Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Vicolo di Edgecrusher commento di frankieta |
|
Sono perfettamente d'accordo con Mauro e trovo che sia una pregevole cattura. La parte superiore della foto la indebolisce un pò.
ciao! |
|
|
 |
Vicolo di Edgecrusher commento di Liliana R. |
|
Per me la foto sta tutta nel volatile e la sua ombra, mentre il lampione con il cielo non aggiungono nulla anzi diminuiscono il valore dell'immagine.  |
|
|
 |
Vicolo di Edgecrusher commento di Mauroq |
|
Piace anche a me, unico appunto: sulla pavimentazione c'è già il bianco, molto importante per l'ombra del volatile e per il percorso ben visibile che da profondità, a mezz'aria c'è il volatile...secondo me la foto è già qui, il cielo in alto mi sembra di troppo.
Come dire....la foto sta nel momento ben colto del volatile e la sua ombra, o la foto sta nel volatile che vola verso il cielo e ha un'ombra ?
Naturalmente è un mio punto di vista, quello di voler dire una cosa sola. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Fisheye di Edgecrusher commento di Mario Zacchi |
|
Un grano di peppe: per me il rischio più grande di un uso acritico di 'ste cose è quello di magnificare lo strumento, facendo dimenticare il fotografo.
E' un avviso (si fa per dire) in prospettiva; ora immagino che tu stia facendo qualche esperimento.
Ciao  |
|
|
 |
Arco con fisheye di Edgecrusher commento di Topo Ridens |
|
Non posso che quotare al 100% l'intervento di manuela. E aggiungo inoltre che la zona illuminata in alto a sinistra attira un po' troppo l'attenzione dell'osservatore in quel punto rendendo un po' meno equilibrato il tutto... ciao! |
|
|
 |
Arco con fisheye di Edgecrusher commento di ManuelaR |
|
Ho già avuto modi di vedere l'altro tuo lavoro, sul quale non sono intervenuta.
Il fisheye è un mezzo potente.. da gestire con parsimonia e nei momenti opportuni. E' un mezzo per sperimentare, e tu lo stai facendo anche abbastanza bene. Bisogna però, secondo me, puntare a soggetti potenzialmente incisivi e particolari, a inquadrature da brividi e, volendo, da vertigini.
Queste inquadrature qui, come dice Maurizio, sono più "classiche" e rendono meno col fisheye.
Bello il bn deciso, ma occhio alle luci: proiettano delle ombre troppo dure e nette e sono molto forti.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Notte di Edgecrusher commento di Edgecrusher |
|
Grazie a tutti per i passaggi.
per la parte bassa ero indeciso....
Tra lasciare il riflesso nella parte bassa, più visibile, oppure toglierlo, alla fine ho optato per lasciarlo ma tenue, in modo da far vedere che sotto c'era il fiume ed allo stesso tempo non togliere minimamente l'attenzione dalla parte che davvero mi interessava, ovvero la luce che filtra tra gli alberi e la nebbia.
Andrea |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Nebbia sul fiume reprise di Edgecrusher commento di francodipisa |
|
Un colore di luce molto particolare, bello. Ottima la parte di sinistra. Qualche elemento di disturbo sulla destra, sia naturale (la vegetazione secca, molto chiara, in primissimo piano in sé sarebbe anche bella ma stona con l'atmosfera complessiva della foto - opinione personale, potrei sbagliarmi - tanto che io suggerirei di tagliare una fettina in basso, circa metà prima di arrivare all'albero), sia introdotto, ahimè, dall'uomo: un oggetto bianco, presumibilmente un sacchetto di plastica (... i benefici della civiltà...) che, essendo piccolo, potrebbe essere eliminato facilmente col timbro clone. Essendo, come è, una buona foto, sicuramente merita di essere curata anche nei piccoli particolari.
Ciao |
|
|
 |
|
|
br>