Commenti |
---|
 |
Tramonto invernale di civettadellenevi78 commento di td.1867 |
|
....immagine piacevole nella costruzione e nella resa dei toni caldi del tramonto. Una maggiore leggibilità delle zone in ombra avrebbe migliorato lo scatto permettendo una fruibilità maggiore da parte dell'osservatore. Una raddrizzata all'orizzonte si rende necessaria
ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Temporale di civettadellenevi78 commento di mike1964 |
|
civettadellenevi78 ha scritto: | Grazieee, ho provata ed effettivamente è molto più bella la foto!!!  |
potresti farcela vedere...
Sai come si fa ad allegarla qui?  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Ghiaccio immacolato di civettadellenevi78 commento di edgar |
|
Lo scatto è basato su di un'atmosfera particolare, nebbiosa, caratterizzata da un "bianco su bianco" piuttosto suggestivo, e questo è certamente il suo maggior punto di forza.
Aree di miglioramento sono invece:
* Un leggero miglioramento del contrasto: va bene il "bianco su Bianco", ma il contrasto generale è comunque un po' groppo basso e penalizza la godibilità dello scatto.
* La composizione: l'idea degli alberi innevati disposti su più piani è buona, ma la parte inferiore del fotogramma è molto debole, perchè c'è solo quel pezzo di strada, che non è molto attraente e nemmeno significativo dal punto di vista grafico.
In casi analoghi cerca di provare diverse inquadrature, finchè riesci a creare una composizione soddisfacente.
EDgar |
|
|
 |
|
|
 |
Temporale di civettadellenevi78 commento di edgar |
|
civettadellenevi78 ha scritto: | Per prima cosa...grazie!!!
dunque, se non ho capito male, sarebbe buona cosa togliere una parte di giallo sotto e di bianco del cielo sopra?
Cioè farla più allungata??? |
Personalmente vedo il taglio in basso come il più importante, per eliminare una parte di prato giallastro che non è bellissima proprio in primissimo piano.
Tagliando solo in basso, oltre al vantaggio di eliminare una parte non necessaria, si ha anche il vantaggio aggiuntivo che si accorcia la terra rispetto al cielo, dandogli ancora maggiore enfasi.
Se invece si taglia anche una fetta di cielo in alto, si "schiaccia" verso il basso la parte più scura del "tornado", con un effetto che può essere anche gradevole; in cambio però l'orizzonte se ne torna in mezzo all'inquadratura, facendo perdere la caratteristica delle prevalenza del cielo nei confronti delle terra.
Sono comunque due strade possibili, ambedue possono essere espressivamente valide, anche in funzione dei gusti personali.
EDgar |
|
|
 |
|
|
 |
Temporale di civettadellenevi78 commento di civettadellenevi78 |
|
Per prima cosa...grazie!!!
dunque, se non ho capito male, sarebbe buona cosa togliere una parte di giallo sotto e di bianco del cielo sopra?
Cioè farla più allungata??? |
|
|
 |
Temporale di civettadellenevi78 commento di 7h3 l4w |
|
non sono un esperto ma io personalmente forse toglierei anche una fettina della parte superiore dell'immagine...
qualcuno mi corregga se dico un'idiozia... |
|
|
 |
Temporale di civettadellenevi78 commento di edgar |
|
Scatto di notevole impatto drammatico (sembra un tornado !!); l'unico suggerimento che mi sento di darti è di tagliare via una fetta del primo piano, per alleggerirlo e sbilanciare ulteriormente il peso compositivo a favore del cielo, che è veramente suggestivo.
Bene ciao
EDgar |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>