|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Cefalų di nanniculotta commento di cheroz |
|
Buona ripresa di una bella caletta con una buona luce e nella quale si percepisce la forza del mare. A me la compsoizione sembra adeguata e bilanciata. Anche per me occorrerebbe una pizzico di MdC in pių. |
| |  |
Cefalų di nanniculotta commento di nanniculotta |
|
Ciao Luca, grazie del commento!
Ciao Clara, grazie per il passaggio prima di tutto. Come sempre, niente da aggiungere al tuo commento. Trovi sempre la giusta misura nell'esprimere le tue sensazioni e i pareri tecnici. E' un piacere leggerti a prescindere dall'apprezzamento o meno della foto. Sono contento di essere riuscito a trasmettere a te e ad altri le sensazioni che ho sentito durante questo scatto. Per quanto riguarda la nitidezza: non č altissima neanche nell'originale ma decisamente maggiore di questa, devo un po' migliorare quando riduco la foto per rientrare nei limiti di peso e grandezza.
Grazie ancora per le belle parole,
Nanni |
| |  |
Cefalų di nanniculotta commento di Clara Ravaglia |
|
Siamo qui per esprimere pareri e per questa foto ne hai ricevuti diversi e anche parzialmente contrastanti fra loro, per cui metto anche il mio, cosė tirerai le somme.. eheh
Io la trovo complessivamente una foto molto carina, di cui apprezzo la bella successione che hai colto di ampie forme rocciose , nel percorso visivo che ci conduce in mare aperto.A dir il vero sono masse imponenti nella economia fra parti scure e chiare della scena, ma il tutto per me trova una ottima riscossa e si salva pienamente per la felice inclusione alta della presenza della torretta e dell'edificio pių chiari e luminosi esattamente al posto giusto della tua composizione. Bello anche il dialogo di bianchi molto equilibrato fra nuvole alte e spumeggiar di onde. VEdo una lieve morbidezza complessiva, ma credo sia impossibile giudicare se sia effettivamente un calo di nitidezza, andrebbe valutata in originale e in ogni caso a pių alta risoluzione. Per la cornice sono gusti. E' vero che una bella cornice non salva una brutta foto, quando č applicata come pezza medicinale, ma il genere un bell' abito ( se in tono con il contenuto e di buon gusto, č sempre gradevole, in tutte i casi , tranne reportage particolari, e soggetti fotografici specifici . In questo caso sia il formato quadrato che la cornice stessa per me sono eleganti ed azzeccati.
Ciao
Clara  |
| |  |
Cefalų di nanniculotta commento di lucaspaventa |
|
La trovo molto accattivante e ben composta; anche se un pō di cielo in pių non avrebbe guastato ma in compenso la trovo morbida mi piacerebbe una leggera mdc. |
| |  |
| |  |
Cefalų di nanniculotta commento di carcat |
|
piacevole! credo anche io che il taglio quadrato, in questo caso, sia un azzardo efficace  |
| |  |
Cefalų di nanniculotta commento di nanniculotta |
|
Grazie mille Blu pix
Grazie mille Cesare! Ho provato la versione verticale con pių cielo ma non mi attira molto, mi da come la sensazione (strettamente personale) di essere pių dispersiva e poco concentrata sui soggetti principali.
La dominante rosa č dovuta un po' all'orario e all'atmosfera che c'era in quel momento, al colore sporco di ruggine delle pietre. Io poi in post ho accentuato questa sensazione di colori che avevo catturato. Grazie delle osservazioni.
Felice vi sia piaciuta. |
| |  |
| |  |
Cefalų di nanniculotta commento di nanniculotta |
|
Ciao, grazie del passaggio!
Il taglio quadrato l'ho scelto perché mi sembrava il pių adatto a racchiudere ed accentuare la presenza degli scogli in primo piano che poi si aprono verso l'orizzonte, ponendo alla giusta scala lo scoglio a sinistra con il bastione sulla destra.
Per quanto riguarda il passepartout non l'ho mai visto come rimedio, non so neanche in che modo potrebbe esserlo. L'ho scelto perché ho ritenuto che questi colori, questa immagine necessitava di un confine ben definito.
Grazie ancora, ciao! |
| |  |
Cefalų di nanniculotta commento di Claudia Costantino |
|
Bello questo paesaggio, non capisco perché il taglio quadrato e poi io eviterei la cornice che in genere occorre come rimedio!
Ciao |
| |  |
| |  |
| |  |
Bergamo 3 di nanniculotta commento di Gennaro Morga |
|
peccato il soggetto si prestava , ma la tecnica ha la sua valenza e ti avrebbe permesso di portare un buon risultato a casa , comunque bravo nell'averla vista  |
| |  |
Bergamo 3 di nanniculotta commento di Piergiulio |
|
Lo scatto non va per via del micro mosso..sei sotto i tempi di sicurezza.
La regola dice che non puoi scendere 1/la focale utilizzata. Quindi con una dx sarebbe stato 1/30'' ed con una FF 1/20''.
L'inquadratura poi avrebbe dovuto essere pių centrale magari chiudendosi ai lati con le vie di fuga del corridoio..
Ma abbiamo tempo per migliorare..piano piano vedrai.
Noi siamo qui per te.
un sorriso
piergiulio  |
| |  |
| |  |
Bergamo 2 di nanniculotta commento di nanniculotta |
|
Ok, ora č tutto pių chiaro.
Condivido tutti e 4 i punti che mi hai detto tranne quello sul rapporto di luminositā interno/esterno (ma ovviamente č una questione personale).
Le tue impressioni valgono, se no non posterei foto sul forum!
Grazie mille delle tue impressioni.
Ciao
p.s.: non č una lampada a terra ma un leggio...  |
| |  |
Bergamo 2 di nanniculotta commento di lucaspaventa |
|
1) La lampada a terra ripresa per 3/4 con accanto la moderna luce di emergenza, a me non fa impazzire; magari avresti potuto riprenderla per intero o eliminarla (la lampada).
2) la spalletta ovvero l'elemento verticale di muratura su cui č posata in battuta la finestra, pende verso destra e sarebbe pių appagante vederlo verticale.
3) Piu' spazio o luce sopra la finestra mancano effettivamente in quanto il tratto di spalletta superiore orizzontale č ritagliato
4) La scena ripresa all'esterno sempre a mio avviso č poco contrastata e nitida.
Naturalmente sono solo mie impressioni e valgono per quel che sono.
Ciao. |
| |  |
Bergamo 2 di nanniculotta commento di nanniculotta |
|
Ciao Luca, grazie del parere.
Non sei assolutamente antipatico. Ti chiedo perō dei chiarimenti perché non ho capito bene cosa intendi.
3/4 di lampada?
Cosa avrei dovuto addrizzare? E perché?
UN po' pių aria sopra effettivamente ci poteva stare. Per quanto riguarda la doppia esposizione o simili non mi convince perché preferisco avere questo interno parecchio buio, con leggeri dettagli che si intravedono nella penombra.
Ciao!
p.s: mettilo qualche punto o virgola che poi non si capisce tutto!
Con simpatia |
| |  |
Bergamo 2 di nanniculotta commento di lucaspaventa |
|
Magari avrei evitato di tagliare la spalletta della finestra e addrizzato la spalletta stessa poi avrei fatto due esposizioni oppure con una maschera di livello scurito la parte esterna e sinceramente 3/4 di lampada mi chiedo perchč e magari un pochino di aria in pių sopra non ci stava male. Spero di non essere stato antipatico. Un saluto. |
| | br> |