x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di lokid
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Commenti
filamento incandescente
filamento incandescente di lokid commento di lokid

Charlie Mix ha scritto:
Complimenti per l'idea, molto interessante.
Purtroppo hai molto rumore in quelle foto, credo si possa migliorare cambiando i dati di scatto e l'impostazione ISO.
La messa a fuoco credo si debba necessariamente fare in manuale.
Per maggiore comodita' dovresti usare un regolatore di tensione, che se hai un po' di dimestichezza puoi anche costruirti con un banale circuito basato su un TRIAC.
Regolando la tensione il filamento brucia in un tempo regolabile, anche molto piu' lungo consentendo un'esposizione piu' accurata e con meno rumore.

Wink
filamento incandescente
filamento incandescente di lokid commento di Charlie Mix

Complimenti per l'idea, molto interessante.
Purtroppo hai molto rumore in quelle foto, credo si possa migliorare cambiando i dati di scatto e l'impostazione ISO.
La messa a fuoco credo si debba necessariamente fare in manuale.
Per maggiore comodita' dovresti usare un regolatore di tensione, che se hai un po' di dimestichezza puoi anche costruirti con un banale circuito basato su un TRIAC.
Regolando la tensione il filamento brucia in un tempo regolabile, anche molto piu' lungo consentendo un'esposizione piu' accurata e con meno rumore.
filamento incandescente
filamento incandescente di lokid commento di lokid

lampadina 100w scatto continuo 1/400 f8 iso 100 maf su manuale


comunque sono esperimenti,ogni scatto una lampadina Triste
filamento incandescente
filamento incandescente di lokid commento di lokid

la maf era giusta sul filamento quando il flash iniziale(l accensione della lampadina)è così veloce nel bruciare che il lampo creato rende fuori fuoco il punto scelto la durata è di circa 1/2 sec.con lampadina da 100w 1 sec forse un pò meno con 500w,quindi se usate lampadina +potente più tempo..
filamento incandescente
filamento incandescente di lokid commento di 12|40

Esperimento interessante ma dovevi porre maggior attenzione alla messa a fuoco.
filamento incandescente
filamento incandescente di lokid commento di Sergio Leone

Complimenti per l'idea,ma noto poca nitidezza nelle tue foto.
Hai usato un regolatore di tensione ?
filamento incandescente
filamento incandescente di lokid commento di gurt

interessante..
quanto tempo "sopravvive" il filamento?
filamento incandescente
filamento incandescente di lokid commento di lokid

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti



Duomo di Acqui t.
Duomo di Acqui t. di lokid commento di lokid

pigi47 ha scritto:
Avendo avuto a disposizione un cavalletto avresti potuto fare due foto. Una esposta per il cielo e l'altra per il primo piano, dopodichè fonderle. Oppure la classica esposizione a forcella comunemente chiamata bracketing dove esponevi correttamente e poi avresti scelto altre due foto di cui una di + 1 o 2 EV e l'altra di eguale entità ma di segno negativo, da ciò potevi ricavare una foto HDR.
In questo scatto oltre ad avere inevitabilmente il cielo bruciato risulta possedere poca nitidezza, certo che f3,5 anche con una focale di 17mm con tutto quel soggetto risulta essere un po' pochina.
Per migliorare anche di poco aumenterei un po' il contrasto dei toni medi ed anche una lieve mdc darebbe un tocco di miglioria.
Se ti è possibile cerca di scattare in RAW. Meglio perdere qualche minuto con la manualità, ma alla fine avere un risultato sufficientemente migliore.

Grat Grat Surprised ook...bocciato e rimandato grazie
Duomo di Acqui t.
Duomo di Acqui t. di lokid commento di Claudio R.

Sottoscrivo in pieno la lettura di Pierluigi!
Duomo di Acqui t.
Duomo di Acqui t. di lokid commento di pigi47

Avendo avuto a disposizione un cavalletto avresti potuto fare due foto. Una esposta per il cielo e l'altra per il primo piano, dopodichè fonderle. Oppure la classica esposizione a forcella comunemente chiamata bracketing dove esponevi correttamente e poi avresti scelto altre due foto di cui una di + 1 o 2 EV e l'altra di eguale entità ma di segno negativo, da ciò potevi ricavare una foto HDR.
In questo scatto oltre ad avere inevitabilmente il cielo bruciato risulta possedere poca nitidezza, certo che f3,5 anche con una focale di 17mm con tutto quel soggetto risulta essere un po' pochina.
Per migliorare anche di poco aumenterei un po' il contrasto dei toni medi ed anche una lieve mdc darebbe un tocco di miglioria.
Se ti è possibile cerca di scattare in RAW. Meglio perdere qualche minuto con la manualità, ma alla fine avere un risultato sufficientemente migliore.
Duomo di Acqui t.
Duomo di Acqui t. di lokid commento di lokid

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
dati,1/200 f3.5 iso 100,focale 17mm,niente pp scattata direttamente in jpeg
foto bizzarre
foto bizzarre di lokid commento di Palombo

Surprised Surprised Surprised Surprised Surprised Surprised Surprised Surprised Surprised Surprised

e subito dopo

LOL LOL LOL LOL LOL LOL LOL LOL LOL LOL
foto bizzarre
foto bizzarre di lokid commento di Sisto Perina

"Zupperman"
da approfonditi calcoli balistici.....nun ce la fa No no
Il quadro è così (simpaticamente) caotico che il supereroe de noiantri passa quasi inosservato...
ottimo fermo immagine

ciaoo
foto bizzarre
foto bizzarre di lokid commento di lokid

più che Suggerimenti e critiche,si potrebbe spostare foto fatte al volo come questa
willy coyote
willy coyote di lokid commento di Luigi T.

concordo sul fatto che non dovevi tagliare le bottiglie. Anche nell'originale hai tagliato una parte, oltre che lasciare pochissimo spazio sotto.

Idea valida, ma scatto da rifare Triste
willy coyote
willy coyote di lokid commento di lokid

in originale


Uploaded with ImageShack.us
willy coyote
willy coyote di lokid commento di Pietro Super Pro

Non dovevi tagliare sopra e sotto... Maiale
willy coyote
willy coyote di lokid commento di lokid

primi scatti con la nikon d200
1/160 f4.5 iso 250
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
primo piano
primo piano di lokid commento di BIANCOENERO

Per essere ancora più precisi ti posso dire che, rapportandoci ad uno scatto eseguito con una focale di 200mm. come nel tuo caso, va bene considerare 1/200 di secondo se si possiede una lente con lo stabilizzatore attivato, che generalmente fa guadagnare almeno 2 stop, altrimenti se non lo si possiede bisogna tener conto del fattore di moltiplicazione se la fotocamera non è Full Frame, e per Nikon è 1,5
Quindi 200mm. x 1,5 = 300
Tempo di scatto minimo per evitare il micromosso 1/300 di secondo.

A livello compositivo, un ritratto ha delle regole ben precise da rispettare.
Ci sono diversi tipi di taglio.
Ci sono diversi modi per valorizzarlo.

Nel tuo caso hai fatto una normalissima foto del tuo figliolo e va bene, ma se vuoi veramente fare un bel ritratto, allora segui qualche piccolo riferimento:
- evita di fotografare dal basso verso l'alto
- tieniti ad adeguata distanza se vuoi usare delle focali spinte in modo tale da lasciare dell'aria circostante per non opprimere troppo il soggetto, oppure applicare delle atre regole in caso di taglio stretto sul viso
- fotografare in orari con troppa luce, evitare le ore centrali
- utilizzare diaframmi piuttosto aperti per sfuocare l'ambiente circostante che distoglierebbe lo sguardo dal soggetto

Ciao

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi