x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di masce74
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Commenti
fede
fede di masce74 commento di masce74

solo per precisare che il nero sulla sinistra è voluto...
ho fatto diversi scatti anche in verticale.... e non so spiegarmi perche' mi coinvolge maggiormante in orizzontale.
questo stacco, questo uscire dal buio metaforicamente e non mi ha convinto piu'.
fede
fede di masce74 commento di caracol

Eppure...un parere d'altro canto, così sta a te, masce 74, fare una sintesi: se è la fede, per chi ce l'ha, ad illuminare il mondo, non mi dispiace tutto quel nero per arrivare alla luce dei libri che la trasmettono...
Smile
fede
fede di masce74 commento di Ueda

E una foto che potrebbe funzionare anche da quella distanza, ma secondo me richiede un taglio verticale, per togliere la metà sinistra del fotogramma totalmente nero è inutile alla storia e nello stesso tempo rendendola sul piano compositivo più emozionale e anche in un certo senso più artistica, evitando il taglio della finestra in alto....
Esteticamente l'equilibrio dei toni è piacevole e anche l'uso della luce riesce a enfatizzare perfettamente le silhouette dei due religiosi.
Ma ripeto, la gran quantità di nero la rende poco armoniosa, a meno che non si tratti di una scelta voluta, l'ambientazione può condizionare le scelte del fotografo e questo sembra uno di quei casi.
fede
fede di masce74 commento di masce74

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
always malaise 3
always malaise 3 di masce74 commento di Mario Zacchi

Curioso come il palo della luce eviti a questa immagine (dal soggetto un po' critico, in questo senso) di apparire sdolcinata e prevedibile: a volte basta davvero poco. Però mi piacerebbe sapere se lo hai fatto di proposito o se solo non sei riuscito ad escluderlo.

davedamato ha scritto:
però oserei un po piu con i neri, cioè li renderei piu cattivi, cosi' come le luci le schiarirei. insomma, renderei tutto più marcato, senza rovinarla!

E la rovineresti ... Benché incisiva in questo senso, l' aspetto grafico non è il tema cardine di quest foto, quindi non ha senso esasperarlo. Addirittura mi augurerei il contrario (ma la foto avrebbe dovuto esser fatta con altri mezzi).

Ciao Wink
always malaise 2
always malaise 2 di masce74 commento di Antonio Mercadante

Bellissima la composizione, un pochino meno il B/W comunque complimenti.
always malaise 2
always malaise 2 di masce74 commento di luca7777

per me e' una bellisima street ............. dal B/W all'inquadratura Ok!



luca Wink
always malaise 2
always malaise 2 di masce74 commento di masce74

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
always malaise 3
always malaise 3 di masce74 commento di masce74

Praga, in riva al Moldova e davanti al teatro nazionale.
always malaise
always malaise di masce74 commento di masce74

Diciamo che hai azzeccato in pieno,
innanzitutto complimenti perchè conosci la canzone...
questa foto fa parte di un mio portofoglio appunto always malaise dove è stata mia intenzione raccontare un mo malessere intimo e profondo, mi fa molto piacere che sia passato questo messaggio.
io ho il concetto che attraverso la fotografia bisogna raccontare le cose piu' segrete e personali anche dolorose..... le cose belle invece me le vivo.
grazie e ciao
always malaise
always malaise di masce74 commento di surgeon

L'inquadratura di masce74 si fa guardare con piacere per via del taglio ordinato e della composizione curata. Sfrutta bene la legge gestaltica di figura/sfondo creando un buon punto di interesse che si stacca bene dallo sfondo. Un buon stratagemma per introdurre l'uomo, figura qui emblematica, dal carattere universalizzante. Uomo che si inserisce in un contesto molto più ampio di lui, ben riconoscibile, ma che non chiede di essere interrogato, ma si impone semplicemente per le sue geometrie. Notevole l'impatto compositivo sullo spettatore che si trova a percepire un paesaggio dinamico e quasi aggressivo: quella serie di angoli e linee di strutture creano tensione ed in particolare il triangolo che parte dall'uomo vede una particolare disposizione con il vertice in corrispondenza dello spettatore quasi ad indicarlo, ad interrogarlo. La piccola figura umana si fa portavoce di un equilibrio precario, di una tensione, forse di un malessere che vuole contagiare anche lo [i]spectator[/i] come recita il titolo dell'immagine e come rimanda la melodia triste della omonima canzone. La scelta espressiva di convertirla in bianco e nero la trovo funzionale al messaggio e ben realizzata.

una prova interessante
always malaise 3
always malaise 3 di masce74 commento di Kr33p

A me piace così.Complimenti.
Che posto è?
always malaise 3
always malaise 3 di masce74 commento di davide molteni

a me piace la compo!
però oserei un po piu con i neri, cioè li renderei piu cattivi, cosi' come le luci le schiarirei. insomma, renderei tutto più marcato, senza rovinarla!
always malaise 3
always malaise 3 di masce74 commento di masce74

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
always malaise
always malaise di masce74 commento di masce74

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi