|  | Commenti |
---|
 |
Al di là dell'ostacolo... di ioclick commento di Alessandro Signore |
|
Appunto. Come volevasi dimostrare.
Cito testualmente e volutamente solo il punto 2.10 del regolamento Getty Images: "Il Materiale editoriale concesso in licenza non può essere modificato, riconfigurato o sottoposto a cambio di destinazione per l'uso in qualsiasi sito Web (...)"
Tu hai pure clonato maldestramente il supporto dell'ostacolo che ora si mantiene per levitazione...
Se vuoi sapere tutti i punti che hai violato leggi anche QUI.
E bada che parla sempre di "Licenziatario", cioè nessuno può fare quello che hai fatto tu, nemmeno chi ha comprato la licenza d'uso!
Qui da noi, invece, ti becchi un'ammonizione per non aver dichiarato di aver utilizzato una foto non tua:
art. 6 - Le immagini inviate nelle sezioni apposite del Forum si intendono esposte volontariamente al giudizio tecnico/estetico degli altri iscritti, nell’ottica di un reciproco confronto di generale utilità. E’ fatto espresso divieto di rispondere in maniera maleducata e polemica ai commenti che vengono ricevuti, come pure non è consentito inviare commenti non inerenti l’immagine proposta, in particolare riferiti a singole persone. Non è possibile rispondere pubblicamente ad eventuali scorrettezze e/o provocazioni di altri utenti. In tal caso chi ha ricevuto la provocazione deve segnalarlo in privato al moderatore di sezione, che provvederà agli interventi necessari.
Chi sottopone una foto a critica ne dichiara implicitamente la proprietà. Se la foto è di proprietà altrui vi è l'obbligo di specificarne chiaramente l'autore, il quale deve aver preventivamente dato il consenso alla pubblicazione. Photo4U.it declina ogni responsabilità sull'uso improprio delle immagini.
E dato che sei un collezionista storico di provvedimenti disciplinari, mi consulto un attimo con i piani alti per decidere eventuali sanzioni accessorie... |
| |  |
Al di là dell'ostacolo... di ioclick commento di Alessandro Signore |
|
ioclick ha scritto: | Benissimo, allora se nulla sai di computer graphic non capisco il voler calcare su (Mal) fatta senza dare spiegazioni e/o motivazioni
Per ciò che riguarda i diritti (cosiddette liberatorie) esistono centinaia di siti che offrono foto gratis come: Google immagini,Bing immagini, Free Digital Photos, Pinterest, Getty images etcetc.etc.
Credo che anche questo faccia parte di quello che si può imparare da queste pagine
grazie per aver espresso il tuo parere |
Non parlavo delle liberatorie, (a cosa ti serve poi la liberatoria se stai fotografando un'atleta in un luogo pubblico nel mezzo di una manifestazione pubblica??), ma della legge sul copyright!
È vero, esistono siti dai quali scaricare liberamente immagini, ma difficilmente di questo tipo, dato che la maggior parte dei fotografi lavora per le agenzie (per quattro soldi). Giusto per imparare qualcosa... saresti così cortese da inviarmi (anche in privato) il link del sito free to use a questa foto specifica? |
| |  |
Al di là dell'ostacolo... di ioclick commento di ioclick |
|
Alessandro Signore ha scritto: | Cerco di spiegarmi meglio (anche se pensavo di esser stato abbastanza chiaro) per la parte di mia competenza, che in questo caso va al di là dell'aspetto tecnico, sul quale ho preferito non esprimermi non conoscendo per nulla la computer-grafica: ho solo cercato di farti notare che, nell'ordine, ti sei appropriato di una foto fatta da qualcun altro, l'hai modificata a tuo piacimento e successivamente ripubblicata senza mai citare il nome dell'ignaro autore originale.
Non è mia intenzione fare la morale a nessuno, ma sappi che ci sono precise norme in proposito che forse sarebbe il caso di conoscere prima di intraprendere certe strade. Infine, t'invito a non prendertela per il mio commento, in fondo anche questo è parte di ciò che si può ancora imparare tra queste pagine.
 |
Benissimo, allora se nulla sai di computer graphic non capisco il voler calcare su (Mal) fatta senza dare spiegazioni e/o motivazioni
Per ciò che riguarda i diritti (cosiddette liberatorie) esistono centinaia di siti che offrono foto gratis come: Google immagini,Bing immagini, Free Digital Photos, Pinterest, Getty images etcetc.etc.
Credo che anche questo faccia parte di quello che si può imparare da queste pagine
grazie per aver espresso il tuo parere |
| |  |
Al di là dell'ostacolo... di ioclick commento di Alessandro Signore |
|
Cerco di spiegarmi meglio (anche se pensavo di esser stato abbastanza chiaro) per la parte di mia competenza, che in questo caso va al di là dell'aspetto tecnico, sul quale ho preferito non esprimermi non conoscendo per nulla la computer-grafica: ho solo cercato di farti notare che, nell'ordine, ti sei appropriato di una foto fatta da qualcun altro, l'hai modificata a tuo piacimento e successivamente ripubblicata senza mai citare il nome dell'ignaro autore originale.
Non è mia intenzione fare la morale a nessuno, ma sappi che ci sono precise norme in proposito che forse sarebbe il caso di conoscere prima di intraprendere certe strade. Infine, t'invito a non prendertela per il mio commento, in fondo anche questo è parte di ciò che si può ancora imparare tra queste pagine.
 |
| |  |
Al di là dell'ostacolo... di ioclick commento di ioclick |
|
Blind ha scritto: | E questo è un grande errore, specialmente se le mescoli tra loro.
Il mio consiglio è di scattare le proprie foto sempre, per poter avere la stessa illuminazione, messa a fuoco,
E questo sarebbe l'OPTIMUM ma non sempre si ha in archivio la foto di base necessaria o il tempo e l'occasione per scattarla ed allora come si deve fare?
Inoltre c'è il rischio che alla lunga, le persone prendono, delle foto di altri utenti dello stesso sito, modificarle un po', e spacciarle per proprie. Il sito stesso non ne gioverebbe. |
Su questo concordo perfettamente
Grazie per il tuo contributo e buona giornata |
| |  |
Al di là dell'ostacolo... di ioclick commento di Blind |
|
AarnMunro ha scritto: | Io userei foto scattate da se stessi... |
Concordo in pieno!!!
ioclick ha scritto: | io uso sia miei scatti che anche altre immagini |
E questo è un grande errore, specialmente se le mescoli tra loro.
Il mio consiglio è di scattare le proprie foto sempre, per poter avere la stessa illuminazione, messa a fuoco, dettagli, esposizione. Il risultato finale sarà sicuramente più credibile elaborando molto meno per farle coincidere. Le foto prese in rete a bassa risoluzione sono apparentemente più facili da elaborare, ma di sicuro il risultato finale sarà più scadente.
Inoltre c'è il rischio che alla lunga, le persone possono prendere delle foto di altri utenti dello stesso sito, modificarle un po', e spacciarle per proprie. Il sito stesso non ne gioverebbe. |
| |  |
Al di là dell'ostacolo... di ioclick commento di Cristian1975 |
|
ioclick ha scritto: | Leggo che sei un "esempio" di diplomazia (cosa che, se usata di più, non farebbe male a questo mondo)
Ti ringrazio per aver detto la Tua a riguardo del lavoro svolto e ne prendo atto.
Per quanto riguarda la foto di partenza (anche se non è mia intenzione fare un'analisi su questa che a parer mio, è solo il punto di partenza (ovviamente se fosse migliore sarebbe un indiscutibile vantaggio) la aggiungo in allegato
grazie del Tuo intervento e buona giornata! |
Caro iolick grazie per le tue parole che custodisco e faccio mie.
Non mi sbagliavo forse, la foto è sfocata di suo e lo scontorno forse è stato fatto un pò di fretta tanto da renderlo un pò pasticciato , rendendo il tutto poco leggibile e magari un pò confusionario, gusti a parte la prossima volta dovrai dedicarci un pò piu dei tempo temo
Un carissimo saluto a te e buoni scatti.
Cristian |
| |  |
Al di là dell'ostacolo... di ioclick commento di ioclick |
|
Cristian1975 ha scritto: | Ciao ioclick ,
forse un pò duri i commenti che mi hanno preceduto ma - se posso permettermi - non offenderti , entrambi sia che Alessandro che Cesare sono persone molto preparate e che sicuramente ri-interverranno per spiegarti.
A mio modestissimo parere la foto mi sembra innanzi tutto sfocata, molto, come se il file che hai salvato fosse abbastanza piccolo da renderlo poi veritiero il piu possibile, magari sbaglio. La donna non sembra aiutarti molto poi non solo a causa del problema che almeno io rilevo ma anche in considerazione del fatto che, sembra essere stata , dopo un eventuale scontorno, ripresa con un pennello/ goccia (almeno io uso Gimp e questi sono i parametri che conosco) che ha enfatizzato la sua mera irrealtà. Insomma , io personalmente non capisco bene quale parte sia stata veramente trattata ma complessivamente mi sembra di assistere ad un opera incerta, lasciata a metà ecco.
Con rispetto. I miei saluti |
Leggo che sei un "esempio" di diplomazia (cosa che, se usata di più, non farebbe male a questo mondo)
Ti ringrazio per aver detto la Tua a riguardo del lavoro svolto e ne prendo atto.
Per quanto riguarda la foto di partenza (anche se non è mia intenzione fare un'analisi su questa che a parer mio, è solo il punto di partenza (ovviamente se fosse migliore sarebbe un indiscutibile vantaggio) la aggiungo in allegato
grazie del Tuo intervento e buona giornata! |
| |  |
Al di là dell'ostacolo... di ioclick commento di Cristian1975 |
|
Ciao ioclick ,
forse un pò duri i commenti che mi hanno preceduto ma - se posso permettermi - non offenderti , entrambi sia che Alessandro che Cesare sono persone molto preparate e che sicuramente ri-interverranno per spiegarti.
A mio modestissimo parere la foto mi sembra innanzi tutto sfocata, molto, come se il file che hai salvato fosse abbastanza piccolo da renderlo poi veritiero il piu possibile, magari sbaglio. La donna non sembra aiutarti molto poi non solo a causa del problema che almeno io rilevo ma anche in considerazione del fatto che, sembra essere stata , dopo un eventuale scontorno, ripresa con un pennello/ goccia (almeno io uso Gimp e questi sono i parametri che conosco) che ha enfatizzato la sua mera irrealtà. Insomma , io personalmente non capisco bene quale parte sia stata veramente trattata ma complessivamente mi sembra di assistere ad un opera incerta, lasciata a metà ecco.
Con rispetto. I miei saluti |
| |  |
Al di là dell'ostacolo... di ioclick commento di ioclick |
|
AarnMunro ha scritto: | Io userei foto scattate da se stessi...usare quelle degli altri lo vedo come una sconfitta... |
Ma qui stiamo parlando di lavori grafici o cosa?
Quà si dovrebbe esaltare l'elaborazione alla foto e non lo scatto iniziale ed è per questo che io uso sia miei scatti che anche altre immagini
se poi per qualcuno sono (mal) trattate non c'è nessun problema a farmelo rilevare sono qui per questo e non certo per vanagloria
Grazie per l'intervento anche se avrei preferito anche in aggiunta, dei consigli su come realizzare al meglio questa immagine |
| |  |
Al di là dell'ostacolo... di ioclick commento di Alessandro Signore |
|
AarnMunro ha scritto: | Io userei foto scattate da se stessi...usare quelle degli altri lo vedo come una sconfitta... |
Oltretutto, se fosse mia, m'incazzerei non poco a vederla (mal)trattata così...
 |
| |  |
| |  |
Crazy Horse... di ioclick commento di ioclick |
|
GiovanniQ ha scritto: | Mi ricorda il cavallo del bagnoschiuma Vidal...
perché in questa risoluzione a 8-bit quasi?
 |
Ciao, grazie per l'intervento a cui rispondo:
"Testa da Principiante?"  |
| |  |
Crazy Horse... di ioclick commento di ioclick |
|
BIANCOENERO ha scritto: | L'idea è buona, ma la realizzazione, permettimi, è pessima.
Non c'è dettaglio, sono francobolli di fotografia assiemati, l'unica cosa nitida e pulita è la cornice, che dovrebbe essere più sobria dei soggetti proprio per non sminuire i veri protagonisti e cioè il cavallo e i due scenari, da dove proviene e dove vuole andare.
Insisti perché le idee le hai, forse ti mancano i "mezzi", che probabilmente hai scaricato in bassissima risoluzione dal web.
C'ho preso?  |
Ciao, il cavallo l'ho scaricati dal web e non ho controllato la risoluzione effettivamente ma non vorrei che l'impasto sia dovuto più all'applicazione del filtro acquarello che sto imparando a gestire ma che ancora non riesco a farlo
Grazie per il tuo intervento e per i consigli la prima che avevo fatto è questa che allego... |
| |  |
| |  |
Crazy Horse... di ioclick commento di BIANCOENERO |
|
L'idea è buona, ma la realizzazione, permettimi, è pessima.
Non c'è dettaglio, sono francobolli di fotografia assiemati, l'unica cosa nitida e pulita è la cornice, che dovrebbe essere più sobria dei soggetti proprio per non sminuire i veri protagonisti e cioè il cavallo e i due scenari, da dove proviene e dove vuole andare.
Insisti perché le idee le hai, forse ti mancano i "mezzi", che probabilmente hai scaricato in bassissima risoluzione dal web.
C'ho preso?  |
| |  |
Crazy Horse... di ioclick commento di ioclick |
|
Altro ( il sesto) timido approccio con la manipolazione foto--grafica
Pareri e consigli sempre molto graditi |
| |  |
Rosolio... di ioclick commento di ioclick |
|
marzai ha scritto: | molto pittorica (mi richiama qualcosa di Ottone Rosai), crea una atmosfera calda e suggestiva
mi piace anche l'idea fantasiosa della riflessione inversa del paesaggio nel vetro
 |
Grazie del passaggio  |
| |  |
Rosolio... di ioclick commento di marzai |
|
molto pittorica (mi richiama qualcosa di Ottone Rosai), crea una atmosfera calda e suggestiva
mi piace anche l'idea fantasiosa della riflessione inversa del paesaggio nel vetro
 |
| |  |
Rosolio... di ioclick commento di ioclick |
|
principessa ha scritto: | non ho affatto capito come hai fatto...ma la trovo meravigliosa !!! |
Ciao e grazie per il tuo intervento a cui voglio rispondere in modo da chiarire un pochino la question:
per quanto riguarda la tecnica è piuttosto semplice
per il risultato d'insieme ( è forse perché mi sono immaginato la scena con gli occhi di una donna sognatrice? )
grazie del tuo passaggio  |
| | br> |