x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di Steffo
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Commenti
Il Tunnel (HDR)
Il Tunnel (HDR) di Steffo commento di Habrahx

Io vado controcorrente, e anche se in genere non amo gli Hdr, questa tua non midispiace.
quello che a mio parere stona parecchio è il contrasto fra la luce al sodio (gialla) a sinistra, e la luce solare che entra a destra.
Ciao
Il Tunnel (HDR)
Il Tunnel (HDR) di Steffo commento di Jack di Picche

Bella la prospettiva, come detto già da altri un HDR non riuscito per via delle alte luci e dei neri bucati, probabilmente una valutazione più attenta delle esposizioni avrebbe favorito un uso corretto della gamma dinamica.

Ciao Jack
Il Tunnel (HDR)
Il Tunnel (HDR) di Steffo commento di dreu1981

Pur piacendomi molto gli effetti tonali che possono aver origine dall'HDR, il tuo risultato non mi piace molto, ed è molto probabile che sia la scena a non esserne adatta.. quindi condivido il parere che avresti potuto trarre degli effetti luce/ombra da questa scena, se puoi riprova e posta Wink (a meno che tu non abbia fatto entrambe le cose, per cui posta ehhe)

un saluto
Dreu
Il Tunnel (HDR)
Il Tunnel (HDR) di Steffo commento di carrico

L'immagine è piccola; la risposta poi te la sei data da solo, quindi, contento te...
A me non sembra invece granché, sinceramente: almeno a monitor ci sono ancora gli estremi sparati e tappati. La luce gialla da fastidio.
Le giustificazioni che dai non servono, hai utilizzato quella tecnica proprio per ovviare ai problemi di esposizione.
Dovevi provare le esposizioni preventivamente e fare più scatti per poi utilizzarli al fine di far rientrare tutto nella gamma dinamica, fondendo manualmente.
Magari alla fine ti veniva una cosa piattona ed irreale, ma correttamente esposta da tutte le parti.
Perché invece non provare a sfruttare le caratteristiche della situazione?
Ciao.
Il Tunnel (HDR)
Il Tunnel (HDR) di Steffo commento di Steffo

Primi tentativi di HDR... il risultato non mi pare malaccio. Il range dinamico era davvero elevato, considerate che quella era una prigione in un castello, e che fuori splendeva il sole.
Ogni commento è bene accetto!
Light Ballerina
Light Ballerina di Steffo commento di Steffo

Già così ho tolto molto dell'alone! Hai ragione, ho esagerato ed è venuta bruciata (per quanto l'effetto non mi dispiaccia). La prossima volta proverò a fare come dici Smile . Grazie
Light Ballerina
Light Ballerina di Steffo commento di gp89

non sono un esperto, ma a me piace molto
forse in post produzione avrei provato a ridurre un po' (non eliminare del tutto però) l'alone bianco e di conseguenza anche la luminosità del centro del corpo della ballerina.
ma insisto, mi piace molto, mi sembra quasi una statua di ghiaccio!
ecco forse è entrata troppa luce nel sensore, è un po' bruciata ammesso che non sia fatto apposta
Light Ballerina
Light Ballerina di Steffo commento di Steffo

Nessuno può darmi consigli? Sono ai primissimi tentativi con questo tipo di fotografia, quindi ogni suggerimento è bene accetto! Smile
Light Ballerina
Light Ballerina di Steffo commento di Steffo

Tentativo di "light painting". In realtà avevo precedentemente ritagliato la sagoma della ballerina su un pezzo di cartone.

ISO200
f/11
20sec
Fiume invernale
Fiume invernale di Steffo commento di Steffo

Grazie, starò più attento la prossima volta, in particolare alla composizione Smile
Fiume invernale
Fiume invernale di Steffo commento di Mauroq

La neve è sempre difficile, il rischio è quello di perdere la percezione della materia, appunto quella della neve in questo caso, se ne vede un po sul "corrimano" proprio all'estrema destra in ombra.
Il viottolo a destra è troppo a bordo fotogramma, forse andava inserito meglio, oppure non inserito.
L'isolotto nel fiume è un po impastato, forse non a fuoco Wink
Fiume invernale
Fiume invernale di Steffo commento di Steffo

Neanche un commento o critica?
Fiume invernale
Fiume invernale di Steffo commento di Steffo

ISO100
f/22
1/15 sec
18mm
Nella tana del ragno (secondo tentativo)
Nella tana del ragno (secondo tentativo) di Steffo commento di Giuseppe Zingarelli

sembra un mondo immersi lo scenario mi piace Wink
Nella tana del ragno (secondo tentativo)
Nella tana del ragno (secondo tentativo) di Steffo commento di Steffo

Grazie per il parere (anche per quelli dati in altre foto, sto imparando molto grazie ai tuoi consigli) Smile .
Nella tana del ragno (secondo tentativo)
Nella tana del ragno (secondo tentativo) di Steffo commento di pigi47

Decisamente migliore. Ne ha tratto vantaggio sia la luminosità che il colore.
Nella tana del ragno
Nella tana del ragno di Steffo commento di Steffo

Purtroppo non posso usare il cavalletto in quella situazione, perchè la ragnatela è a circa 1,70m dal suolo, mentre il mio treppiede arriva solo a 1,50m.
Ho fatto un secondo tentativo, usando il flash, mi pare migliore (sempre nella sezione macro & close up).
Nella tana del ragno (secondo tentativo)
Nella tana del ragno (secondo tentativo) di Steffo commento di Steffo

ISO 100
f/16
1/160s
TTL flash
mano libera
Doppia esposizione (primo tentativo)
Doppia esposizione (primo tentativo) di Steffo commento di Riccardo Bruno

In effetti la doppia esposizione serve per ottenere esposizioni perfette anche in casi estremi, ovvero in quelle situazioni dove la differenza di luminosità tra un elemento ed un altro è talmente alta che una singola foto ci restituirebbe un'immagine con delle parti troppo chiare o, in alternativa con parti troppo scure e prive di dettaglio.
Hai fatto bene in ogni caso a provare, solo sperimentando si cresce tecnicamente.
Nella tana del ragno
Nella tana del ragno di Steffo commento di pigi47

Steffo ha scritto:
Non so quanto abbia influito la lente, ma penso che in buona parte sia colpa mia, non abituato a gestire una profondità di campo tanto ridotta (ero molto vicino).


Io credo che più della lente abbia influito il mano libera. Con l'uso di un cavalletto avresti avuto la possibilità d'osservare con più attenzione la messa a fuoco e volendo anche la pdc con l'apposito pulsante.
Vai a 1, 2, 3  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi