Commenti |
---|
 |
Burano di Ale74 terni commento di Ale74 terni |
|
Scusa te se hai frainteso,non volevo essere polemico,anzi...era per dire che essendo la prima volta che ero li mi è venuto spontaneo fare certe foto,anche solamente a titolo di "ricordo"...un saluto |
|
|
 |
Burano di Ale74 terni commento di Riccardo Bruno |
|
Ale74 terni ha scritto: | Grazie...ne ho fatte di foto come dici...non è che le posso mettere tutte nello stesso momento...ora ho scelto questa.Poi il classico è relativo...io era la prima volta che ci andavo e per me non lo era...una cosa è classica quando è vista e rivista...,ionon avevo mai visto Burano e sue foto...non so se ho reso l'idea di ciò che voglio dire...  |
Non volevo essere scortese, questo forum è una palestra dove tutti cerchiamo di allenarci per migliorare. Il mio riferimento al "classico" non voleva essere un'accezione negativa del termine. La classica cartolina per intenderci è sicuramente bella, ma a volte è anche banale. |
|
|
 |
Burano di Ale74 terni commento di Ale74 terni |
|
Grazie...ne ho fatte di foto come dici...non è che le posso mettere tutte nello stesso momento...ora ho scelto questa.Poi il classico è relativo...io era la prima volta che ci andavo e per me non lo era...una cosa è classica quando è vista e rivista...,ionon avevo mai visto Burano e sue foto...non so se ho reso l'idea di ciò che voglio dire...  |
|
|
 |
Burano di Ale74 terni commento di Riccardo Bruno |
|
Un classico di Burano, uno scorcio gradevole ma visto tante volte. Avrei cercato inquadrature un po' più originali, giocando con i particolari e soprattutto con i colori. (IMHO) |
|
|
 |
Burano di Ale74 terni commento di Ale74 terni |
|
Grazie per il passaggio...tecnicamente è ineccepibile quello che dici...
a livello di gusto puramente personale mi piace più l'impatto visivo di quella originale... |
|
|
 |
Burano di Ale74 terni commento di Mario Zacchi |
|
Mi pare che le ombre siano un tantino aperte rispetto ad una resa dell' ambiente che posa dirsi, non tanto realistica, quanto accattivante. Magari puoi provare a rivedere il gamma, abbassandolo un po'. A quel punto la saturazione, che visivamente cresce con la sottoesposizione, andrebbe moderata leggermente. L' inquadratura non è entusiasmante, soprattutto a sinistra. |
|
|
 |
|
|
 |
Monolit di Ale74 terni commento di Palombo |
|
Mi sembra che penda un pò, bella comunque la foto, per la composizione condivido, ma non conosco le difficoltà di scatto.
Comunque complimenti! |
|
|
 |
Monolit di Ale74 terni commento di vLuca |
|
Bellissimo il luogo e l'atmosfera l'hai resa bene.
Anche a me la composizione non convince del tutto.
Hai scelto una post con alto contrasto, ma probabilmente era obbligata date le condizioni di luce in cui hai scattato.
Ciao |
|
|
 |
Monolit di Ale74 terni commento di sceller |
|
Bel paesaggio, anche se la composizione, non mi convince al 100%.
Un cielo così bello, che sembra finto!
Hai usato dei filtri o è nature? |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Monument valley di Ale74 terni commento di Riccardo Bruno |
|
E' sicuramente una bellissima foto, ma essendo identica a quella che decine di turisti ci propongono, diventa scontata. A mio avviso, posti del genere vanno ripresi con un tocco di personalizzazione in modo da caratterizzarle e valorizzarle maggiormente, e soprattutto diversamente dagli altri. Ovviamente è un parere personale, non volermene. |
|
|
 |
Monument valley di Ale74 terni commento di Ale74 terni |
|
Grazie per il passaggio...mi piace la versione in bn...
Per i colori pensa,ho desaturato un pò...lo era ancora di più
Un saluto e grazie,Ale |
|
|
 |
Monument valley di Ale74 terni commento di mauro69 |
|
:offtopic:Scusi la carovana per Tucson è già passata?
Quoto in toto luca. Hoprovato a farne una versione vecchio west ma scommetto che tu sai farne una migliore.... potrebbe essere interessante |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Chi osserva...chi di Ale74 terni commento di caracol |
|
Secondo me in questo contesto un po' ci si perde per i troppi elementi, ma ci sono almeno due situazioni che si potevano "isolare" (in ripresa) in chiave street: quella che indichi nel titolo, la sfida all'ultimo sguardo tra cavallo e bevitore; quella che indica sceller, con John Waine pronto a sparare al cavaliere ignaro. |
|
|
 |
|
|
br>