x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di Sigulenna
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Commenti
Lake
Lake di Sigulenna commento di Habrahx

Come mai hai scelto questo viraggio, che mi pare impastare un po' tutto?
Sol lago poi non riesco a capire se sono nuvole, come dice Falco, oppure sono delle ombre.
Ciao
Lake
Lake di Sigulenna commento di gfalco

Viraggio un po' strano...
Mi salta all'occhio come il cielo sia completamente bruciato, mentre il suo riflesso conservi i dettagli delle nuvole.
Per la mia visione non è il massimo...
Lake
Lake di Sigulenna commento di Sigulenna

Canon Digital IXUS II
Buskers 3
Buskers 3 di Sigulenna commento di Sigulenna

Habrahx ha scritto:

Per l'uso del tele ricorda questa semplice regola; la velocità di scatto deve essere sempre pari o superiore (meglio) alla lunghezza dell'obiettivo; pertanto se usi un duecento, devi usare almeno 1/250° (sul full frame, probabilmente sul APS andrebbe 1/300)
Ciao


Grazie 1000 della dritta, non conoscevo questa regola.
Sicuramente ne farò tesoro.
Buona serata!
Buskers 3
Buskers 3 di Sigulenna commento di Habrahx

Sigulenna ha scritto:
Credo che il problema stia nella mia difficoltà ad utilizzare un teleobiettivo.
La foto risultava un pò mossa, nonostante il bianco e nero che in genere "maschera" un pò le imperfezioni.
Nonostante tutto però il risultato finale non mi dispiaceva.

In effetti potrebbe essere interessante ma, questo è il punto, un conto è elaborare partendo da una immagine perfettamente nitida, un altro è cercare di rimediare ciò che difficilmente è rimediabile.
Poi non sono del tutto sicuro che il b&n mascheri le imperfezioni.
Piuttosto trasforma l'atmosfera, il senso, non so come definirlo, di una immagine.
Per l'uso del tele ricorda questa semplice regola; la velocità di scatto deve essere sempre pari o superiore (meglio) alla lunghezza dell'obiettivo; pertanto se usi un duecento, devi usare almeno 1/250° (sul full frame, probabilmente sul APS andrebbe 1/300)
Ciao
Buskers 3
Buskers 3 di Sigulenna commento di Sigulenna

Credo che il problema stia nella mia difficoltà ad utilizzare un teleobiettivo.
La foto risultava un pò mossa, nonostante il bianco e nero che in genere "maschera" un pò le imperfezioni.
Nonostante tutto però il risultato finale non mi dispiaceva.
Buskers 3
Buskers 3 di Sigulenna commento di Habrahx

...perché questa granulosità?
Potrebbe essere una ripresa interessante, ma così non riesco a vederla, almeno io.
Ciao
Buskers 3
Buskers 3 di Sigulenna commento di Sigulenna

Nikon D70 (f/5,6 - 1/100sec.) Nikkor 35-135mm.
Ombre
Ombre di Sigulenna commento di Sigulenna

Rispondo con un certo ritardo ma rispondo!
In realtà il soggetto della foto è una statuetta (soprammobile) che ritrae il mezzobusto di una donna africana.
Le geometrie sullo sfondo sono il risultato della luce di un tardo pomeriggio estivo che filtrava dai fori delle tapparelle.
Il mosso effettivamente non era voluto ma, vista la poca luce e i miei primi approcci ad un teleobiettivo, non sono proprio riuscita a fare di meglio.
Nonostante l'imperfezione dello scatto mi piaceva comunqe l'idea del contrasto cromatico che ne è derivato.
Grazie a tutti per le critiche e i commenti.
Ombre
Ombre di Sigulenna commento di Habrahx

Non amo le foto mosse o sfocate, ma questo è un mio gusto personale che nulla vuole togliere ai lavori e interpretazioni altrui.
Del resto la tua foto vuole, più che mostrare suggerire, ed in questo ci riesce bene: l'ombra, per quanto, anzi grazie alle imperfezioni tecniche che ne sfumano la lettura, suggerisce qualcosa di estraneo e nello stesso tempo conturbante.
A mio avviso il taglio è giusto così, con la riga luminosa in basso, mentre sono d'accordo con 12|40: se si tratta di persone ci sarebbe stato spazio per un reportage.
Ciao
Ombre
Ombre di Sigulenna commento di 12|40

Non male questa immagine, taglierei la parte bassa escludendo la striscia colorata.
Questa foto potrebbe essere parte di un racconto fatto di più foto.
Ombre
Ombre di Sigulenna commento di RiccardoC.

L'idea e i colori contrapposti mi piacciono molto, peccato l'ombra non sia a fuoco. Ma Immagino tu abbia avuto le tue difficoltà anche nella composizione.
Ciao
Riccardo
Ombre
Ombre di Sigulenna commento di Sigulenna

Nikon D70 (f/4,5 - 1/15sec.) Nikkor 35-135mm.
Lisboa
Lisboa di Sigulenna commento di Sigulenna

Grazie per la dritta Claudio.
In realtà però pensavo che in questo caso particolare (parlo della mia foto) l'occhio fosse più attirato dalla parte centrale (cioè i riflessi nelle finestre e i panni stesi) tralasciando quindi i contorni...ma ovviamente potrei sbagliarmi.
Grazie ancora, ciao.
Lisboa
Lisboa di Sigulenna commento di Claudio R.

Un piccolo memo sulle linee: http://www.youtube.com/watch?v=Aq9odk9typo&feature=player_embedded
Lisboa
Lisboa di Sigulenna commento di Claudio R.

Ormai avrai capito che fotografare dal basso verso all'alto comporta una resa delle linee, sopratutto quelle degli edifici, non proprio ottimali sul piano compositivo
il consiglio è quello di posizionarsi il più possibile in asse con il soggetto da riprendere in modo da poter poi operare meglio in post produzione prima con una correzione delle linee cadenti
e dopo effettuando un ritaglio della scena per renderla più armonica e lasciare la visione indirizzata solo verso il soggetto ripreso, eliminando quelle finestre tagliate sul bordo a sinistra,
lasciare per intero o toglierle del tutto sia il marca-piano in basso che il cordolo del tetto in alto.
cordoba
cordoba di Sigulenna commento di Sigulenna

12/40: Anche se un pò in ritardo, grazie per le tue spiegazioni...ne terrò presente.
Ciao
Lisboa
Lisboa di Sigulenna commento di Sigulenna

Nikon D70 (f/9 - 1/200sec.) Nikkor 18-70mm.
Alberto 3
Alberto 3 di Sigulenna commento di Sigulenna

Ciao Giuseppe.
Grazie per i "complimentoni" al soggetto!
E grazie per i commeni/suggerimenti.
Alberto 3
Alberto 3 di Sigulenna commento di gfalco

So per esperienza Wink quanto sia difficile ritrarre in modo tecnicamente corretto un bimbo così piccolo che non sempre tende a collaborare.
Guardando attentamente la foto ho l'impressione che la mancanza di nitidezza cui accennava 12|40 sia più per sfuocato che per micromosso: la parte destra della fronte mi sembra nitida. Ovviamente l'immagine è molto piccola e potrei sbagliarmi.
Avendo escluso del tutto lo sfondo, uno stop di diaframma in più poteva starci, magari alzando gli ISO: la D70 fino a 800/1000 regge benissimo.

P.S.: hai ragione... somiglia al mio avatar... Cool
Complimentoni!!!

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi