Commenti |
---|
 |
|
|
 |
... TRA I COLORI di Francesco78 commento di Habrahx |
|
Mi associo a quanto ti è già stato detto: una foto che trasmette buon umore, descrittiva di un luogo e di un momento di gioiosa vita.
L'inquadratura forse andava leggermente aperta, la pianola ben si inserisce nel momento colto, e il panning forse avrebbe alterato l'atmosfera serena della ripresa.
Probabilmente i palloncini avrebbero dovuto essere ripresi tutti, ma questo richiedeva un tuo allontanamento dalla scena e, come giustamente dici, nella street non si può sempre stare a riflettere.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
... TRA I COLORI di Francesco78 commento di Francesco78 |
|
Grazie 1000 dei tuoi super consigli.
Ne farò tesoro! purtroppo quando faccio scatti in strada bisogna essere veloci e... cogliere l'attimo!!!
Buona giornata! |
|
|
 |
... TRA I COLORI di Francesco78 commento di palozzo |
|
I colori sono intensi e la luce morbida mi piace.Bene ....avrei leggermente chiuso l'inquadratura per eliminare alcuni disturbi (la pianola in alto a sx e il paletto in basso a dx tagliati). Inoltre avrei leggermente aumentato di 1/2 - 1 stop per avere un leggero effetto panning sulle ragazze in movimento. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Budapest - particolare di una chiesa di Francesco78 commento di 12|40 |
|
Se non è un crop spinto allora va bene la tua scelta di composizione, da quella posizione non si ha molta scelta, e salendo, ammesso fosse possibile ma non credo, avresti perso quel bel quadretto.
Correggi solo il rumore. |
|
|
 |
Budapest - particolare di una chiesa di Francesco78 commento di Francesco78 |
|
Non l'ho tagliata in modo eccessivo è solo in fase di post produzione.
Ho dato un maggior contrasto di colore e questo ha creato il rumore evidentissimo, come giustamente hai sottolineato tu.
Per quanto riguard l'inquadratura essendo molto in basso ho fatto coincidere all'inquadratura il lato basso e quello sinistra con la finestra in modo da rispettare le linee.
Grazie mille dei tuoi suggerimenti! |
|
|
 |
Budapest - particolare di una chiesa di Francesco78 commento di 12|40 |
|
Troppo rumore per 100 iso, probabilmente è un forte crop, nel qual caso avresti forse avuto lo spazio per correggere un po' di geometrie, cosa non facile comunque.
Il rumore invece si corregge facilmente, soprattutto sul cielo che ti consiglio di selezionare e trattare a parte.
Mi piace tantissimo il soggetto, la composizione e l'idea che hai avuto, uno scorcio stupendo. |
|
|
 |
|
|
 |
Come una poesia di Francesco78 commento di Francesco78 |
|
roba da pazzi... stavo guardando la parte sinistra... pensando che fosse la destra... troppo sole?!?!!?!?
Forse un taglio più contenuto farebbe notare meno questa sfocatura (ricercata).
Ciaoooo e grazie 1000!!!! |
|
|
 |
Pronti per il pranzo di Francesco78 commento di Francesco78 |
|
grazie mille dei tuoi suggerimenti.
La dominanza in magenta è voluta.
Per quanto riguarda al taglio forse dovevo continuare con il secondo arco in modo da comprenderlo tutto senza tagliare i bicchieri... insomma è tutto un taglio
Includendo il secondo arco avevo paura di distogliere l'attenzione sulla tavola...
GRAZIE ancora!!!!!! |
|
|
 |
Pronti per il pranzo di Francesco78 commento di 12|40 |
|
Chiedo scusa per averti detto che ci sono delle aberrazioni cromatiche nella foto.
Ho rotto i vecchi occhiali e sto indossando degli occhiali con lenti in plastica da supermercato, le aberrazioni che vedevo erano degli occhiali!!!
Me ne sono accorto solo ora.  |
|
|
 |
Pronti per il pranzo di Francesco78 commento di 12|40 |
|
Devi correggere le aberrazioni cromatiche, molto visibili in questa foto, sono gli aloni giallo/blu ai bordi della colonna, noto anche una leggera dominante magenta ma forse è voluta o è il mio monitor.
Trovo molto bello il colpo d'occhio che hai avuto, buona la lunghezza focale e perfetto lo sfuocato dello sfondo, mi piace molto anche la luce, solo sulla composizione ho qualche dubbio, quel mezzo arco a destra non mi convince molto così come il taglio sui bicchieri i primo piano. |
|
|
 |
Come una poesia di Francesco78 commento di 12|40 |
|
Francesco78 ha scritto: | Questo effetto flare è secondo il tuo punto di vista proprio un errore?
Io quando ho scattato la foto l'ho ricercato questo effetto in modo da trasmettere questa atmosfera in un punto cntenuto dell'immagine.
Grazie tantissimo!!! |
ahh...capisco cosa intendi dire, certo, a volte il flare è cercato ed aggiunge un qualcosa alla foto che ce la fa subito abbinare a certe scene del cinema dove questo effetto è stato sfruttato a dovere.
In questo caso però il flare è troppo piccolo per diventare una componente estetica della foto, secondo me con quelle dimensioni è solo un fastidio.
Mi riferisco solo a quel piccolo ovale sulla linea verticale di destra della regola dei terzi (non mi capisco nemmeno io), non al bagliore a sinistra che è ok.
Prendi queste mie parole per quello che valgono, io non sono un esperto e se tu hai cercato di proposito l'effetto significa che hai già bene in mente quello che vuoi ottenere e che non sei strettamente legato alle regole, che è una buona cosa. |
|
|
 |
|
|
 |
Come una poesia di Francesco78 commento di Francesco78 |
|
Questo effetto flare è secondo il tuo punto di vista proprio un errore?
Io quando ho scattato la foto l'ho ricercato questo effetto in modo da trasmettere questa atmosfera in un punto cntenuto dell'immagine.
Grazie tantissimo!!! |
|
|
 |
Come una poesia di Francesco78 commento di 12|40 |
|
Francesco78 ha scritto: | si intendi il ramoscello a sinistra... effettivamente hai ragione.
Un consiglio ti chiedo: come posso ridurre l'effetto di flare?
Per quanto riguarda lo sfondo ho proprio voluto sfocarlo ma non troppo in modo che sia visibile.
Ciao e grazie dei consigli  |
per il flare intendevo dire che si può correggere facilmente con il timbro clone in photoshop.
In fase di ripresa e con il controluce come in questo caso il disturbo è sempre in agguato, a volte mi è servito mettere la mano sinistra in alto a mò di ombrello per ridurre l'effetto ma in certi casi è dura evitarlo.
Se ben ricordo c'è una correlazione tra l'apertura di diaframma e l'ampiezza del flare che si può generare.
Nel tuo caso comunque il flare è minimo ed accettabile, talmente minimo che, appunto, si può correggere facilmente in PP. |
|
|
br>