Commenti |
---|
 |
|
|
 |
...ed intanto il tempo passa di Surrogate commento di Surrogate |
|
Tiro le mie conclusioni sulla foto e sui commenti che ho ricevuto, ringraziando tutti.
Ho scoperto la tecnica HDR cercando un modo per migliorare i colori delle foto che facevo.
Mi sono documentato ed ho notato che non è affatto una tecnica nuova ma è solo stata riscoperta e aggiornata con l'avvento del digitale.
Questo, a mio parere, porta ad uno sviluppo della tecnica (aspetto positivo) ma purtroppo ad una massificazione e ad una banalizzazione della stessa in quanto tutti ci provano, pochi modificano i parametri e alla fine cercando in rete è facilissimo trovare foto HDR con colori iper sparati e, soprattutto, quasi tutte simili.
La mia modesta esperienza mi ha fatto invece giocare con i parametri del programma che ho utilizzato ottenendo il risultato voluto ossia un qualcosa che aggiungesse valore alla foto in questione ma ho cercato di non essere "banale" utilizzando il programma con parametri standard.
Come tutte le altre tecniche di fotoritocco o fotoelaborazione ho imparato (si fa per dire ) ad usarla e provo a dosare i parametri al meglio. A volte sparo i colori, a volte tengo il B/N ed a volte ottengo foto normali ma con molti più contrasti e particolari.
Ringrazio tutti per i commenti.
Ciao ciao |
|
|
 |
...ed intanto il tempo passa di Surrogate commento di Surrogate |
|
Apprezzo tutti i suggerimenti e la discussione in generale.
Sono partito con l'idea di fare una foto alla mano poi mi sembrava povera ed ho trovato il vecchio vocabolario, ho aggiunto gli occhiali ma non avevo voglia di cambiare la tovaglia anche perchè avevo speso tutte le energie a convincere mia nonna (84) a stare ferma in posa.
Il merito dello scatto e della vittoria va a mia nonna ed hai miracoli di postproduzione di Photomatix. |
|
|
 |
...ed intanto il tempo passa di Surrogate commento di Mario Zacchi |
|
Non discuto lo scopo che, a quanto pare, era quello di elaborare la foto (forse in vista del concorso ?). Ma l' originale è proprio una bella foto che, personalmente, trovo assai più interessante del lavoro grafico (parlando in assoluto, quindi prescindendo dagli scopi). Sull' originale mi sono permesso un taglio ed un ritocco per vedere l 'effetto. Te lo allego se non è un problema. Manca, secondo me, un po' di stacco tra la stoffa e la coperta del libro; ma non sono bravo con PS.
Complimenti per il piazzamento  |
|
|
 |
...ed intanto il tempo passa di Surrogate commento di ZioMauri29 |
|
Surrogate ha scritto: | Per correttezza vi invio la foto centrale delle 5 scattate.
Formato originale *.pef non modificato in post produzione (come bilanciamento del bianco o cose simili) ma 5 scatti buttati direttamente in pasto a Photomatix e poi elaborati con quello. Alla fine ho ritagliato l'immagine. Da sottolineare che ho fatto 9 diverse immagini (quindi 45 foto) e non so quanti test in Photomatix prima di scegliere questa.
Sempre per correttezza devo dirvi che ho postato questa foto che mi ha fatto vincere un concorso e siccome che le finaliste le giudico migliori della mia (alcune) volevo avere altri pareri.
Qui ci sono tutte le foto http://blog.newoldtime.it/default.aspx?g=posts&m=788#post788
Grazie |
Grazie Surrogate per la gentilezza nel postare anche l'originale.. devo dire che il lavoro in pw l'ha migliorata notevolmente, caricandola di colori particolarmente graffianti e aumentandone molto la resa 'pittorica'.. complimenti, tra le altre cose, per la vincita del concorso, erano presenti tante immagini valide, quindi.. onore al merito!  |
|
|
 |
...ed intanto il tempo passa di Surrogate commento di Surrogate |
|
Per correttezza vi invio la foto centrale delle 5 scattate.
Formato originale *.pef non modificato in post produzione (come bilanciamento del bianco o cose simili) ma 5 scatti buttati direttamente in pasto a Photomatix e poi elaborati con quello.
Alla fine ho ritagliato l'immagine.
Da sottolineare che ho fatto 9 diverse immagini (quindi 45 foto) e non so quanti test in Photomatix prima di scegliere questa.
Sempre per correttezza devo dirvi che ho postato questa foto che mi ha fatto vincere un concorso e siccome che le finaliste le giudico migliori della mia (alcune) volevo avere altri pareri.
Qui ci sono tutte le foto http://blog.newoldtime.it/default.aspx?g=posts&m=788#post788
Grazie |
|
|
 |
...ed intanto il tempo passa di Surrogate commento di ZioMauri29 |
|
Sicuramente l'elaborazione introdotta dall'HDR ha caricato la scena di phatos e di particolari sensazioni.. come il tempo che è passato o l'invecchiamento dell'essere umano che abbraccia oggetti a lui cari.. ma mi rimane qualche dubbio sulla natura del lavoro in pw, se sia solo e soltanto limitato all'HDR.. c'è qualcos'altro fatta in pw?  |
|
|
 |
...ed intanto il tempo passa di Surrogate commento di vfdesign |
|
Non riesco a capire sin dove si spinge il lavoro grafico in essere, se è un discorso puramente HDR, o c'è altro... ed in funzione a questo, valutare tutta la struttura. Gradirei quindi, se fosse in qualche modo possibile, poter osservare anche l'originale. Resta comunque più che ottimo il messaggio d'insieme. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
...ed intanto il tempo passa di Surrogate commento di nico71it |
|
La pelle della mano mi ricorda le copertine di quegli antichi diari in cuoio.
L'unica cosa che non mi convince è il colore della tela ma comunque è veramente una bella composizione. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Apple di Surrogate commento di ZioMauri29 |
|
Congratulazioni Surrogate, il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la sezione Sezione ArtWork nel mese di Mese per Settembre/Ottobre 2011.
Puoi trovarla o dal link indicato sopra o dal link in homepage della sezione 'vetrine'.  |
|
|
 |
Fake Lake in Bologna di Surrogate commento di Surrogate |
|
effettivamente un minimo di taglio della foto ci sta bene per esaltare la collina ed il riflesso e forse anche un ritocco di colore perchè la giornata della foto originale era veramente orribile e la foto ne risente parecchio.
grazie dei suggerimenti |
|
|
 |
Fake Lake in Bologna di Surrogate commento di carrico |
|
L'idea è sicuramente interessante. Tecnicamente sembra ben fatta, ma è difficile giudicare a causa delle dimensioni. Toglierei un capello di magenta per raffreddarla ancora, sul MIO monitor la vedo appena viola.
ciao. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>