Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
un fiore di .... Alessia di Solezeus commento di Salvatore Gallo |
|
è sempre abbastanza complicato dire ad un altro fotografo come avrebbe dovuto fare la foto perchè li c'eri tu e solo tu sai quali erano le condizioni della scena, come volevi la foto e (soprattutto) qual'era il motore che ti ha spinto ad inquadrare e scattare
aggiungerei anche che la foto è tua e solo a te deve piacere (se poi piace anche alla tua modella hai centrato il risultato)
noi siamo qui per osservare e fare quattro chiacchiere
detto questo, se volevi un profilo, è chiaro che di profilo dobbiamo discutere e quindi ti posso solo dire che io (ma io però, mica tu ) avrei messo a favor di camera l'emivolto in luce, ovvero le avrei fotografato l'altro profilo spostandomi dall'altro lato e sfruttando il punto di ripresa opposto.
questo probabilmente avrebbe comportato almeno tre cose: uno, non sarebbe più stato uno scatto al volo (e forse avrebbe perso di spontaneità), due, non sarebbe stato possibile includere il fiore tra i capelli di lei e tre, sarebbe stata un'altra foto che magari ne a te e ne a lei sarebbe piaciuta
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
un fiore di .... Alessia di Solezeus commento di Salvatore Gallo |
|
un sorriso smagliante si apre in un'espressione rilassata e particolarmente allegra. l'idea di riprendere Alessia di profilo poteva essere buona, ma il fatto di avere a favor di camera l'emivolto in ombra ha fatto si che l'occhio a fuoco sembri solo quello più distante. la tal cosa inficia la qualità complessiva della tua proposta  |
|
|
 |
un fiore di .... Alessia di Solezeus commento di megthebest |
|
buono sfocato e B/N. avrei lasciato un pochino di aria a dx, non tagliando i capelli.
il fuoco, purtroppo cade sull'occhio opposto... e questo penalizza un pochino lo scatto..
comunque anche se fosse stato a fuoco l'occhio in primo piano.. essendo chiusonon apportava grossi miglioramenti.
opinione da profano sia ben chiaro...
un saluto,
Max |
|
|
 |
|
|
 |
eri piccolo..... di Solezeus commento di Solezeus |
|
grazie, x la posa sai con bambino non è facile, x la sovra in effetti tanto solo e poco tempo x regolazione perfetta.
devo velocizzarmi  |
|
|
 |
eri piccolo..... di Solezeus commento di Salvatore Gallo |
|
congeli un bell'attimo di vita di questo cucciolo d'uomo. c'è molta attenzione e grande interesse in quello sguardo che corre lontano. mi sarebbe piaciuto vedere entrambi gli occhi, quindi con la testa del bimbo leggermente meno girata. tecnicamente si nota una certa sovraesposizione che non ti ha fatto ottenere una conversione monocroma particolarmente appagante  |
|
|
 |
|
|
 |
impatto di Solezeus commento di Palombo |
|
Manca un la nitidezza, pende paurosamente a sx, il taglio del casottino sulla sx, le macchie del sensore e forse (e dico forse), non avrei tenuto l'orizzonte al centro.
Hai scattato a mano libera?
Ciao e perdonami per la sincerità... |
|
|
 |
impatto di Solezeus commento di Salvatore Gallo |
|
non male. dedicherei un po' d'attenzione alla fase di post produzione. ci sono macchie di polvere sul sensore, l'orizzonte è storto e il primo piano è forse un po' scuretto, la costruzione appena accennata a dx non aggiunge molto all'economia complessiva della foto oltre a una scarsa nitidezza d'insieme
l'idea di fondo è buona.
parere personale e opinabile, sia chiaro
ciao. |
|
|
 |
|
|
 |
Alessia..... di Solezeus commento di aerre |
|
....mmmm, ...il bianco nero aiuta molto quando si vuole ridurre l'impatto dello sfondo azzerando la componente cromatica e quindi riducendone di molto il peso figurativo.
Il problema qui è un pò diverso: non c'è una grossa valenza dello sfondo che è praticamente monocroma; il problema è che quell'edificio si staglia sullo sfondo neutro del cielo ed ha una certa preponderanza figurativa che non riduci se elimini il colore.
Aerre  |
|
|
 |
|
|
 |
Alessia..... di Solezeus commento di Solezeus |
|
no aerre ci mancherebbe, ogni consiglio è utile per prendere spunti e migliorare, o semplicemente x vederla da altri punti di vista.
provo a tagliarla e vedere come viene stampata anche se io personalmente amo piu i tagli orizzontali...  |
|
|
 |
Alessia..... di Solezeus commento di aerre |
|
E' molto bello lo sguardo di Alessia leggermente "sospeso", ...uno scrutare "oltre" che è in fondo quasi uno spingersi di là di orizzonti emozionali intini e personali.
L'ombrello ha fatto da diffusore ...addolcendo ulteriormente la luce che si distende con morbidezza sul viso.
Peccato che però l'inquadratura finisca con il dare troppo peso figurativo ad uno sfondo sostanzialmente anonimo che diluisce la potenziale intensità dello scatto.
Per questo, ...complice anche l'intuizione di scegliere una angolo di ripresa leggermente basso, avrei concentrato la composizione proprio sulla dinamica espressiva del viso di Alessia.
Il problema però qui non è trovare a posteriori un giusto taglio ...che è abbastanza difficile. Una soluzione potrebbe essere di stringere il formato panoramico ma resterebbe comunque uno sbilanciamento a favore della preponderanza di quell'edificio di sfondo.
Ho provato con un taglio verticale che aiutasse ad escludere lo sfondo ed è molto meglio, ...ti allego cosa volgio dire (anzi dimmi se ti da fastidio che lo tolgo): se però si risolve il problema dello sfondo si toglie peso all'ombrello che invece ...dal punto di vista del cuore emozionale dello scatto, ...è a mio avviso molto importante.
Aerre  |
|
|
 |
|
|
 |
Alessia..... di Solezeus commento di irishman |
|
Bu, sarà per lo sfondo ma questa composizione non la vedo giustificata da nulla. C'era una bella luce, avrei puntato su un ritratto più stretto su di lei, più centrato. |
|
|
br>