Commenti |
---|
 |
Val Maira di osterman commento di Habrahx |
|
Concordo con Silvano
Un bastone in montagna è sempre significativo.
come punto di ripresa, a mio parere, avresti potuto sceglierne uno più basso ed evitare di tagliarlo.
 |
|
|
 |
Val Maira di osterman commento di S R |
|
Paesaggio sicuramente bello dal vero ma da quel punto di ripresa è un po' anonimo e ha reso poco fotograficamente.
Inoltre una leggera sovraesposione ha reso il cielo "slavatino" e i dettagli nelle zone delle alte luci dei sassi in primo piano poco visibili.
Ciao |
|
|
 |
Val Maira di osterman commento di osterman |
|
D700 - Nikon 28 2.8 AFD - f/16 - 1/100 - ISO 200 - Matrix - Mode A
Critiche e commenti benvenuti |
|
|
 |
Creuza di osterman commento di Habrahx |
|
Forse, a mio parere, la scena non rende bene la realtà della "creuza"
Credo che a Genova tu abbia altri scorci e altre zone dove puoi trovare queste antiche vie ancora mattonate o fatte con sassi da spiaggia.
 |
|
|
 |
Creuza di osterman commento di osterman |
|
Forse hai ragione. In realtà volevo dare l'idea di "stretto". Probabilmente la cancellata era però più interessante.
Grazie comunque dei passaggi. |
|
|
 |
Creuza di osterman commento di dreu1981 |
|
ciao, io avrei tolto di mezzo la casa a sinistra gialla, così da avere un solo punto di attenzione, il cancello.
cosa ne pensi?
ciao
D |
|
|
 |
|
|
 |
Creuza di osterman commento di compagno.sir |
|
Non hai un po' esagerato col chiudere il diaframma? f/20 secondo me è eccessivo.. uno stop e mezzo/due più aperto e avresti potuto scattare a iso più bassi con tutte le conseguenze del caso in termini di nitidezza.
Per il resto la foto mi sembra esposta correttamente, a parte forse quella parte di cielo che si intravede in alto... pare però una luce piuttosto dura, di metò giornata, indubbiamente la più difficile da gestire con i forti contrasti tra zone fortemente illuminate e altre più in ombra.
A livello di composizione non è che ti sei sforzato molto eh? il soggetto è la creuza, bisogna che tu la valorizzi... poteva essere sufficiente sfruttare l'angolo dell'immagine da cui farlo partire per rendergli un po' di carattere e importanza.
mettile anche più grosse le foto, che più grandi sono meglio si giudicano
ciao  |
|
|
 |
Creuza di osterman commento di osterman |
|
D90 - Nikon 50 1.8 AFD - f/20 - 1/125 - ISO 800 - Mode A - Matrix
Commenti e critiche benvenuti. |
|
|
 |
Estate di osterman commento di Habrahx |
|
osterman ha scritto: | Grazie dei passaggi.
Come richiesto, allego la foto non croppata.
Grazie ancora e saluti. |
Questa, a mio parere, è molto meglio
Tutt'al più potevi tagliare leggermente sotto.
 |
|
|
 |
Estate di osterman commento di osterman |
|
Grazie dei passaggi.
Come richiesto, allego la foto non croppata.
Grazie ancora e saluti. |
|
|
 |
|
|
 |
Estate di osterman commento di Habrahx |
|
La trovo simpatica, ma forse il crop era da evitare, facci vedere l'originale
 |
|
|
 |
Estate di osterman commento di osterman |
|
D90 - 85 1.8 AFD - f/2.8 - 1/3200 - ISO 200 - Matrix - Modo A
Crop a circa 50%
Critiche e suggerimenti sempre benvenuti. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Cat ai giardinetti di osterman commento di Pio Baistrocchi |
|
La composizione funziona.
Il soggetto centrale viene rinforzato da quella V che hai cercato,anche se dalla parte del tronco si poteva tagliare un poco,in modo da evitare quell'oggetto bianco che attira l'attenzione.
Leggermente sovraesposta,avrebbe giovato di più neri,che avrebbero dato maggior sostanza.
Spontanea l'espressione e la posa col plus di quel sorrisino furbetto.
Il fuoco non sembra molto incisivo.
Un'ottima prova sulla quale migliorarsi.
Ciao |
|
|
br>