Commenti |
---|
 |
Croci di PrimoArgo commento di PrimoArgo |
|
Quel "faro" che si vede sulla destra è una croce luminosa posta su una montagna alle spalle del campanile.
Volevo giocare su un "effetto", sottoesponendo cielo e montagna facendoli annegare nel nero per lasciare "sospesa" la croce luminosa dato che il campanile era ben illuminato.
NON CI SONO RIUSCITO! Avete ragione, a vederla non è proprio gran chè.
Grazie a tutti e a presto! |
|
|
 |
Croci di PrimoArgo commento di massimiliano ingrosso |
|
Concordo con Derby, in effetti almeno nella versione proposta, non si riesce a cogliere molto anche dalla mancanza di nitidezza e dalla presenza di tutto quel nero
Ciao
Max |
|
|
 |
Croci di PrimoArgo commento di Derby |
|
Ciao PrimoArgo
Sono certo che sulla stampa ci sono sfumature che a schermo sono difficili se non impossibili da cogliere...
Onestamente, così è quasi incommentabile, si può dire che sia incomprensibile, o almeno io non la capisco: dal titolo, al taglio, a quel faro a destra che non si capisce proprio cosa sia. E quello che si vede è in effetti poco nitido. Mi spiace ma non so proprio che dirti  |
|
|
 |
Croci di PrimoArgo commento di PrimoArgo |
|
Mi dispiace solo che il campanile pecchi di nitidezza. Poteva essere un buon scatto. Una delle mie prime stampe in camera oscura.
Note: 2004, Abruzzo. Essendo una foto su carta l'ho dovuta scansionare. Ha perso brillantezza è profondità il nero di sfondo e in basso ci sono strani riflessi e bruciature che sulla stampa non compaiono. |
|
|
 |
Cielo e Terra di PrimoArgo commento di PrimoArgo |
|
Antonio Trincone ha scritto: | se fosse più chiara (come leggibilità) sarebbe una foto dall'impatto notevole, non si capisce bene dove finiscono le montagne ed inizia il cielo, forse la foschia ha reso complicata appunto la leggibilità di questa foto altrimenti molto interessante |
Fortunatamente nella stampa su carta questa foschia non è presente, purtroppo quando passo una foto allo scanner mi ritrovo macchie, puntini e segni di ogni genere. Anche il la nitidezza delle montagne, cielo e nuvole risulta nettamente migliore.
Grazie per le indicazioni, voglio realizzare la stampa finale almeno 30X30 e in camera oscura ne terrò conto! |
|
|
 |
|
|
 |
Cielo e Terra di PrimoArgo commento di Antonio Trincone |
|
se fosse più chiara (come leggibilità) sarebbe una foto dall'impatto notevole, non si capisce bene dove finiscono le montagne ed inizia il cielo, forse la foschia ha reso complicata appunto la leggibilità di questa foto altrimenti molto interessante |
|
|
 |
Cielo e Terra di PrimoArgo commento di PrimoArgo |
|
Concedetemi l'attenuante di una pessima scansione, in stampa gli "aloni" fra il primo piano e lo sfondo non ci sono, è tutto di gran lunga più nitido e il primo piano è molto più dettagliato
Amen! |
|
|
 |
Cielo e Terra di PrimoArgo commento di PrimoArgo |
|
Uno sguardo indietro, a contemplere e riflettere sul percorso già percorso, alle porte di un nuovo inverno, allo scader di una vecchia speranza. |
|
|
 |
Navigando nell'etere di PrimoArgo commento di alesi |
|
E' una bella immagine ricca di atmosfera ma, mio parere, non è molto congruente con il resto della tua produzione. Mi sembra un pò una stonatura.
Scusa ma questo tipo di interventi sulle foto proprio non mi piace!
 |
|
|
 |
Navigando nell'etere di PrimoArgo commento di PrimoArgo |
|
Mi sono divertito a creare un luogo immaginario che fosse a cavallo fra il reale ed il virtuale... Chi guarda è teoricamente "fuori" da quel mondo che però organizza e gestisce (da qui il bruciato attorno). Come accade nel quotidiano tra reale e digitale. |
|
|
 |
|
|
 |
Navigando nell'etere di PrimoArgo commento di PrimoArgo |
|
I bei tempi del digitale, prima che la nitidezza influensasse il mio gusto. Divertimento di gioventù!
'In un tramonto digitale, nel mezzo del cammin di nostra vita, a bordo di una nave con vele d'antenna...' |
|
|
 |
Mentre giravo mi imbattei... di PrimoArgo commento di PrimoArgo |
|
...per caso ti chiami Alex e bevi del "lattePiù" ?
[/quote]
Dhè! Il vecchi caro Alex, "latte più"? Cosa favelli? Di lui ti posso soltanto dir che la sua mente, ignara, arrivò solo a Beethoven. Lungi da me il profetizzar le sventure che all'altrui gente poteva far capitare se, nel proseguir del suo interesse musicale, a Prokofief o Shostakovich il suo orecchio a udir potea arrivare!
Data l'ora e il mestier da fare con ripetuta gratitudine vi porgo i miei cordiali.
Sommo. |
|
|
 |
Mentre giravo mi imbattei... di PrimoArgo commento di Derby |
|
PrimoArgo ha scritto: | Resto nel dubbio, passerò i prossimi giorni nell'inquietudine, nell'eterna lotta interiore fra il bello e il brutto. |
Alcuni ci trascorrono la vita ritieniti fortunato
Non fatico a credere che il tuo scatto possa essere migliore sulla carta che non sul monitor; troppe volte ho notato la differenza che passa nel guardare nei due modi; foto che sembrano brillanti a monitor, diventano scadenti sulla carta, altre che a schermo non si apprezzano divenanto invece vivissimi 20x30...
E' il prezzo da pagare per raggiungere tutti noialtri, molteplici, osservatori e commentatori
Benvenuto! |
|
|
 |
Mentre giravo mi imbattei... di PrimoArgo commento di Neogìa |
|
PrimoArgo ha scritto: | Che aggiungere? Basta ora favellar del passato, già nel pomeriggio, preso da spirto di commiserazione e pietà per questo, non proprio brillante scatto, decisi, magnanimo, di regalargli il cartoncino come ricompensa per avermi concesso almeno il nero-nero e il bianco-bianco.
Grazie a tutti per la piacevole discussione, prometto di impegnarmi nel produrre altre immortali, magari più fortunate di codesta.
Vostro. |
...per caso ti chiami Alex e bevi del "lattePiù" ?
 |
|
|
 |
Mentre giravo mi imbattei... di PrimoArgo commento di Ivo |
|
Mi vien da dire che vali piu da poeta che da fotografo, pero so benissimo che farsi una oppinione con una sola immagine, perdipiù scansita sarebbe sbagliato, percio lascio il mio giudizio in sospeso.
Alla prossima poes...anzi foto.
Ciao Ivo |
|
|
 |
Mentre giravo mi imbattei... di PrimoArgo commento di PrimoArgo |
|
Che aggiungere? Basta ora favellar del passato, già nel pomeriggio, preso da spirto di commiserazione e pietà per questo, non proprio brillante scatto, decisi, magnanimo, di regalargli il cartoncino come ricompensa per avermi concesso almeno il nero-nero e il bianco-bianco.
Grazie a tutti per la piacevole discussione, prometto di impegnarmi nel produrre altre immortali, magari più fortunate di codesta.
Vostro. |
|
|
 |
|
|
 |
Mentre giravo mi imbattei... di PrimoArgo commento di alesi |
|
Non so se è colpa della scansione ma non mi dice molto.
La scansione delle stampe all'argento è un vero problema anche per me: le immagini scansionare sono un vero insulto alla stampa in CO
Tanti saluti e se trovi una soluzione al nostro comune dilemma ti prego di farmelo sapere! |
|
|
br>