Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Fine estate di alessandr0 commento di oile |
|
Gradevole immagine, composta da belle cromie, perfettamente leggibili le texture, ciao Elio |
|
|
 |
|
|
 |
Fine estate di alessandr0 commento di Marcello_Roma |
|
BELLA
Ci ho pensato un po' se sarebbe stato meglio il tutto a fuoco...ammesso di poterci riuscire ...oppure come invece l'hai scattata
Alla fine condivido il giudizio di Liliana
Marcello |
|
|
 |
|
|
 |
Fine estate di alessandr0 commento di alessandr0 |
|
Liliana R. ha scritto: | Un'immagine semplice ed elegante al tempo stesso.
Trovo gradevole la ripresa della texture e gli sfocati dovuti al curvatura del soggetto portano l'attenzione verso le parti a fuoco senza divenire elementi di disturbo.
Visto il risultato meglio in "Macro & Close Up". Sposto.  |
Grazie |
|
|
 |
Fine estate di alessandr0 commento di Liliana R. |
|
Un'immagine semplice ed elegante al tempo stesso.
Trovo gradevole la ripresa della texture e gli sfocati dovuti al curvatura del soggetto portano l'attenzione verso le parti a fuoco senza divenire elementi di disturbo.
Visto il risultato meglio in "Macro & Close Up". Sposto.  |
|
|
 |
|
|
 |
Bacche di alessandr0 commento di alessandr0 |
|
il signor mario ha scritto: | Una foto che alla fine ha poco da dire, uno scatto d'esercizio o di prova dell'attrezzatura. L'inquadratura è abbastanza scontata e la messa a fuoco soffre di un po' d'indecisione tra sfuocato e non sfuocato. |
Grazie |
|
|
 |
Bacche di alessandr0 commento di il signor mario |
|
Una foto che alla fine ha poco da dire, uno scatto d'esercizio o di prova dell'attrezzatura. L'inquadratura è abbastanza scontata e la messa a fuoco soffre di un po' d'indecisione tra sfuocato e non sfuocato. |
|
|
 |
|
|
 |
Fiore viola di alessandr0 commento di oile |
|
pigi47 ha scritto: | Quando la luce è elevata dovresti compensare negativamente, oppure ombreggiare il soggetto, questo per attenuare il contrasto esistente.
Naturalmente l'ombreggiatura vale per soggetti statici.
Vedrei bene anche un taglio verticale. |
Concordo con il collega Pigi, ti consiglio di inserire i dati exif, ciao Elio. |
|
|
 |
Fiore viola di alessandr0 commento di pigi47 |
|
Quando la luce è elevata dovresti compensare negativamente, oppure ombreggiare il soggetto, questo per attenuare il contrasto esistente.
Naturalmente l'ombreggiatura vale per soggetti statici.
Vedrei bene anche un taglio verticale. |
|
|
 |
Fiore viola di alessandr0 commento di megthebest |
|
non male il Cardo.. forse troppo sovraesposta e comunque avrei visto un taglio diverso e avrei escluso quella foglia sulla sx
dati di scatto? |
|
|
 |
|
|
 |
Melagrana di alessandr0 commento di alessandr0 |
|
Pasi ha scritto: | Come dice il titolo è una melagrana... ma cosa volevi rappresentare con quest'immagine? E' verde, non sa ancora di autunno, non si intravedono i chicchi pronti ad uscire... anche se la messa a fuoco cade tutta in basso a sinistra, focalizzando l'attenzione sul "fondo" del frutto. E' voluta come cosa o hai lasciato scegliere la macchina? Dagli exif risulta che hai scattato ad f/2.8, questo ha staccato bene lo sfondo più lontano, ma ha lasciato il frutto per buona parte fuori fuoco.
La composizione è piuttosto statica, col frutto centrale, credo ne avrebbe giovato stando in uno dei terzi, magari quello superiore a destra: avrebbe rafforzato la diagonale data dal picciolo e dal fondo del frutto.
Insomma, fatico un po' a capire cosa volevi rappresentare con questo scatto, con troppa poca profondità di campo per essere descrittivo, e troppo "punta e scatta" per entrare nel campo delle interpretazioni...  |
Grazie del commento. Lo ritengo sinceramente un prezioso aiuto. Cercavo una composizione che incrociasse la sfericità del frutto col taglio diagonale dato dai semi ma evidentemente è un fallimento totale.
Grazie |
|
|
 |
Melagrana di alessandr0 commento di Pasi |
|
Come dice il titolo è una melagrana... ma cosa volevi rappresentare con quest'immagine? E' verde, non sa ancora di autunno, non si intravedono i chicchi pronti ad uscire... anche se la messa a fuoco cade tutta in basso a sinistra, focalizzando l'attenzione sul "fondo" del frutto. E' voluta come cosa o hai lasciato scegliere la macchina? Dagli exif risulta che hai scattato ad f/2.8, questo ha staccato bene lo sfondo più lontano, ma ha lasciato il frutto per buona parte fuori fuoco.
La composizione è piuttosto statica, col frutto centrale, credo ne avrebbe giovato stando in uno dei terzi, magari quello superiore a destra: avrebbe rafforzato la diagonale data dal picciolo e dal fondo del frutto.
Insomma, fatico un po' a capire cosa volevi rappresentare con questo scatto, con troppa poca profondità di campo per essere descrittivo, e troppo "punta e scatta" per entrare nel campo delle interpretazioni...  |
|
|
 |
|
|
br>