Commenti |
---|
 |
|
|
 |
anamaria di Gangstapino commento di Luigi T. |
|
concordo con Meladav, da notare anche la parte superiore del frame piuttosto stretta.
Belli i colori e la luce!  |
|
|
 |
anamaria di Gangstapino commento di Meladav |
|
scatto piacevole.. sembra solo che il punto di messa a fuoco non sia sugli occhi.. e la foto pende a dx...
trovo morbidi i colori piacevoli |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
mantova skyline hdr di Gangstapino commento di Fotocop |
|
Gangstapino ha scritto: | grazie giacomo
ho la versione cs5 di photoshop
ho scaricato photomatix, stasera lo provo e vediamo se và meglio
di solito i miei 3 scatti li faccio in raw ma ho letto che in raw è meglio partire da un solo scatto per l'hdr
mentre fare tre scatti se scatto in jpg |
Meglio tre scatti in RAW, se non hai soggetti in movimento, poi li trasformi in jpg e li tratti. Se ne fai uno solo, con DPP puoi fare copie del RAW alle esposizioni che ti servono, ricorda che con un solo RAW se scatti a ISO da 400 in su il rumore in HDR diventa molto evidente.
Ciao |
|
|
 |
mantova skyline hdr di Gangstapino commento di Nightswimmer |
|
Con Photomatix puoi anche elaborare direttamente i raw.
Se puo' servirti, il flusso che seguo io in genere e' questo: scatto in raw, sviluppo in tiff con Camera Raw, passo al tone mapping con Photomatix, rifinisco con Phooshop.
Aspettiamo i risultati
Ciao
Giacomo |
|
|
 |
mantova skyline hdr di Gangstapino commento di Fotocop |
|
Gangstapino ha scritto: | io ieri ci ho riprovato nella stessa scena.. ma niente di soddisfacente e non capisco perchè...
scatto a f.10
e espongo correttamente il primo scatto
gli altri due li espongo rispettivamente di -2stop e +2stop
ma quando unisco gli scatti su photoshop con
automatizza -- crea hdr pro
niente non sono proprio soddisfacenti e non capisco dove sbaglio |
f/10 può anche andare, anche se su un paesaggio così profondo andrei su aperture minori.
Sugli stop devi considerare questi fattori:
-fai tante esposizioni quanti sono i punti della foto da esporre correttamente, quindi non necessariamente solo 3 (0, +x, -x)
- non è detto che un bracketing ai classici +2/-2 sia il più adatto, se ne ritieni giuste 3, magari va bene +1/-1 o anche meno.
-il risultato (almeno sulla mia eperienza) è altamente dipendente dal software utilizzato; quello che mi risulta più versatile sulle regolazioni della mappatura è photomatix, tutti gli altri che ho usato (paint shop 8-photoshop cs5 - qtpfsgui) sono poco manovrabili sulla mappatura.
Spero di esserti stata utile.  |
|
|
 |
mantova skyline hdr di Gangstapino commento di Gangstapino |
|
grazie giacomo
ho la versione cs5 di photoshop
ho scaricato photomatix, stasera lo provo e vediamo se và meglio
di solito i miei 3 scatti li faccio in raw ma ho letto che in raw è meglio partire da un solo scatto per l'hdr
mentre fare tre scatti se scatto in jpg |
|
|
 |
mantova skyline hdr di Gangstapino commento di Nightswimmer |
|
In ogni caso molti, me compreso, usano software dedicati, il piu' noto e' Photomatix, se vuoi provare puoi scaricare la versione demo dal loro sito:
http://www.hdrsoft.com/it/index.html
Ciao
Giacomo |
|
|
 |
|
|
 |
mantova skyline hdr di Gangstapino commento di Gangstapino |
|
io ieri ci ho riprovato nella stessa scena.. ma niente di soddisfacente e non capisco perchè...
scatto a f.10
e espongo correttamente il primo scatto
gli altri due li espongo rispettivamente di -2stop e +2stop
ma quando unisco gli scatti su photoshop con
automatizza -- crea hdr pro
niente non sono proprio soddisfacenti e non capisco dove sbaglio |
|
|
 |
mantova skyline hdr di Gangstapino commento di gemini9 |
|
Ti hanno gia detto molto, ma il consiglio che ti do io è quello di guardare gli hdr di autori bravi e cercare di ottenere dei toni simili. |
|
|
 |
mantova skyline hdr di Gangstapino commento di Riccardo Bruno |
|
Non conosco bene questa tecnica e forse è per questo non ne rimango mai affascinato, però posso dire che in questo caso l'esperimento non è riuscito un granché. La peculiarità degli HDR è quella di avere una gamma dinamica così ampia da rendere leggibili sia le zone in ombra che quelle caratterizzate da alte luci. Qui, invece trovo molte zone con ombre ancora troppo chiuse e zone, come l'acqua sulla linea d'orizzonte, dove i bianchi sono andati fuori gamma.
Detto questo, la foto compositivamente è molto bella. |
|
|
 |
|
|
 |
mantova skyline hdr di Gangstapino commento di Fotocop |
|
Gangstapino ha scritto: | grazie per i commenti, bhe era veramente il mio primo hdr.
e onestamente non ho ancora ben compreso questa tecnica...
dovrei cercarmi qualche guida che mi spieghi bene intanto cos'è un hdr e poi stasera riproverò a riscattare nello stesso posto  |
Ti confermo che l'effetto complessivo mi piace molto, il chiarore (che normalmente non è un pregio...) qui mi da un effetto "ultime luci del crepuscolo" e tutti quegli edifici appena accenati, ma che conosco bene, li trovo interessanti.
Per info HDR, ti do qualche URL che ho usato anch'io:
http://gerasimone.altervista.org/2007/immagini-hdr-con-photomarix-o-photoshop-cs/
http://gerasimone.altervista.org/2007/ancora-hdr-guida-alla-post-elaborazione-con-photoshop/
Ciao e divertiti, un saluto alla vicina Mantova (anche nella sventura...)  |
|
|
 |
mantova skyline hdr di Gangstapino commento di Gangstapino |
|
grazie per i commenti, bhe era veramente il mio primo hdr.
e onestamente non ho ancora ben compreso questa tecnica...
dovrei cercarmi qualche guida che mi spieghi bene intanto cos'è un hdr e poi stasera riproverò a riscattare nello stesso posto  |
|
|
 |
mantova skyline hdr di Gangstapino commento di Nightswimmer |
|
Beh, essendo il primo diciamo che c'è ampio margine di miglioramento
Come ti è stato fatto notare, gli antiestetici aloni attorno ai profili sono sintomo di un errato settaggio in fase di mappatura dei toni.
Oltre ad avere zone molto scure (gli edifici, che al contrario dovrebbero risultare perfettamente esposti), ve ne sono altre completamente bruciate (il riflesso sull'acqua).
Questi errori fanno venire meno il senso stesso della tecnica dell'HDR, cioè quello di ottenere una perfetta esposizione in tutte le aree del fotogramma.
Supponendo che le foto di partenza siano sufficienti per coprire tutta la gamma dinamica se fossi in te proverei nuovamente la mappatura, sbagliando si impara
Ciao
Giacomo |
|
|
 |
mantova skyline hdr di Gangstapino commento di Brado |
|
Io non credo, gli aloni intorno a ponte, barca e orizzonte non sono esteticamente un granché, secondo me come hdr è esasperato e l'immagine mi sembra troppo scura e con poco dettaglio. |
|
|
br>