x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di Pinko ball
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
Commenti
----
---- di Pinko ball commento di Daste71

In effetti siamo abituati a cercare la particolarità di un soggetto/oggetto che in questa foto, pur bella che sia, non vedo
----
---- di Pinko ball commento di ilioyumbo

Claudio R. ha scritto:
Il punto di ripresa frontale ha il pregio di mostrare con chiarezza i volti e le espressioni dei protagonisti, magari con una dimensione maggiore nei standard che permette 4U sarebbe ancor più leggibile.
Io la trovo molto curata, ho la sensazione che l'autore ci spinga a trovare un'analogia fra la scritta delle locandine e le figure reali, come a voler dire: questi sono i protagonisti piemontesi, i veri eroi..
quelli che vivono, lavorano e contribuiscono alla crescita della città..
un'istantanea del quotidiano, live senza fronzoli e senza urla.
A voler trovare un difetto compositivo, direi la testa del ragazzo a destra che s'incolla con il pilastro dell'arcata..

Sinceramente anche a me, come per SAndrinoSandrino sfuggono il soggetto e il concetto. Ci vedo l'istantanea di una !qualsiasi! città italiana/occidentale, con persone "normali" (niente..eroi piemontesi o... del profondo Sud), gente che passeggia, ossrva vetrine, fa shopping, attende qualcuno, va al lavoro o all'università. Quindi effettivamente, come dici, un'istantanea del quotidiano di...qualsiasi città, senza particolari connotazioni geografiche, dove,come in ogni città c'è chi lavora e contribuisce alla sua crescita (e chi...non lo fa, anzi...).Tecnicamente la vedo non nitidissima. E' il mio parere.Ciao
----
---- di Pinko ball commento di Claudio R.

Il punto di ripresa frontale ha il pregio di mostrare con chiarezza i volti e le espressioni dei protagonisti, magari con una dimensione maggiore nei standard che permette 4U sarebbe ancor più leggibile.
Io la trovo molto curata, ho la sensazione che l'autore ci spinga a trovare un'analogia fra la scritta delle locandine e le figure reali, come a voler dire: questi sono i protagonisti piemontesi, i veri eroi..
quelli che vivono, lavorano e contribuiscono alla crescita della città..
un'istantanea del quotidiano, live senza fronzoli e senza urla.
A voler trovare un difetto compositivo, direi la testa del ragazzo a destra che s'incolla con il pilastro dell'arcata..
----
---- di Pinko ball commento di sandrinosandrino

qual'è il concetto/soggetto street o life?
----
---- di Pinko ball commento di Pinko ball

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Ipercoop
Ipercoop di Pinko ball commento di ankelitonero

Una scena singolare, resa tale , oltre che per le mansioni, dai il riflessi, i colori, l'impianto grafico del contesto rappresentato dall'insieme di linee parallele della vetrata...

Mi sarebbe piaciuta una ripresa verticale che esaltasse l'altezza da cui si trovavano i tre uomini.

Proverei a correggere le linee cadenti a sinistra e a giocare un pò con i livelli e la saturazione, per rendere i toni più brillanti (ho fatto una prova veloce, che ti allego:spero non ti dispiaccia)

ciao Smile
Ipercoop
Ipercoop di Pinko ball commento di Pinko ball

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
W gli alpini
W gli alpini di Pinko ball commento di caracol

Il bimbo mi sembra perplesso dall'appendice otolaringica dell'alpina, peccato (data la ripresa di schiena) che anche lei non ricambi lo sguardo.
---
--- di Pinko ball commento di Ruskie-

Io non ne capisco nulla né di composizione né di arte, quindi prendilo solo come mio gusto personale: va bene lasciare il mimo al margine - se questo ha il significato che ha espresso chi ha già commentato - però forse è un po' "troppo" a margine? Mi sarebbe piaciuto un po' di più se fosse stato un po' più dentro alla scena.
Anche se poi il cavallo sullo sfondo sarebbe stato coperto...
W gli alpini
W gli alpini di Pinko ball commento di Pinko ball

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
---
--- di Pinko ball commento di Pinko ball

In effetti la penso un pò come Te Ankelitonero.Ho aspettato che la piazza fosse quasi vuota,proprio per lasciare i due mimi nella loro solitudine.
Grazie anche a Caracol.
---
--- di Pinko ball commento di ankelitonero

Condivido le perplessità nella composizione espresse da caracol : avverto la mancanza di qualche presenza nel terzo in basso a sinistra. Mi colpisce invece il modo in cui presenti i mimi, asettici, privi di personalità, al pari di lampioni e panchine, come se fossero diventanti degli elementi che ormai fanno parte del paesaggio urbano della piazza...a pensarci bene, un po' è così...

ciao Smile
---
--- di Pinko ball commento di caracol

Poco a sx che bilanci il peso del costume di Zorro, ma poco anche come scena: il mimo di profilo sul margine, la piazza al centro semivuota... di solito i mimi solitari vanno in Varie, questa la lascio perché sul fondo scorgo il cavallo di Don Diego de la Vega...
Smile
---
--- di Pinko ball commento di Pinko ball

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Boh!
Boh! di Pinko ball commento di Pinko ball

Ho voluto nascondere di proposito sia il disabile che il suo accompagnatore per un senso di rispetto; quindi ho ripreso solo la carrozzina con il segnale cercando di creare un filo logico.
Grazie per il commento.
il gatto
il gatto di Pinko ball commento di Pinko ball

Sai, mi sembrava quasi un umano, oltretutto è una scena spontanea senza l'apporto di nessuno, ed ho pensato che poteva essere inclusa come strett.
Grazie per il passaggio
il gatto
il gatto di Pinko ball commento di ankelitonero

Sta studiando com'è fatto il suo padrone! Ops
La scena è simpatica e la posa del gatto è ben colta; peccato per le bruciature e per quel triangolo in ombra nell'angolo in basso a destra che penalizzano esteticamente la foto.

Mi resta qualche incertezza nel considerarla una street. Esiste un filone non convenzionale nel genere che fonda i contenuti e i soggetti sugli animali e in questo caso l'antropomorfizzazione della postura del felino ne potrebbe giustificare l'inclusione. Tuttavia trattandosi di un ambiente domestico è come se venisse a mancare un pò quella genuinità, o meglio, imprevedibilità del momento raccontato.

ciao Smile
il gatto
il gatto di Pinko ball commento di Pinko ball

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Boh!
Boh! di Pinko ball commento di Claudio R.

La centralità del soggetto all'interno del fotogramma, produce nell'osservatore il pensiero che ha descritto caracol,
anche se immagino che l'autore voleva cogliere il nesso fra la carrozzina vuota e il suo riflesso per terra, ironica, beffarda, triste..
ma lo spazio ''vuoto'' lasciato a sinistra, fa pensare a una costruzione della scena troppo scontata, se includevi tutta la macchina questa sensazione di ''scomparsa'', perdeva valore, per la presenza dei protagonisti e dei loro gesti quotidiani, per nulla facili.
Boh!
Boh! di Pinko ball commento di caracol

Concordo con il titolo... nel senso che l'accostamento non produce nessuno spostamento di senso o allargamento di significato: niente di insolito nel fatto che una carrozzina stia vicino al simbolo di parcheggio per disabili.
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi