Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Muscari neglectum di Francesco Cassulo commento di pierbettoni |
|
Bellissima foto Francesco, hai valorizzato questo semplice e appunto bistrattato fiore. Pensa che per vedere la goccia ho dovuto guardarla qua, sui social non l'avevo vita. |
|
|
 |
|
|
 |
Muscari neglectum di Francesco Cassulo commento di evangelion |
|
Un immagine semplice ed essenziale ma estremamente piacevole.
Forse avrei cercato un PDR che valorizzasse maggiormente la goccia.
Nitidezza eccellente e cromie fedeli, molto bello il blu elettrico della cima, grazie al bokeh estremo decontestualizza molto e sembra che questa piantina appaia da nulla.
Ben fatto Francesco. |
|
|
 |
Muscari neglectum di Francesco Cassulo commento di Francesco Cassulo |
|
Conosciuto come "muscari trascurato" o "lampascione trascurato", è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Asparagaceae. Il nome scientifico della pianta deriva dal latino "muscus", che significa muschio, e si riferisce al profumo intenso dei suoi fiori. Oltre alla varietà blu, esiste una varietà di Muscari neglectum con fiori bianchi, chiamata "Album". |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Chrysomelidae sp. di Francesco Cassulo commento di Mister Solo |
|
Questo scatto oltre alla valenza scientifica è ben riuscito anche sotto il mero punto di vista grafico 👏 👏
Ma quelle disposte in file ordinate sono le larve del Chrysomelidae? |
|
|
 |
Chrysomelidae sp. di Francesco Cassulo commento di Francesco Cassulo |
|
In generale, i Chrysomelidae sono una famiglia di insetti molto diversificata e interessante per gli entomologi e gli appassionati di insetti, poiché presentano una vasta gamma di forme, colori e comportamenti. Qui in esemplare che misurava come la capocchia di uno spillo.
Focus staking di 4 scatti, foto retroilluminata da led panel. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>