Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Valle vista dalla rocca di Volterra di 84pmempoli commento di Clara Ravaglia |
|
Un succedersi affascinante di piani paesaggistici, in un bagno di luce e tinte vivide.Dato che siamo a Volterra, direi che la sostanza della fascia di nuvolosità centrale, quasi solida, ci ricorda l'alabastro!
Ciao
Clara  |
|
|
 |
|
|
 |
finalmente... Luna piena di 84pmempoli commento di Niel |
|
Ciao, mi permetto di lasciarti il link di un mio scatto che è uno scatto da principiante, ma ho visto che utilizzi la mia stessa macchina e lo stesso obiettivo, secondo me puoi sfruttare molto meglio l'obiettivo..
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=519157
I dati di scatto utilizzati sono:
f/6.3 - 1/320 - Iso100
In PP avevo solo usato un po di amschera di contrasto... |
|
|
 |
|
|
 |
finalmente... Luna piena di 84pmempoli commento di sandrinosandrino |
|
La luna piena offre poca tridimensione credo sarebbe meglio abbassare un po' gli ISO in modo da avere ombre un pochino più dure e contrastare un po' in post production.
Meglio la luna non piena. comunque buono! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Mezzaluna :) di 84pmempoli commento di stefano63 |
|
84pmempoli ha scritto: | Iso 200, F11, focale 250mm, velocità di scatto 1-320 e un bel cut per vederla in primo piano ritoccato un attimino la temperatura della foto in pp
Canon 550D con Obiettivo Canon 55-250 IS scattata con misurazione spot |
per quanto mi riguarda i dati di scatto vanno più che bene....un buon dettaglio ma leggermente sottoesposta.....
a me sembra meglio cosi...amp...se da fastidio tolgo...ciao.....  |
|
|
 |
Mezzaluna :) di 84pmempoli commento di 84pmempoli |
|
Iso 200, F11, focale 250mm, velocità di scatto 1-320 e un bel cut per vederla in primo piano ritoccato un attimino la temperatura della foto in pp
Canon 550D con Obiettivo Canon 55-250 IS scattata con misurazione spot |
|
|
 |
|
|
 |
La mia prima luna di 84pmempoli commento di Pissio74 |
|
Effettivamente l'altra foto ha anche un bilanciamento del bianco migliore. La luna è molto luminosa e va trattata come il sole. La mancanza di nitidezza può essere dovuta ad una maf poco accurata. Lascia perdere l'automatismo ed usa la messa a fuoco manuale. Tanto il soggetto non scappa. Appena la vedi nitida nel mirino, attiva (se ce l'hai), la visiona ingrandita su Live view così puoi verificare che la maf sia perfetta (un po' come per le macro fotografie). Poi chiudi di più il diaframma, f11 va bene, così allunghi anche il tempo di scatto e sfrutti al massimo la tua lente. Il diaframma aperto in questi casi può creare riverberi sulla lente (come capita per i lampioni nelle serali ad esempio) e quindi ti fa perdere di definizione. L'ultima foto della luna che ho fatto l'ho scatta con f16, Iso100, 1/13sec . Era una luna piena ed ho esposto manualmente sottoesponendo di 1 stop.
Provaci ancora e posta i risultati!!
Ivano |
|
|
 |
La mia prima luna di 84pmempoli commento di 84pmempoli |
|
Ma sai che x avere questa foto (che ho aggiustato in pp) ne ho dovute tre 36? Se guadi tra le mie foto ne ho un altra con la luce originale.. Sono le uniche 2 messe a fuoco nom riesco a aprire come mai anche con il 3 piede mi venga sfuocata così...
Le altre prove le ho fatte a vari iso e a vari f con tempi di scatto molteplici.. |
|
|
br>