x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di diegoberna
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Commenti
paesaggio unvernale
paesaggio unvernale di diegoberna commento di diegoberna

Si infatti è un pò poco luminosa, provvederò alle modifiche consigliate, grazie a tutti e due del passaggio.
paesaggio unvernale
paesaggio unvernale di diegoberna commento di 12|40

La composizione non è male, hai avuto buon gusto, clonerei solo quei rametti che spuntano in alto a sinistra.
Se controlli l'istogramma vedrai che hai spazio per aumentare la luminosità della foto, una regolatina ai livelli ci starebbe bene.
paesaggio unvernale
paesaggio unvernale di diegoberna commento di Habrahx

Ho dato anche un'occhiata alla tua galleria.
Vedo che in questa c'è uno studio più preciso dell'inquadratura.
E' un buon passo, continua così. Ok!
Ciao
paesaggio unvernale
paesaggio unvernale di diegoberna commento di diegoberna

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
prime prove street
prime prove street di diegoberna commento di Raistlin

Trovo la foto troppo piccola.
La signora l'avrei inclusa di più per vedere cosa facesse oppure eliminata.
Avrei provato a mettere qualcuno o qualcosa sui terzi.
Forse un po' buia.
Avrei sfocato di più lo sfondo perché distraesse meno.
Come idea di street ci può stare.
prime prove street
prime prove street di diegoberna commento di diegoberna

Ok grazie mille del passaggio.
prime prove street
prime prove street di diegoberna commento di Un_Allegro_Ragazzo_Morto

Le misure con la scena hai iniziato a prenderle bene. Parlo del rapporto con i soggetti, che soprattutto all'inizio può essere un po' timido.

Adesso prova a cercare qualche situzione particolare, curiosa, insolita, inusuale. Qualcosa che cattura prima di tutto la tua curiosità e si "stacca" dalla "monotonia" di quello che ognuno di noi può osservare in strada.
prime prove street
prime prove street di diegoberna commento di diegoberna

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
paesaggio b/n
paesaggio b/n di diegoberna commento di felixbo

carrico non c'è bisogno che giuri, personalmente le mani negli acidi per la fotografia analogica ce le metto quasi tutti i giorni...
La critica in questo caso prescindeva dalle questioni finali del supporto, la mia era un'osservazione sull'abc del bianconero. L'Abc del bianconero si capisce in maniera più pulita e semplice osservando attentamente le foto dei Grandi della Fotografia.
L'Abc del bianconero si vede anche a monitor, do per scontato che per un qualsiasi approfondimento serio sull'argomento bisogna vedere dal vivo!
paesaggio b/n
paesaggio b/n di diegoberna commento di carrico

Beh, ragazzi, sarebbe come rimproverare un calciatore di seconda categoria perché non gioca come Maradona...inoltre il buon Ansel, oltre ad essere un fenomeno interplanetario:
- lavorava in analogico;
- lavorava con grandi formati;
- lavorava con pellicole dove l'argento c'era davvero;
- non faceva vedere le fotografie a monitor.
Giuro che c'è differenza.
Ciao.
paesaggio b/n
paesaggio b/n di diegoberna commento di diegoberna

ansel adams è la perfezione sarei frtunato se riuscissi a raggiungere solamente un quarto di quella di quela qualità. grazie del passaggio.

comunque ho provato a fare un altra versione mi sembra un pochino meglio della precedente.
paesaggio b/n
paesaggio b/n di diegoberna commento di felixbo

il bianconero di questa fotografia non funziona neanche un po'. Per capire perchè una fotografia non funziona in bianconero, potrebbe essere molto utile fare un confronto con le fotografie dei grandi fotografi bianconero. In questo caso sei fortunato perchè esiste una foto diciamo "simile" (almeno come soggetto) fatta da Ansel Adams. Fai un confronto confronto con gli occhi e tu stesso e ti renderai conto.
Il bianconero è difficile, richiede molto impegno, molta curiosità e molta umiltà.

ciao Smile
paesaggio b/n
paesaggio b/n di diegoberna commento di diegoberna

ho provato a rifare il b/n speriamo vada un pò meglio
paesaggio b/n
paesaggio b/n di diegoberna commento di diegoberna

La buca l' ho messa in primo piano perchè mi piaceva il riflesso delle nuvole sull'acqua, quella praticamente era una vecchia cava nei pressi di un fiume, magari non avrei dovuto includere il mucchio di terra sulla destra.
paesaggio b/n
paesaggio b/n di diegoberna commento di carrico

Rispetto alla precedente già non c'é confronto, il miglioramento è palese, anche se il soggetto fotografato proprio il massimo, con la buca e lo scavo in primo piano.
I bianchi purtroppo sono sparati e le ombre tappate.
Dai, che con un po' di impegno si arriva!
Ciao.
paesaggio b/n
paesaggio b/n di diegoberna commento di diegoberna

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
senza titolo
senza titolo di diegoberna commento di 12|40

No diegoberna, non ci siamo.
L'occhio finisce sul cartello perchè è l'unica cosa di cui si capisce il significato, tutto il resto che hai messo nella foto non serve a nulla, disturba, non rafforza la visione del cartello e non descrive niente altro.
Pensa.
Se vuoi che l'occhio cada sul cartello, fai una bella foto del cartello SENZA elementi di disturbo.
Se dici che da quella posizione non potevi fare di meglio allora questo era il caso di non fare la foto, oppure spostarsi.
Come ti ha suggerito carrico, internet aiuta moltissimo a formarsi un "senso estetico" della fotografia, e secondo me devi invece copiare dagli altri, ci mancherebbe che uno alle prime armi avesse già le idee chiare su come fotografare con un proprio stile.
Copia dagli altri, cerca di avvicinarti alle foto dei bravi fotografi, capirai con l'esperienza che è così che si fotografa.
Con il tempo e la padronanza delle tecniche svilupperai il tuo personale modo di descrivere il mondo con la fotografia.

E' proprio come nella musica o in qualsiasi altra arte, ma non solo nell'arte, chi impara a suonare uno strumento studia per bene i brani dei musicisti famosi, studia la tecnica, studia brani sempre più difficili, migliora la tecnica, e ad un certo punto viene spontaneo "interpretare" i brani dei grandi autori o creare nuove composizioni con caratteristiche e stile personali, ma prima bisogna crearsi un bagaglio di esperienza e per fortuna abbiamo grandi esempi da cui imparare.
senza titolo
senza titolo di diegoberna commento di carrico

Purtroppo il tuo intento non ha sortito l'effetto voluto: forse varrebbe la pena di riguardare meglio gli scatti e di fare una analisi attenta per verificare se quello che abbiamo pensato si riflette nell'immagine. In questa tua, purtroppo, non si riesce, con tutta la buona volontà possibile, a trovare un minimo elemento che renda valida l'immagine.
Spero (e vorrei) che questa "stroncatura" costituisse per te uno stimolo forte, un punto di impegno per migliorare insieme a tutti noi.
Internet costituisce peraltro un bacino immenso di immagini, da guardare, osservare e cercare di capire (non da copiare, ovviamente), dove potrai trovare tanti e tanti testi, pubblicazioni, articoli pieni di utili suggerimenti.
Aspetto tue nuove prove! Wink
Ciao.
senza titolo
senza titolo di diegoberna commento di diegoberna

Allora significa che sono riuscito nel mio intento era proprio sull'insegna che volevo si fermasse l'occhio, il primo piano sfocato l'ho fatto di proposito per portare lo sguardo verso l'insegna, è anche vero che ci sono molti elementi che disturbano ma da quella posizione non potevo inquadrare diversamente.
senza titolo
senza titolo di diegoberna commento di 12|40

Osteria!!
E' proprio il caso di dirlo!
Lo hai incasinato per bene questo scorcio, hai messo troppe cose alla rinfusa nel fotogramma, l'unica cosa su cui l'occhio si sofferma è il cartello dell'osteria, tutti gli altri elementi non contribuiscono a descrivere il posto ma lo rendono confuso, indistinguibile.
Fai molta più attenzione a cosa includi nell'inquadratura, vedere uno scorcio su un fotogramma non è come vederlo con i propri occhi, cerca di fotografare includendo solo quello che realmente contribuisce a descrivere il luogo, facendo attenzione agli elementi che, eventualmente inquadrati, potrebbero dare fastidio o addirittura rubare completamente la scena al soggetto.

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi