Commenti |
---|
 |
Mattia. di maucas commento di maucas |
|
Mario Zacchi ha scritto: | Mi sa che è complicato basare l' impressione su un' aspetto così fine sulla riduzione per il post.
Una bella bimba, una bella espressione colta. Se non temi il rogo riservato agli eretici, cancella le boe: diventa surreale. |
Grazie anche a te,Mario,del passaggio. |
|
|
 |
Mattia. di maucas commento di Mario Zacchi |
|
Mi sa che è complicato basare l' impressione su un' aspetto così fine sulla riduzione per il post.
Una bella bimba, una bella espressione colta. Se non temi il rogo riservato agli eretici, cancella le boe: diventa surreale. |
|
|
 |
Mattia. di maucas commento di maucas |
|
Salvatore Gallo ha scritto: | hai ripreso il soggetto in una situazione giocosa in acqua e la gioia e la serenità, tipica di quell'età, traspaiono bene nell'espressione di Mattia.
trovo poco marcata la differenza tonale tra il viso ed il mare, a scapito della resa del soggetto sullo sfondo. |
ti ringrazio del passaggio e del commento. |
|
|
 |
Mattia. di maucas commento di Salvatore Gallo |
|
hai ripreso il soggetto in una situazione giocosa in acqua e la gioia e la serenità, tipica di quell'età, traspaiono bene nell'espressione di Mattia.
trovo poco marcata la differenza tonale tra il viso ed il mare, a scapito della resa del soggetto sullo sfondo. |
|
|
 |
Mattia. di maucas commento di maucas |
|
Una domenica al mare provando il trasmettitore ad infrarossi per il flash. Qui' usato quasi lateralmente al soggetto. E devo dire che da' un bell'effetto di tridimensionalita',non trovate ?
(Sigma EX 24-60 f2.8 su Eos 1Ds mk2) |
|
|
 |
La casa sul Lago di maucas commento di maucas |
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Penso che invece sbaglieresti ...perchè pur essendo affascinato dal Distagon, dalla Contax e della bella sensazione che si prova controllando sul piano di vetro bianco latte la densità e il contrasto della pellicola appena sviluppata... prenderei la fotocamera digitale (qualunque essa sia) e andrei in quel posto mezz'ora prima per cercare la migliore inquadratura, calcolerei il giusto diaframma per avere la profondità di campo che mi serve e aspetterei che il sole arrivi ad essere coperto per metà dall'orizzonte e che i suoi deboli e caldi raggi accarezzino il tronco del pino e la superfice dell'acqua... click... poi appena scende un po' di più... click.. e poi ancora click fino a che sparisce totamente...  |
poesia....
ho deciso: le porterò entrambe....la velvia è sempre la velvia. |
|
|
 |
La casa sul Lago di maucas commento di S R |
|
Penso che invece sbaglieresti ...perchè pur essendo affascinato dal Distagon, dalla Contax e della bella sensazione che si prova controllando sul piano di vetro bianco latte la densità e il contrasto della pellicola appena sviluppata... prenderei la fotocamera digitale (qualunque essa sia) e andrei in quel posto mezz'ora prima per cercare la migliore inquadratura, calcolerei il giusto diaframma per avere la profondità di campo che mi serve e aspetterei che il sole arrivi ad essere coperto per metà dall'orizzonte e che i suoi deboli e caldi raggi accarezzino il tronco del pino e la superfice dell'acqua... click... poi appena scende un po' di più... click.. e poi ancora click fino a che sparisce totamente...  |
|
|
 |
La casa sul Lago di maucas commento di maucas |
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Interessante posticino... tornaci al tramonto quando la luce è calda e radente e magari c'è pure qualche nuvoletta nel cielo rosso... vedrai che spettacolo... ah, se ci torni ricordati di usare f/11 e magari portati il cavalletto e visto che ci sei fanne qualcuna anche il orizzontale se non ci sono elementi di disturbo sulla destra... poi scegli la migliore
Ciao |
Ti ringrazio del passaggio,Silvano.
E' mia intenzione ritornarci,sono indeciso se farlo con Velvia e Distagon 18/4 su Contax oppure in digit su Eos 1ds mk2.
Ma so' gia' la tua risposta...  |
|
|
 |
La casa sul Lago di maucas commento di S R |
|
Interessante posticino... tornaci al tramonto quando la luce è calda e radente e magari c'è pure qualche nuvoletta nel cielo rosso... vedrai che spettacolo... ah, se ci torni ricordati di usare f/11 e magari portati il cavalletto e visto che ci sei fanne qualcuna anche il orizzontale se non ci sono elementi di disturbo sulla destra... poi scegli la migliore
Ciao |
|
|
 |
|
|
br>