|  | Commenti |
---|
 |
Volare di rolling_beat commento di rolling_beat |
|
brontolo ha scritto: |
E' da un pò però che non aggiorni la galleria..
p.s.  |
è da un po che non bazzico il forum....
prima o poi mi deciderò ad aggiornare la gallery
grazie  |
| |  |
| |  |
A passeggio, insieme... di rolling_beat commento di Nash |
|
Al_fa io la penso come te, anche secondo me questa foto proprio non va....ma a difesa dell'autore c'è da dire che il percorso dello street photographer spesso parte da foto facili come questa, dove si piazza un bel biancone sulla digitale (l'80-200 col fattore crop diventa un vero telescopio) e si colpisce un soggetto ignaro da tergo...
Spero che rolling beat possa appassionarsi a questo genere fotografico, man mano cominciando ad apprezzare scatti dove ci si sporca un po' più le mani..
Ciao  |
| |  |
| |  |
Gattone... di rolling_beat commento di rolling_beat |
|
Gloria Ghiara ha scritto: | ...finalmente vedo una nuova foto nella tua gallery... era ora
sai bene che cosa penso di questo scatto... che avevo già visto a suo tempo... a parte l'indiscutibile bellezza del soggetto (è noto il mio amore per i gatti), trovo il muso e gli occhi nitidissimi e azzeccatissima la profondità di campo... e poi... sono rimasta davvero ammirata da questo tuo primo sviluppo+stampa!!! Trovo il bianco e nero molto bello e l'immagine molto morbida e gradevole... continuo a pensare che la pellicola trasmetta un "calore" che non riesco a trovare nel digitale...
i graffi ci stanno, creano realmente una atmosfera da vecchia foto...
e infine, sai che hai contribuito a farmi venire una voglia folle di bazzicare la camera oscura  |
ragazza...è sempre un piacere leggerti!
ti ringrazio per il bel commento (come sempre )...
in effetti questo è uno scatto a cui sono molto affezionato, un po' perchè è il mio primo sviluppo/stampa...e un po' perchè se considero che è uno scatto fatto così tanto per finire il rullo....beh effettivamente ha la sua forza
grazie ancora...
a presto  |
| |  |
Gattone... di rolling_beat commento di gloriaG |
|
...finalmente vedo una nuova foto nella tua gallery... era ora
sai bene che cosa penso di questo scatto... che avevo già visto a suo tempo... a parte l'indiscutibile bellezza del soggetto (è noto il mio amore per i gatti), trovo il muso e gli occhi nitidissimi e azzeccatissima la profondità di campo... e poi... sono rimasta davvero ammirata da questo tuo primo sviluppo+stampa!!! Trovo il bianco e nero molto bello e l'immagine molto morbida e gradevole... continuo a pensare che la pellicola trasmetta un "calore" che non riesco a trovare nel digitale...
i graffi ci stanno, creano realmente una atmosfera da vecchia foto...
e infine, sai che hai contribuito a farmi venire una voglia folle di bazzicare la camera oscura  |
| |  |
Gattone... di rolling_beat commento di rolling_beat |
|
teobonjour ha scritto: | I graffi sulla pellicola SENZA fotosciòp eheh!
|
non li ho tolti apposta...danno quel sapore di foto antica in questo caso...
grazie a tutti  |
| |  |
| |  |
Gattone... di rolling_beat commento di teobonjour |
|
I graffi sulla pellicola SENZA fotosciòp eheh!
bella cmq, azzeccato il fuoco e la posa
ah, una prece per la d50
t |
| |  |
Gattone... di rolling_beat commento di rolling_beat |
|
dopo molto tempo che non posto immagini, vi propongo questo scatto..
è stata la mia prima stampa all'ingranditore scaturita dal mio primo rullino autosviluppato....male!
eh sì, sviluppo e stampa furono entrambi sbagliati per mille motivi...ma rimasi sorpreso da questa piacevole immagine che venne fuori da quella seduta...
oramai privo della mia d50 dopo un triste furto, sono alla scoperta del mondo analogico...ecco il primo esperimento (oramai anche superato).... |
| |  |
Volare di rolling_beat commento di gloriaG |
|
rolling_beat ha scritto: | Gloria Ghiara ha scritto: |
grazie a te per il bellissimo WE insieme... e anche a me hai ispirato: non ho forse ripreso a scattare in pellicola b/n proprio con te? ...
probabilmente la scena l'ho notata in quanto "non indigena" e poi al Pincio non c'ero mai stata prima quindi il tutto mi è sembrato molto scenografico
|
eh eh...la magia di Roma ti ha colpita....a me colpisce ancora ogni giorno pur vivendoci da sempre...
che bella anche la tua versione....facci vedere qualcosa
(so che hai degli scatti interessanti)  |
...colpisce sempre la magia di Roma, a volte anche più del previsto...
la mia versione? solo uno scattino per far vedere la location
i miei scatti non aggiungerebbero niente al tuo, che è perfetto, sarebbero solo ripetitivi... grazie  |
| |  |
Volare di rolling_beat commento di rolling_beat |
|
Gloria Ghiara ha scritto: |
grazie a te per il bellissimo WE insieme... e anche a me hai ispirato: non ho forse ripreso a scattare in pellicola b/n proprio con te? ...
probabilmente la scena l'ho notata in quanto "non indigena" e poi al Pincio non c'ero mai stata prima quindi il tutto mi è sembrato molto scenografico
|
eh eh...la magia di Roma ti ha colpita....a me colpisce ancora ogni giorno pur vivendoci da sempre...
che bella anche la tua versione....facci vedere qualcosa
(so che hai degli scatti interessanti)  |
| |  |
Playing sax in the night.... di rolling_beat commento di marko82 |
|
rolling_beat ha scritto: | spero di aver esplicato il mio intento  |
certamente si...sn finito per caso in questo post nn sapevo fosse vecchio...nn avevo nememno letto la tua firma attuale
in ogni modo condivido...un bel monito per i parrucconi...a monitor si parrucca ma su carta(spesso)il trucco si sgama
io nn amo molto lo sfocato giapponese....per concezione,seppur io abbia solo lenti canon e compatibili japponesi.
sarebbe bello avere delle ottiche tedesche con automatismi per le attuali reflex...ma mi sa che tocca scegliere tra sfocato e automatismi di fuoco e diaframma....e io alla fine amo troppo a comodità....maledetta pigrizia consumistica.
un saluto!!! |
| |  |
Playing sax in the night.... di rolling_beat commento di rolling_beat |
|
caro marko82, apprezzo il tuo intervento (su un post peraltro molto vecchio), ma voglio chiarire quale fosse il mio intento iniziale con questa foto.
ti premetto che conosco bene le caratteristiche dello sfocato, tanto che nel mio corredo sto cercando di infilarci (fondi permettendo) ottiche pregiate in tal senso....a cominciare con il 50mm f1.4....piano piano...
so anche che un'immagine non è valutabile in dimensione web a monitor e proprio per questo proposi questo scherzo...mi sembra che a volte ci si ferma molto a giudicare dettagli tecnici di una foto, giudicandola in dimensione web per altro, perdendo di vista "la foto"...
con questo post volevo "dimostrare" quanto è facile confondersi e a volte scambiare un'immagine generata da una compatta per una generata da una reflex(leggi i commenti su)....quindi la morale è che è meglio concentrarsi su altri dettagli di una foto proprio perch come giustamente dici tu molti parametri tecnici non sono giudicabili a monitor e a bassa risoluzione....
spero di aver esplicato il mio intento  |
| |  |
Playing sax in the night.... di rolling_beat commento di marko82 |
|
rolling_beat ha scritto: | un raw ben lavorato....in dimensione web non è facile da distinguere da una reflex....
grazie a tutti!!!  |
beh scusa l intrommissione ma è come dire che se mia nonna avesse le ruore sarebbe un carretto(e se avesse 5 palle un flipper)
Lo sfocato(che per quanto ben fatto si vede essere fittizio)è un particolare assai complesso nella progettazione di una lente...vi sono vari tipi di sfocato,in base al numero delle lamelle ed alla costruzione ottica,tanto da rendere ottiche pregiate proprio in funzione del loro sfocato....
quindi non è solo l'esistenza dello sfocato ciò che differenzia una reflex con una buona ottica ed una compatta con un ottica per forza di cose meno performante(se non altro per questione di dimensione,peso e costi dell'oggetto finito)
La nitidezza non è certo un parametro fondamentale e tantomeno valutabile a monitor8al di la delle dimensioni)...se guardi dei 20x30 scattati con una reflex corredata da ottiche discrete vedrai la differenza che ha l'imamgine rispetto lala compatta...in termini di plasticità e tridimensionalità.
Forse già lo hai fatto e credo mi darai ragione.
le compatte sono una manna...perchè tante foto me le sn perse per via di un corredo troppo ingobrante e voluminoso da portarmi appresso8e avere una reflex con un 18-200 montato non è proprio il massimo della mia filosofia di fotografare)
..la compatta è più facile averla appresso,da meno nell'occhio in tante situazioni(non mi piace essere scambiato per un digos o un giornalista)ed è forse meno facile ti venga scippata(dico forse)...è più lenta,i file che sforna sono più rumorosi e quando non lo sono più richi di artefatti,la pdc è minima(ideali per certe macro ad esempio)la resistena ai flare e le aberrazioni cromatiche scarsa...
ci sono vari pro e vari contro...paragonare i due sistemi è come paragonare uno scooterone ad una moto stradale.....altre aspettative,altre prestazioni,altri costi,altra cosa insomma...sono due motocicli ok...come una buona compatta è una buona macchina fotografica...ma non ci andrei a fare le corse...seppur in effetti le gare di scooter esistano!
e non dico siano brutte da vedere..vabbè sto svarionando....scusa l intrommissione...sono solo opinioni. |
| |  |
Volare di rolling_beat commento di gloriaG |
|
rolling_beat ha scritto: | Gloria Ghiara ha scritto: |
...devo dire che ci siamo trovati davanti una scena decisamente unica in uno scenario spettacolare ma del resto tutto il weekend della notte bianca romana è stato indimenticabile
L'acrobata che vola nei colori del cielo al tramonto, tra le nuvole, "congelato" dal tempo breve è surreale, ma è contestualizzato e reso "reale" dalla presenza della silhouette del "Cuppolone" sullo sfondo, unico dettaglio che ci riporta con "i piedi per terra" e fa capire dove siamo...
Insomma la trovo bellissima, onirica, minimalista e assolutamente insolita.
stati fortunati a imbatterci in questa scena, ma tu hai saputo cogliere l'attimo alla perfezione (e senza usare la raffica ). |
aha sei uscita allo scoperto eh?
che dire....ribadisco che tu mi hai fatto notare la scena fantastica
e sì effettivamente mi hai anche "ispirato", con il bellissimo WE passato assieme...
il tuo commento è come al solito graditissimo...
GRAZIE
 |
grazie a te per il bellissimo WE insieme... e anche a me hai ispirato: non ho forse ripreso a scattare in pellicola b/n proprio con te? ...
probabilmente la scena l'ho notata in quanto "non indigena" e poi al Pincio non c'ero mai stata prima quindi il tutto mi è sembrato molto scenografico
...ecco comunque per chi era curioso, come si presentava la situazione nell'insieme
 |
| |  |
Volare di rolling_beat commento di rolling_beat |
|
Gloria Ghiara ha scritto: |
...devo dire che ci siamo trovati davanti una scena decisamente unica in uno scenario spettacolare ma del resto tutto il weekend della notte bianca romana è stato indimenticabile
L'acrobata che vola nei colori del cielo al tramonto, tra le nuvole, "congelato" dal tempo breve è surreale, ma è contestualizzato e reso "reale" dalla presenza della silhouette del "Cuppolone" sullo sfondo, unico dettaglio che ci riporta con "i piedi per terra" e fa capire dove siamo...
Insomma la trovo bellissima, onirica, minimalista e assolutamente insolita.
Siamo stati fortunati a imbatterci in questa scena, ma tu hai saputo cogliere l'attimo alla perfezione (e senza usare la raffica ). |
aha sei uscita allo scoperto eh?
che dire....ribadisco che tu mi hai fatto notare la scena fantastica
e sì effettivamente mi hai anche "ispirato", con il bellissimo WE passato assieme...
il tuo commento è come al solito graditissimo...
GRAZIE
 |
| |  |
Volare di rolling_beat commento di gloriaG |
|
rolling_beat ha scritto: | grazie a tutti per i bei commenti
speravo di destare curiosità e in effeti ci sono riuscito...
proprio sulla terrazza del Pincio, dove di solito frotte di turisti e indigeni si godono il panorama romano dominato dal "cuppolone", la sera della notte bianca c'erano delle transenne e un tappeto elasticizzato per saltare(non chiedetemi il perchè )...e c'era questo tipo che si è messo a saltare e fare vari funambolismi alla luce di quello splendido tramonto...
io non l'avevo notato...per fortuna ero felicemente a passeggio con una forumista di P4U (uscirà allo scoperto... ) che me lo ha fatto notare mentre cominciava a fotografarlo....  |
...devo dire che ci siamo trovati davanti una scena decisamente unica in uno scenario spettacolare ma del resto tutto il weekend della notte bianca romana è stato indimenticabile
L'acrobata che vola nei colori del cielo al tramonto, tra le nuvole, "congelato" dal tempo breve è surreale, ma è contestualizzato e reso "reale" dalla presenza della silhouette del "Cuppolone" sullo sfondo, unico dettaglio che ci riporta con "i piedi per terra" e fa capire dove siamo...
Insomma la trovo bellissima, onirica, minimalista e assolutamente insolita.
Siamo stati fortunati a imbatterci in questa scena, ma tu hai saputo cogliere l'attimo alla perfezione (e senza usare la raffica ). |
| |  |
Volare di rolling_beat commento di rolling_beat |
|
ZioMauri29 ha scritto: |
Peccato per un pò di rumore nella parte bassa.. ma devvero una immagine splendida.. |
hai l'occhio lungo eh??
grazie a te e a tutti per i commenti  |
| |  |
Volare di rolling_beat commento di ZioMauri29 |
|
Che spettacolo..
davvero bello lo stacco tra il nero della figura sospesa in questo volo, e il gradiente del cielo arricchito da questi sbuffi di nuvolette..
e quell'elemento architettonico che ci riporta con i piedi per terra...!
Peccato per un pò di rumore nella parte bassa.. ma devvero una immagine splendida..
i miei complimenti!  |
| | br> |