Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
dal cassetto 2012 # 4 di ssmacrophoto commento di ssmacrophoto |
|
Anthocharis cardamines maschio e femmina(Linnaeus, 1758)
Lepidoptera Pieridae
Nikon D7000- Micronikkor 105 mm D-f 16-1/5 sec-iso 800-treppiedi-scatto remoto-luce naturale
per vedere meglio:
http://img18.imageshack.us/img18/6349/anthochariscardaminesd7s.png |
|
|
 |
dal cassetto 2012 # 3 di ssmacrophoto commento di ssmacrophoto |
|
Ringrazio tutti per i vs graditi interventi, vorrei aggiungere però, che la gestione delle luci e la dominante ciano, è una cosa soggettiva, che può piacere o no. In questo caso, ho volutamente gestito la luce al limite, senza bruciature e lasciare la dominante, in poche parole, ho preferito postare l'immagine così, come l'ho vista al momento dello scatto.
Ancora un grazie, e salutoni a tutti!
Sergio |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
dal cassetto 2012 # 3 di ssmacrophoto commento di cacabruci |
|
Eliminere decisamete la dominante ciano... nel complesso la foto mi piace molto... la composizione con i due killer è molto dinamica e bilanciata...
Ciao
Daniele |
|
|
 |
|
|
 |
dal cassetto 2012 # 3 di ssmacrophoto commento di pigi47 |
|
Una buona immagine di questi due killer. La lieve dominante cyano che si nota riesce a trasmettere l'idea dell'aria frizzantina del primo mattino. |
|
|
 |
dal cassetto 2012 # 3 di ssmacrophoto commento di ssmacrophoto |
|
Insecta Diptera Asilidae Asilinae Asilini
Nikon D700-Sigma 180 macro-f 22-1.6sec-iso 200--0.7 ev
per vedere meglio:
http://img838.imageshack.us/img838/1331/asilidi7fx13111209.png |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Dal cassetto 2012 di ssmacrophoto commento di oile |
|
Concordo con chi mi ha preceduto, vedo l'immagine leggermente morbida, la composizione non mi conviance del tutto, ciao Elio |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>