Commenti |
---|
 |
Consonno di maicolferra commento di Alessandro Signore |
|
Faccio mie le parole di Vittorio aggiungendo che molto probabilmente, un bianconero cazzuto e scevro da divagazioni colorate, avrebbe restituito meglio e senza distrazioni lo stato dei luoghi.
Personalmente toglierei la _MG_0818tris, un chiaro esempio di come le architetture non andrebbero mai inquadrate!
 |
|
|
 |
Consonno di maicolferra commento di vittorione |
|
maicolferra ha scritto: | ...ma dopo tutto questo tempo mi sono divertito, e questo e' l' importante. | Ottimo: sicuramente questa è la prima cosa importante
Personalmente non amo la tecnica della desaturazione parziale (per quanto qui, se ben condotta, potesse anche trovare una sua giustificazione). E comunque in generale la sua applicazione dovrebbe trovare come base delle fotografie veramente impeccabili. E queste a mio avviso non lo sono: composizioni non ben congegnate, un b/n discontinuo e non all'altezza. Altra debolezza trovo sia la mancanza di coerenza: avendo scelto di partire ed insistere sulla desaturazione parziale poi alternare in maniera casuale con dei b/n toglie univocità al lavoro.
Alla prossima.
 |
|
|
 |
Consonno di maicolferra commento di nerofumo |
|
Siamo nel filo della fotografia dell'abbandono, una via molto battuta da cui oggi ci si aspettano degli scatti veramente strepitosi per stupire, forse perché l'abbandono nel nostro paese sta diventando una prassi, forse perché un tempo trovare un edificio dismesso non era poi così facile ma tant'è. Le foto parzialmente desaturate le ignoro di proposito, le considero dei virtuosismo dell'ultim'ora, non aggiungono nulla al servizio e probabilmente lo affaticano perché rivelano la necessità di rafforzarlo in post laddove non ha ricevuto "vitamine" a sufficienza in fase di ripresa. |
|
|
 |
Consonno di maicolferra commento di maicolferra |
|
Dopo 4 lunghi anni ho ripreso in mano la macchina fotografica.
la location e' molto conosciuta ma dopo tutto questo tempo mi sono divertito, e questo e' l' importante.
Consigli e critiche sempre ben accette |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Prova B e n di maicolferra commento di maicolferra |
|
grazie a tutti.
in effetti son contento che il B&n piaccia.
é il motivo principale che mi ha spinto a richiedere commenti,
come da titolo dopotutto.
Se anche il resto piace, beh.. ancor meglio! |
|
|
 |
|
|
 |
Prova B e n di maicolferra commento di S R |
|
Che bella accidenti!
In questo caso un BN così contrastato ci sta da Dio!
Bravissimo! |
|
|
 |
Prova B e n di maicolferra commento di maicolferra |
|
Picard ha scritto: | Mamma mia!!! che effetto! ma dov'eri??? sembra un paesaggio post atomico.... |
ero sul po.
Nel Mantovano.
Zona di Sermide.
Grazie del commento |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Prague's portfolio di maicolferra commento di maicolferra |
|
Maverick ha scritto: | però c'è una cosa che manca in questo reportage..
le donne di praga!!!! quando ci sono stato io sono tornato col torcicollo e 4 kg di meno!!!!!!
Dove sono gli scatti delle pulzelle? |
Ero con la moglie..
SI lo so..
Per di piu' il tempo non invitava le pulzelle a uscire..
E nemmeno me a fare foto a dire il vero..
Grazie a tutti per i commenti.. |
|
|
 |
Prague's portfolio di maicolferra commento di Maverick |
|
però c'è una cosa che manca in questo reportage..
le donne di praga!!!! quando ci sono stato io sono tornato col torcicollo e 4 kg di meno!!!!!!
Dove sono gli scatti delle pulzelle? |
|
|
 |
Prague's portfolio di maicolferra commento di Mario Zacchi |
|
Non è male questo racconto di quella che pare una giornata di visita ...
Scivola bene nelle prime battute, quando sembra che tu voglia descrivere l' inizio, con un richiamo all' orario ed allo spostamento con la metro e si snoda poi fluidamente nella classica visita alle parti turistiche che proponi con una scansione piacevole, fatta di foto semplici ma curate, ritmata dall' alternarsi di panoramiche e riprese ravvicinate, per poi concludere con un accenno al ritorno. Direi che un filo condutore c' è, non sfugge e questo è positivo. Semmai avresti potuto essere un po' più stringato nelle battute iniziali ed un po meno in quelle finali. Il resto lo vedo bene così com' è.
Ciao  |
|
|
 |
Prague's portfolio di maicolferra commento di maicolferra |
|
Grazie del commento.
sono d'accordo con te quando parli di racconto della citta'.
Ho intitolato portfolio, propio per differenziarlo dal reportage,
che ha a mio avviso il compito di raccontare, piu' che documentare.
Non sono partito con l' idea, di raccontare il viaggio, ma quanto di raccogliere solo dei momenti.
Questo perche' credo che per potre fare un lavoro degno di nota,
si debba conoscere e studiare a fondo la cultura e le tradizioni, gli usi e i costumi, oltre che ai monumenti della citta'.
Non potendo ahime' concentrarmi su questo fatto, ho semplicemente ripreso momenti della giornata.
ciao ciao |
|
|
 |
Prague's portfolio di maicolferra commento di Sisto Perina |
|
Ampia raccolta di immagini per questo racconto di una città...
una panoramica forse troppo ampia che spazia dall'architettura al life, dal dettaglio alla larga ripresa....
Alcune immagini parzialmente si ripetono (scale mobili in primis...) mentre altre possono benissimo appartenere a tutte le metropoli, non sono cioè caratterizzanti Praga ...e solo questa città...
Alcuni particolari come: orologio, mercato, ponte , castello, etc., invece li trovo ben documentati ma poco curati in post (mannaggia per un brutto cielo...ed alcune inclinazioni volute... ).
Credo che con la copiosa incetta di foto avresti potuto proporre più di un reportage o quantomeno selezionarle maggiormente per una raccolta più fluida ed esaustiva di una bella città...
..più armonia.....per capirsi...
a mio parere ovviamente
ciaoo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>