Commenti |
---|
 |
Ombre di lucarinaldirenna commento di DamianoPignatti |
|
nitidezza ottima( con f/22 era il minimo)
bel gioco grafico con le ombre.
semplice ma gradevole grazie all'efficace composizione. |
|
|
 |
Ombre di lucarinaldirenna commento di lucarinaldirenna |
|
Grazie davvero per i commenti ragazzi, concordo pienamente per un diaframma decisamente piu' aperto, per le mollette... beh...ne avevo ben 7 delle quali 3 uguali tra loro... dovro' rimproverare la mia signora per la scelta cosi' poco accurata durante le vacanze!! Grazie mille a tutti!! |
|
|
 |
Ombre di lucarinaldirenna commento di alberto roda |
|
Grande occhio e composizione
Tuttavia nella realizzazione anch'io avrei sfocato di più e scelto altri colori più vivaci, e tutti diversi, per le mollette.
Un saluto |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Ombre di lucarinaldirenna commento di w3ns |
|
avrei utilizzato un bel diaframma aperto per sfocare lo sfondo e "distaccare" le mollette..:)ottima idea e bella composizione! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Grecia di lucarinaldirenna commento di 12|40 |
|
lucarinaldirenna ha scritto: | Beh grazie a tutti per i commenti, apprezzo molto, si 1240 hai ragione, potevo aggiungere i dati... ma preso dalla pubblicazione ho omesso, pardon provvedo subito:
CANON EOS550D , CANON 18-135IS , 1/60 , F25 , ISO-100 |
Quello che hai letto riguardo i dati EXIF non era riferito a te in particolare, è nella mia firma e appare in tutti i miei messaggi.
E' una mia piccola battaglia sperando di vedere più commenti che accompagnano le foto che presentiamo.
In questa foto io comunque ci vedo bene il mare, contestualizza l'immagine e può essere letto come il soggetto principale con una cornice importante oppure solo come riferimento per contestualizzare e dare profondità. |
|
|
 |
Grecia di lucarinaldirenna commento di diego campanelli |
|
se fosse stato possibile avrei provato ad eliminare la striscia di terra dall'inquadratura, credo che lo scatto ne avrebbe guadagnato,non solo dal punto di vista strettamente compositivo come sottolineato da haydn, ma anche da quello cromatico, lasciando l'intero fotogramma con solo 2 colori principali aumentandone, a mio avviso, l'originalità.
ciao |
|
|
 |
Grecia di lucarinaldirenna commento di lucarinaldirenna |
|
Beh grazie a tutti per i commenti, apprezzo molto, si 1240 hai ragione, potevo aggiungere i dati... ma preso dalla pubblicazione ho omesso, pardon provvedo subito:
CANON EOS550D , CANON 18-135IS , 1/60 , F25 , ISO-100 |
|
|
 |
|
|
 |
Grecia di lucarinaldirenna commento di haydn |
|
Ciao, molto bella ed equilibrata così com'è; ma siccome il contorno architettonico che proponi è ricco di segni verticali, orizzontali ed obliqui, oltre ad un fuoco molto preciso, verrebbe da pensare che poteva inquadrare solo l'azzurro del cielo, in una sorta di astrazione geometrica completa. Naturalmente è solo un parere personale, ma suggerito dalla natura stessa del tuo scatto.
Ciao
Sergio |
|
|
 |
Grecia di lucarinaldirenna commento di 12|40 |
|
Bella.
Il posto lascia sicuramente spazio a molte interpretazioni, ma quello che vedo mi piace, calda, semplice con la giusta porzione di mare a dare profondità. |
|
|
 |
Grecia di lucarinaldirenna commento di cippous |
|
bella .....io avrei tagliato il pp escludendo il parapetto e iniziando la foto con il mare in pp e le due pareti laterali che facciano da cornice al al tutto ...........ma non ero lì e la foto non è mia quindi.....puro parere personale !!!!!!!! ciao ciao |
|
|
 |
|
|
 |
Harley di lucarinaldirenna commento di Sisto Perina |
|
lucarinaldirenna ha scritto: | ... ma secondo voi, era piu' gradevole con un leggero sfocato, o cercando di avere la maggiore profondità di campo possibile?.... |
..e provate no?
siamo anche nella sezione giusta per farlo e per mettere a giudizio....
Avanti alla ricerca di altre Harley....e pure altri soggetti eh...sia chiaro
ciaoo |
|
|
 |
Harley di lucarinaldirenna commento di lucarinaldirenna |
|
Grazie per i consigli ragazzi, non sono ancora abituato alla risoluzione della nuova 550d, e ho cercato di concentrarmi sulle cose di maggior impatto, tralasciando giusto un dettaglio come il contaKm e "segandolo" a meta', ma secondo voi, era piu' gradevole con un leggero sfocato, o cercando di avere la maggiore profondità di campo possibile?
Grazie comunque per i commenti.. |
|
|
 |
Harley di lucarinaldirenna commento di Bonfa |
|
Ciao,
le Harley sono sempre spunti interessanti da fotografare: nei raduni sono presenti personaggi particolari e le cromature sono ottime per i riflessi.
La prossima volta che ti ricapita di trovarti con lei Harley sbizzarrisciti sui riflessi!
Ciao.
A. |
|
|
 |
Harley di lucarinaldirenna commento di Sisto Perina |
|
Riflessi sulle cromature di questi custom...
un bel gioco di glittering e colori ma attenzione al taglio di dettagli importanti quali il tachimetro...
Tali composizioni le vedrei molto meglio inserite in un reportage su di un deternìminato evento come possa essere un raduno di questi veicoli piuttosto che un'esposizione fieristica
ciaoo |
|
|
br>