Commenti |
---|
 |
Secondo HDR di brunop71 commento di Pio Baistrocchi |
|
Un'ottima composizione che ben si adatta ad una tecnica che hai saputo dosare con attenzione per una resa molto naturale.
Maggior naturalezza sul cielo e magari una schiarita sulla zona edificata e sarebbe perfetta.
Lo scatto di partenza è sicuramente ottimo e per questo la post ha una resa ragguardevole,mentre spesso vediamo HDR totalmente innaturali che hanno il solo scopo di rendere presentabili foto che meriterebbero il cestino.
Ciao |
|
|
 |
Secondo HDR di brunop71 commento di S R |
|
Buona la parte bassa ma troppo finto il cielo
Prova a scurirlo senza usare l'HDR ma un filtro digradante di Photoshop
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
Primo HDR di brunop71 commento di Brado |
|
Stai attento anche a scattare immagini perfettamente sovrapponibili, sulla sinistra si nota (soprattutto sul'albero) alcune imprecisioni. |
|
|
 |
Primo HDR di brunop71 commento di brunop71 |
|
Grazie!!!
@ Silvano : anch'io ho visto la tonalità giallastra...ma sembrava dare un tocco un po' "vintage", che non mi dispiaceva tutto sommato.
@ nicokap : ho usato photoshop Cs5 |
|
|
 |
Primo HDR di brunop71 commento di BirthdayBoy |
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Finalmente un HDR usato nel modo giusto... "stiracchiare" la gamma tonale per cercare di imitare quello che vedono i nostri occhi... e ci sei riuscito!
Dettagli ovunque, nelle alte luci e nelle ombre con un bel microcontrasto.
Uniche pecche: un po' troppo piccola e un'innaturale leggera tonalità giallastra sul marmo ma che comunque non ci sta male.
Bravo  |
finalmente davvero, è la prima cosa che ho pensato, quindi ( da ignorante in hdr ) il mio apprezzamento è tanto
bravo! |
|
|
 |
|
|
 |
Primo HDR di brunop71 commento di robinar |
|
Occhio alle macchioline di polvere sul sensore che con tale effetto si evidenziano maggiormente, inoltre i colori, specie edifici, sono poco naturali. |
|
|
 |
Primo HDR di brunop71 commento di S R |
|
Finalmente un HDR usato nel modo giusto... "stiracchiare" la gamma tonale per cercare di imitare quello che vedono i nostri occhi... e ci sei riuscito!
Dettagli ovunque, nelle alte luci e nelle ombre con un bel microcontrasto.
Uniche pecche: un po' troppo piccola e un'innaturale leggera tonalità giallastra sul marmo ma che comunque non ci sta male.
Bravo  |
|
|
 |
|
|
 |
Prima volta in...Cina di brunop71 commento di mcfour |
|
Concordo su quanto ti hanno già scritto, per contestualizzare la figura in barca era preferibile utilizzare un diaframma molto aperto che avrebbe reso lo sfondo sfocato e quindi meno invasivo.  |
|
|
 |
|
|
 |
Prima volta in...Cina di brunop71 commento di Claudio R. |
|
E una foto che non mi convince totalmente
già dal formato... forse era meglio in verticale, magari staccavi un po' di più la barca dal piede della foto
la centralità del pescatore non contribuisce a creare una composizione efficace,
devo dirti che quella comparsa nel fondale con la camicia chiara crea un po' di distrazione e l'ombra sul viso dell'uomo la rende anonima, priva di un contenuto valido..
il bianconero risulta un po' avaro di sfumature, la forte luce che filtra attraverso i rami non ti ha permesso di avere una ripresa facile.. |
|
|
 |
|
|
 |
Primo notturno di brunop71 commento di 4ast |
|
se qs è un esperimento.... di certo è molto ben riuscito. Magari i miei esperimenti riuscissero come i tuoi, complimenti!  |
|
|
 |
|
|
 |
Esperimento / 2 di brunop71 commento di Habrahx |
|
Aggiungo anche i miei complimenti!
Se riuscissi a riprendere il bicchiere per intero sarebbe una meraviglia...
 |
|
|
 |
Esperimento di brunop71 commento di Habrahx |
|
Anche io sono per il taglio quadrato; o comunque trovo eccessiva la parte scura a destra, anche se mi pare possa avere una sua logica.
La luce dietro il bicchiere invece a me non disturba, anzi, richiama, a mio parere, lo spirito che viene versato nel bicchiere.
Ma naturalmente questo è una opinione opinabile
 |
|
|
 |
|
|
 |
Esperimento di brunop71 commento di S R |
|
Prova a rifare lo stesso scatto su fondo grigio scuro (o nero... da provare quale risulta meglio) esponendo però esattamente come ora.
La parte brutta non è la vignettatura in se ma è il bianco (eccessivo e non digradante... sembra posterizzato) dietro al bicchiere.
Prova in verticale lasciando però, come hai già fatto un po' più spazio sulla destra.
Bravo, ciao |
|
|
br>