Commenti |
---|
 |
Portrait di Clitennestra commento di sdomenico |
|
Non male, la sensazione che ho è che questi colori così accesi e particolari mal si adattino con tutto quel nero fondo che c'è dietro, stacca troppo il viso che sembra quasi galleggiare, l'inquadratura dal basso ha reso la mascella grande e sembra stringere gli occhi e la fronte. Comunque mi piace però....... |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Oscurità nel buio di Clitennestra commento di DeA Photography |
|
Inserisci comunque dati di scatto e magari luogo; anch' io non lo facevo mi son ripromesso però di farlo sempre!
Tanto rumore e la cordina nn dovrebbe esserci
Però sarebbe stata bella come taglio!!! |
|
|
 |
Oscurità nel buio di Clitennestra commento di Clitennestra |
|
A me la foto tecnicamente fa pena.. l'ho scattata in una situazione particolare e molto rapidamente per non essere vista da nessuno.. però mi piace molto questa ambientazione spettrale, quella luce naturale e soprattutto l'ombra della croce. Grazie comunque, non sarà facile rifarla meglio, ma sicuramente sarà possibile tentare di imitarla altrove!! |
|
|
 |
|
|
 |
Oscurità nel buio di Clitennestra commento di BIANCOENERO |
|
1962 ha scritto: | un po' spettrale come immagine ee il rumore è parecchio ed inficia molto il dettaglio praticamente inesistente |
Esatto e questo genere di foto le puoi fare o con l'ausilio di un buon cavalletto, altrimenti con un obiettivo a diaframma molto aperto, un 2.8 o meglio ancora più basso, in modo tale da poter utilizzare degli ISO inferiori e guadagnare in pulizia dell'immagine. |
|
|
 |
Oscurità nel buio di Clitennestra commento di Luigi T. |
|
mi piace con quel rumore in cui si vede/non vede.
particolare il raggio di luce sulla croce, quasi a voler dare conferma del simbolo in cui ci si trova (quindi una chiesa).
Non mi piace il corrimano in basso, magari lo si poteva togliere temporaneamente oppure escluderlo dalla foto.
p.s.: cos'è quel puntino verde/celeste in alto?  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
vicino, ma non troppo di Clitennestra commento di Webmin |
|
... nel comporre la scena sfrutti adeguatamente la linea d'ingresso rappresentata dal corrimano agevolando l'individuazione del centro d'interesse, la cui "precarietà", sembra essere quello il tema, non appare così evidente da attirare l'attenzione.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
Empty di Clitennestra commento di Webmin |
|
... sottoscrivendo le impressioni di Damiano, credo che avrebbe assunto maggiore spinta evocativa spostando leggermente in avanti la sedia, in modo da offrire allo spettatore un punto di riferimento viviso in ingresso per poi condurlo alla visione d'insieme.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
Empty di Clitennestra commento di Clitennestra |
|
Grazie per l'accoglienza!
La sfocatura è stata aggiunta dopo.. sono alle prime armi e sto maneggiando con cura ed istruzioni quasi alla mano la macchina.
Proverò a riscattare in orizzontale, seguirò il tuo consiglio! Grazie  |
|
|
 |
Empty di Clitennestra commento di DamianoPignatti |
|
benvenuta tra noi e complimenti per il nickname.
detto questo , mi piace l'immagine, sopratutto il bn corposo che hai scelto.
La sfuocatura che hai utilizzato non riesco a capire se è genuina o ricreata in post prod. è funzionale all'immagine e ci sta, ma forse per rafforzare il significato dato dal titolo avrebbe funzionato di più un'inquadratura orizzontale.così avresti sfruttato la prospettiva per rafforzare effetto/significato.
buona gestione dell'illuminazione nei toni medi.  |
|
|
 |
|
|
br>