Gallo

Smile una inquadratura più larga avrebbe forse fatto comprendere perchè la ragazza appaia così inarcata in avanti e con lo sguardo rivolto verso il basso. così, purtroppo, dobbiamo fare i conti con una composizione non felicissima che disorienta un po' nella lettura del tuo ritratto.
ritratto
ritratto di karl56 commento di karl56

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
giro d'italia 2012
giro d'italia 2012 di karl56 commento di karl56

grazie a tutti.
giro d'italia 2012
giro d'italia 2012 di karl56 commento di Luigi Volpe

un buon punto di ripresa ,migliorabile ,ecco cosa intendeva Sisto più la mia raddrizzatina
luigi
giro d'italia 2012
giro d'italia 2012 di karl56 commento di Sisto Perina

molto meglio questa scatto dell'altro tuo postato....
Da clonare solamente quella banda laterale verde a sinistra e ridurre il taglio agli atleti per rendere il soggetto centrale

ciaoo
giro d'Italia 2012
giro d'Italia 2012 di karl56 commento di Sisto Perina

Rumore cromatico e digitale pesano qualitativamente sul tuo scatto...
sicuramente trattasi di un crop per cui tutto è relativamente valutabile

ciaoo
giro d'italia 2012
giro d'italia 2012 di karl56 commento di karl56

tappa a cronometro di Verona
giro d'Italia 2012
giro d'Italia 2012 di karl56 commento di karl56

tappa a cronometro di Verona
Bardolino - in memoria dei marinai
Bardolino - in memoria dei marinai di karl56 commento di karl56

Wink
Bardolino - in memoria dei marinai
Bardolino - in memoria dei marinai di karl56 commento di karl56

grazie a tutti per i buoni suggerimenti!!!!
ciaooo
Bardolino - in memoria dei marinai
Bardolino - in memoria dei marinai di karl56 commento di Sisto Perina

Piccoli accorgimenti per dare vita ad uno scatto:
eliminare tutti gli elementi in surplus ed includere quelli che possono contribuire alla buona resa del fotogramma; nello specifico via gli angoli bassi con presenza di catena ed ogegtto sulla sinistra (si potrebbero pure tagliare le persone che allo scatto poco aggiungono);
includere la fontana sul lago nell'intero suo getto in altezza...
L'ideale quindi sarebbe stato un be formato verticale....
Non ho i dati di scatto e non conosco la tua fotocamera ma, se avessi la possibilità di usare un tempo lungo ed un cavalletto, otterresti anche un miglior effetto sull'acqua del lago e sulla fontana...

ciaoo
Bardolino - in memoria dei marinai
Bardolino - in memoria dei marinai di karl56 commento di Habrahx

A mio avviso sarebbe stato meglio concentrarsi sul solo monumento, inquadrando il mare, ma escludendo la zona della passegiata a sinistra.
Bello il fascio luminoso che si solleva dalla barca, mentre la forte luce sule rocce, probabilmente un riflettore, disturba parecchio.
Ciao
cantine valpolicella (VR)
cantine valpolicella (VR) di karl56 commento di karl56

stefano63 ha scritto:
iso 100 1/60 f22.....

gli iso vanno bene perchè c'è molta luce...la coppia no....

se chiudi troppo il diaframma i tempi si allungano..e siamo punto a capo...il mosso o micromosso è in agguato...1/60 è un tempo da cavalletto se non rientri nella regola suddetta....
quindi..ti consiglio di studiare..su internet si trovano facilmente..dei tutorial che parlano di coppia tempi-diaframmi...
ciao.... Smile


grazie !!1
cantine valpolicella (VR)
cantine valpolicella (VR) di karl56 commento di stefano63

karl56 ha scritto:


iso 100 1/60 f22.....

gli iso vanno bene perchè c'è molta luce...la coppia no....

se chiudi troppo il diaframma i tempi si allungano..e siamo punto a capo...il mosso o micromosso è in agguato...1/60 è un tempo da cavalletto se non rientri nella regola suddetta....
quindi..ti consiglio di studiare..su internet si trovano facilmente..dei tutorial che parlano di coppia tempi-diaframmi...
ciao.... Smile
Bardolino - in memoria dei marinai
Bardolino - in memoria dei marinai di karl56 commento di karl56

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
cantine valpolicella (VR)
cantine valpolicella (VR) di karl56 commento di karl56

stefano63 ha scritto:
quoto....certo questo è valido sopratutto con scarsità di luce....ma mi torna strano che anche in piena luce come tu sostieni..la nitidezza ti venga a mancare...dacci un esempio...postando i dati di scatto...può darsi che tu sbagli le impostazioni....ma ci potrebbero essere molteplici cause...
per la foto sopra bè...ti hanno già detto tutto...ciao.... Smile
ape al lavoro
ape al lavoro di karl56 commento di joe b

Per ricevere commenti più mirati, ti suggerisco d'inserire i dati di scatto.

Personalmente la centralità non mi disturba.
A mio avviso, l'errore più grande è stato quello di scegliere il diaframma f2.8, che porta ad avere una mira da cecchino... infatti, il fuoco, risulta anticipato rispetto alla parte interessante dell'imenottero, cadendo a metà ala.
Il posatoio di quel colore, con tutta quella luce, non ti ha certo aiutato... la sovraesposizione ne è la conferma.

Ciao Wink
ape al lavoro
ape al lavoro di karl56 commento di karl56

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
cantine valpolicella (VR)
cantine valpolicella (VR) di karl56 commento di stefano63

damp73 ha scritto:
fondamentalmente la regoletta per evitare il micromosso,da cui può derivare la mancanza di nitidezza, è fondamentalmente che devi avere un tempo di posa non inferiore all'inverso della focale (equivalente):

se hai un 90 mm equivalente non puoi stare sotto il tempo di 1/90 sec.

poi in base a quanta mano ferma hai e quelle la fai strada facendo.
Bisogna abituarsi a fare come per i tiratori , trattenere il respiro un'istante per scattare senza oscillazioni: certo è un'esagerazione, ma devi fare caso al tempo di posa e a stare fermo.


quoto....certo questo è valido sopratutto con scarsità di luce....ma mi torna strano che anche in piena luce come tu sostieni..la nitidezza ti venga a mancare...dacci un esempio...postando i dati di scatto...può darsi che tu sbagli le impostazioni....ma ci potrebbero essere molteplici cause...
per la foto sopra bè...ti hanno già detto tutto...ciao.... Smile
Vai a 1, 2, 3, 4, 5  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi