Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
La nonna di Scanno di Giustino Rotondi commento di Cube |
|
Scanno e' Scanno! Ispiratrice di grandi artisti come Giacomelli. Impossibile non trovare spunti di interesse. Un giorno di questi andro' anche io  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Figuranti di Giustino Rotondi commento di francesco1466 |
|
Ho guardato l'immagine prima di leggere il tuo post e tra me e me mi son detto "sembra una foto d'altri tempi" (io la TriX so benissimo cos'è....)
La foto è molto bella, lo sguardo inteso sia del soggetto principale che della "spalla" nella stessa direzione danno forza, le alte luci sparate e la grana (da triX) la rendono eterea.
Complimenti |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Maschere di Giustino Rotondi commento di Webmin |
|
.. come quella di cui abbiamo avuto modo, di recente, di parlare credo che anche in questa l'aspetto da approfondire maggiormente sia la gestione della luce, intesa come strumento per valorizzare i volumi e quindi la resa finale.
Mario |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Still life 3 di Giustino Rotondi commento di vLuca |
|
Webmin ha scritto: | ...il genere proposto presuppone dettaglio, tridimensionalità e cura tonale, elementi che possono scaturire solo da una continua e progressiva sperimentazione sui diversi schemi di luce.
Mario |
...oppure una versione più bidimensionale (come la tua) volge verso l'astratto. In questo caso non mi dispiace...
Ciao |
|
|
 |
Studio del rosso 1 di Giustino Rotondi commento di Sisto Perina |
|
Giustino Rotondi ha scritto: | Ti ringrazio molto per la visita e la critica riferita alla compressione che avevo notato anch'io. Nelle varie spiegazioni che trovo nel Vs.sito si parla dell'impiego di Photoshop, ma io uso Studioline Classic3 plus da diverso tempo per la riduzione delle foto, perchè per me Photoshop, anche se considerato il migliore mi rimane un pò complicato, forse perchè sono un autodidatta di settantotto anni proveniente dall'analogico. Ho notato che non tutte le immagine ridotte con Studioline Classic 3 plus mostrano questa anomalia. Secondo te, cosa dovrei fare?
Cordialmente, Giustino |
mannaggia...questo tuo software non lo conosco per cui non saprei indicarti come fare...
Qui vi è il link al manuale per il tuo programma (presumo sia questo):
http://www.studioline.net/_private/IT/SLPC3Manuale.pdf
da quello che leggo a pagina 99 devi solo inserire le dimensioni consentite dal forume soprattutto badare ad avere la maggior qualità possibile
ciaoo |
|
|
br>