|  | Commenti |
---|
 |
festa in strada di marcuz85 commento di marcuz85 |
|
Ok grazie, anche io non ero sicuro di dove inserirla. Purtroppo per l'inquadratura ero già spalle al muro, e ho cannato a portare il 50mm fisso.  |
| |  |
festa in strada di marcuz85 commento di ankelitonero |
|
Capisco che essendo la prima volta che ti avvicini al genere street possa esserci in te una sorta di "timidezza" nel fotografare estranei e che quindi tu abbia scelto dei soggetti che presentano una maggiore predisposizione ad essere ripresi. Questi personaggi spesso singolari e bizzarri sanno dare uno spunto di partenza per costruire una street. Quando tuttavia, la foto si propone solo di rappresentare gli artisti di strada, slegati dal contesto nel quale sono immersi, qui sul forum siamo soliti inserirla in Varie, sezione che accoglie parimenti musicisti, o scatti su manifestazioni di tipo folkloristico.
Sposto pertanto in Varie e poiché, come hai scritto, il genere ti è nuovo, ti invito alla lettura dei tutorial sulla street che ho in firma , sperando che li troverai utili e di tuo gradimento.
 |
| |  |
festa in strada di marcuz85 commento di Mauroq |
|
Il bianco è un po forte, la sfera poi in primo piano è ingombrante e "chiama", la gestualità non è male ma l'inquadratura è leggermente stretta, l'ombrello ad esempio è tagliato. |
| |  |
festa in strada di marcuz85 commento di marcuz85 |
|
Artisti di strada durante una festa estiva.
è la prima volta che provo a fare street, questa è l'unica foto che si salva di tutta la serata.
Commenti per migliorare, sono sempre ben accetti.  |
| |  |
Incontro fortuito di marcuz85 commento di marcuz85 |
|
Grazie dei consigli, ne terrò conto.
Per la prima avevo usato l'esposizione pesata al centro e avevo attivato in post produzione l'indicazione dei bianche bruciati, ma probabilmente la compresione in jpeg ha piallato via tutto come bianco puro
per la seconda, mi ha preso impreparato, stavo già per iniziare ad imprecare che stava volando via, quando ha virato e mi è venuta incontro infatti le altre sono tutte a 250mm mentre questa è a 190
per le altre due immaginavo anche io i possibili difetti e mi hai dato una conferma. |
| |  |
Incontro fortuito di marcuz85 commento di S R |
|
marcuz85 ha scritto: | ....Mi viene un dubbio, si usa il mosso nelle foto naturalistiche o si predilige il bloccare l'azione? |
Il "mosso" è bello ma deve essere ben fatto... comunque l'importante è quello che preferisci tu.
La prima è buona come composizione ma il pennuto è "sovraesposto". In questi casi è preferibile usare la lettura spot.
Bello il mosso... la chioma dell'albero la puoi facilmente eliminare in post; non è buona invece la composizione, avresti dovuto lasciare più spazio davanti invece che dietro l'uccello.
La panultima... il soggetto è troppo a sinistra e c'è troppo spazio sopra... l'ultima invece va bene come composizione, entrambe sono correttamente esposte.
Un consiglio: su foto con fondo chiaro come queste è bene mettere un filino grigio tutto intorno alla foto di un pixel.
Ciao |
| |  |
Incontro fortuito di marcuz85 commento di marcuz85 |
|
Questa l'ho tenuta perchè è passata talmente vicino che non è un crop! (anche se l'albero nell'angolo non è il massimo) Mi viene un dubbio, si usa il mosso nelle foto naturalistiche o si predilige il bloccare l'azione?
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.
ok... dove sbaglio per far vedere le altre foto? |
| | br> |