Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
il pittore di AntoninoC commento di Alessandro Frione |
|
In questo caso si doveva scegliere se dare maggior campo al quadro o al pittore. Nell'inquadratura che hai proposto nessuno dei due predomina la scena, ricordati che il soggetto della fotografia deve essere chiaro e immediatamente riconoscibile.
Potevi, per esempio, cercare di inquadrare solo la mano che dipinge lasciando maggior spazio al quadro o viceversa rappresentare il "gesto" del dipingere lasdciando la scena al pittore magari ripreso da un'angolazione diversa. Le possibilità di "vedere" una foto sono sempre molte......
Ciao
Alessandro |
|
|
 |
|
|
 |
fiore di AntoninoC commento di AntoninoC |
|
grazie alessandro seguiro il tuo consiglio la prssima volta puo dare un occhiata anche alle altre e mi dici cosa ne pensi grazie ciao |
|
|
 |
fiore di AntoninoC commento di Alessandro Frione |
|
Soggetto interessante. La fotografia è però compromessa dalla pesante ombra proiettata sul fiore. Meglio cercare in questi casi situazioni di luce particolari (controluce o illuminazione laterale) per dare risalto alle nervature del fiore e non proiettare ombre dure.
Ciao
Alessandro |
|
|
 |
|
|
 |
il pittore di AntoninoC commento di Enrico Brunetta |
|
Ben arrivato tra noi!
Ad essere sincero mi sembra sfuocata, non capisco il fuoco dove cade. Avrei cercato di evitare il taglio del quadro in alto a sn...
A parte questo l'idea non è male! |
|
|
 |
il pittore di AntoninoC commento di kabiria |
|
non è male.. forse doveva essere meno compressa e avere più sfondo, soprattuto in verticale.. il b/n ci sta bene..ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>