Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
... di maxrocca commento di Buonaluce |
|
pur non essendo una street, quello che manca è un vero proprio punto di attenzione. l'ho cercato invano...
 |
|
|
 |
Autunno ... di maxrocca commento di gfalco |
|
Tanto cielo, forse troppo.
L'arbusto sfocato in primo piano secondo me stona nel contesto dell'immagine.
Buona la progressione dei piani e delle cromie.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Percorsi ... di maxrocca commento di Clara Ravaglia |
|
Molto efficace il percorso a tette curve della sottile stradina bianca. Base della scena composta perfettamente , mentre in alto, complice anche una lieve pendenza naturale del campo a sx e qualche casa che fa capolino a dx, la chiusura risulta un po' meno pulita. Manca forse di un poco di verve tonale, che potrebbe migliorare molto anche solo aumentando di poco i contrasti.
Ciao
Clara  |
|
|
 |
|
|
 |
In campagna ... di maxrocca commento di Mario Zacchi |
|
Per me ti è uscita una buona fotografia, di quelle che si potrebbero, a ragione, inquadrare nel filone cosiddetto introspettivo. Non in quella parte accomodante e piaciona che ama sentirsi e dirsi introspettiva, ma che, a guardar bene, è piuttosto un concentrato di stilemi barocchi e condiscendenti. Piuttosto a quella parte che se ne frega apertamente e consapevolmente di compiacere il gusto dominate del pubblico perché esiste per l' urgenza di dare voce alle proprie sensazioni, qualunque siano e comune siano formalmente espresse. Un "terreno molto scivoloso", dove cose davvero interessanti si mescolano con facilità a tanto ciarpame orrendo e insignificante. Scivoloso, ma anche fertile, dove può uscire qualcosa di indipendente perché frutto di un pensiero libero da legami con ciò che si attende lo spettatore omologato. Accade rare volte, questo va detto, ma certo ci sono delle possibilità forse maggiori di quante non ce ne siano a fare la fila per un posto al sole insieme ad una miriade di fotoscattatori, tutti ammassati sul previsto e prevedibile.
Fin qui la parte buona che la presenza di un comento di Opeio, un introspettivo dichiarato, conferma. La parte meno buona è che guardando la tua galleria, ora che scrivo questo commento, non emerge proprio niente, se non questa foto, che faccia pensare che tu abbia al momento questo tipo di visione. Le tue foto ad oggi sono, "detto nel senso migliore del termine", piuttosto dilettantesche. Questo porta a pensare che questo scatto sia un po' casuale, ancorché ben motivato, cioè frutto di una percezione che hai avuto e sei riuscito a tradurre in foto. Un aspetto rilevante, ma che per farsi importante dovrebbe poi potersi riscontrare ed inquadrare in una produzione di una certa ampiezza. Diversamente se ne confermerebbe la casualità.
In sostanza, semmai ti sentissi incline a questo tipo di fotografia (almeno adesso che una l' hai fatta e se ti ha dato soddisfazione) potresti, penso, lasciare da parte foterelle di altro genere, e provare su questa strada. Ma dovrebbe essere un scelta interiore, di pensiero e libera. Altrimenti finiresti per andare ad ingrossare il folto gruppo di chi scambia il proprio io con i mi piace.
NOTA TECNICA: premesso che i monitor danno luogo a riproduzioni parecchio diverse tra loro della medesima immagine, nel complesso mi pare eccessivamente cupa. Un minimo di vita al verde e un minimo di separazione in più nei valori bassi per evitare la sensazione di pasticcio penso ci vogliano. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
San Pietro di maxrocca commento di maxrocca |
|
AarnMunro ha scritto: | Allora...cerchiamo di essere utili:
- troppa nitidezza...sei andato addirittura oltre! Ogni oggetto ha una linea in contrasto (bianca o nera) per "sottolineare" i profili. Male!
- grigia! Un BN ottenuto sembra solo con desaturazione. Totalmente grigio e senza contrasto. Cerca la prossima volta almeno di applicare un filtro per enfatizzare i contrasti del BN tipo giallo o rosso!
- è dritta ma non eri al centro strada e la composizione ne soffre. La prossima volta mettiti sulla mezzeria (...non ti preoccupare delle auto...fotografando S.Pietro andresti direttamente da lui!)
-Momento...la luce non è male...ma se avessi scelto un momento diverso (mattina presto) magari ci sarebbero state meno auto.
Tecnicamente ci siamo, diaframma ed iso ok. |
Grazie, ma :
- era il risultato che cercavo: far risaltare i profili delle strutture, proprio per non fare la classica cartolina;
- per l'esatta mezzeria, provvederò;
- per avere meno auto lì. bisogna andarci alle 6.30/7 del mattino, ma ... a quell'ora non posso!
Grazie comunque dei consigli.
Un saluto, Massimo |
|
|
 |
|
|
 |
Una cartolina da Roma ... di maxrocca commento di Alessandro Marzi |
|
un pelo più basso e più a destra e le fronde non si sarebbero sovrapposte alla struttura. e il risultato sarebbe stato notevolmente gradevole. comunque belle tonalità, luce e nitidezza  |
|
|
br>