Commenti |
---|
 |
Il grillo di shiro commento di Massimo Tamajo |
|
Dovrebbe trattarsi di un Tylopsis liliifolia. Quoto Pier per la composizione ed il parallelismo.
Comunque a mio avviso non è male.
Max |
|
|
 |
Il grillo di shiro commento di gianpilux |
|
Comunque rimane una scatto interessante e ben composto. Mi sembra una locusta, approfondisci. Ciao. Gianni |
|
|
 |
Il grillo di shiro commento di shiro |
|
Giusta osservazione. Purtroppo era agitatissimo e non ho potuto fare di meglio- Grazie |
|
|
 |
Il grillo di shiro commento di pigi47 |
|
Si nota la mancanza del parallelismo per ottenere una nitidezza più estesa sul soggetto. Peccato che le zampe posteriori siano stese in modo da risultare tagliate. Dopo questo scatto avrei atteso che si mettesse in una posizione più consona, oppure fare un passo indietro per includerle. |
|
|
 |
Il grillo di shiro commento di shiro |
|
Canon 5d MarkII - 2 secondi di posa. diaframma 18 - 150 macro Sigma - 100 iso |
|
|
 |
|
|
 |
L'ombra dell'Aiguille d'Entreves di shiro commento di Riccardo Bruno |
|
Foto davvero molto bella e di grande suggestione, l'ombra della montagna, forte ed incombente, sembra voler inghiottire le figure umane che si muovono lungo il pianoro su quel sentiero tracciato sulla neve. Mai come in questo caso le piccolissime figure umane sono funzionali alla resa finale della fotografia, le loro dimensioni così minuscole riescono a dare agli osservatori la reale scala della scena e la maestosità del paesaggio.
Bravissimo  |
|
|
 |
|
|
 |
Ritratto di shiro commento di shiro |
|
Grazie della visita. Proverò con altri scatti a migliorare.  |
|
|
 |
Ritratto di shiro commento di Matteonibo |
|
Piace anche a me... un bel sorriso spontaneo.
Concordo rifilerei un po in alto e a dx...
Ciao Matteo |
|
|
 |
Ritratto di shiro commento di sdomenico |
|
Bello bello, troppa aria sulla testa m aper il resto è uno scatto particolare e ben riuscito.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Grifone nel Verdon di shiro commento di Luca73photo |
|
ottimo scattp
ho provato anche io questa esperienza
confermo passano molto vicino
è emozionante sentire il fruscio che genera il vento sulle loro ali |
|
|
 |
Cascata sotto le stelle di shiro commento di shiro |
|
Grazie della visita. Contento che ti sia piaciuta. I 1250 iso li ho messi per due motivi: primo c'era molto vento e già 20 secondi mi sembravano tanti. Poi perché avevo timore che le stelle sarebbero venute mosse (in movimento). Purtroppo la parte destra era coperta da un pezzo di montagna con alberi altissimi. Non volevo postprodurre pesantemente, la foto era coì. Grazie ancora |
|
|
 |
Cascata sotto le stelle di shiro commento di Riccardo Bruno |
|
Davvero notevole, una bellissima foto.
Con una leggibilità maggiore nella parte destra del frame, sarebbe stata semplicemente perfetta.
Mi chiedo, ma solo per curiosità, come mai la scelta di alzare gli iso (seppur non hanno prodotto eccessivo rumore), invece di intervenire maggiormente con una manciata di secondi sui tempi? |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>