Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
anatra di antonella78 commento di pellis.matteo |
|
non capisco se lo scatto è affetto da micromosso o se il fuoco cade oltre l'animale, sulle foglie dietro. in ogni caso manca di dettaglio e la composizione è un po' centrale. il piumaggio bianco è inoltre bruciato. in questi scatti (piume bianche, neve, riflessi ecc) conviene sottoesporre da -0,25 a -2 stop mediamente.
ciao |
|
|
 |
|
|
 |
milano in movimento di antonella78 commento di antonella78 |
|
ilpoveropiero ha scritto: | La foto piace anche a me, anch'io voto per la versione 'originale'.
Però mi sembra che comunque l'autrice sia intervenuta in modo evidente col fotoritocco per evidenziare la sig.ra in bici, no? |
assolutamente!
l'unica modifica che ho apportato è stata quella di tagliare un po' in alto i palazzi del centro
e stop!
non ho usato nient'altro! |
|
|
 |
milano in movimento di antonella78 commento di ilpoveropiero |
|
La foto piace anche a me, anch'io voto per la versione 'originale'.
Però mi sembra che comunque l'autrice sia intervenuta in modo evidente col fotoritocco per evidenziare la sig.ra in bici, no? |
|
|
 |
dancing di antonella78 commento di antonella78 |
|
Webmin ha scritto: | Valida sia sotto l'aspetto compositivo che inconografico: evidentemente ci sono ancora, per il futuro dei margini di miglioramento, sia per quanto attiene il dettaglio che la scelta della luce.
Potenzialmente si potrebbe ancora migliorare attraverso il ricorso al bianco e nero od un trattamento cromatico specifico.
Ciao  |
grazie webmin
come lo vedi il miglioramento in questa immagine?
lo chiedo proprio per tenerlo presente per il futuro
grazie |
|
|
 |
milano in movimento di antonella78 commento di antonella78 |
|
d.kalle ha scritto: | Stravolgere palesemente l'immagine presente al momento dello scatto equivale ad una modifica sostanziale della realta', a tutti gli effetti un artwork.
Si parla allora di grafica, non piu' di fotografia.
L'evidenziare un particolare o un soggetto in un'immagine e' un sopraffino esercizio di tecnica, composizione, in poche parole abilita' fotografica. "Restaurare" queste mancanze in postproduzione deprimono la soddisfazione di aver ottenuto una buona immagine gia' in fase di ripresa.
Ovviamente parere personale.  |
si, anche io la penso (avo) così prima di avvicinarmi seriamente alla fotografia e la penso ancora così fondamentalmente
ovvero...il fotoritocco è importante, ma quando stravolge completamente lo scatto "al naturale" allora non ha più molto senso
grazie  |
|
|
 |
milano in movimento di antonella78 commento di d.kalle |
|
antonella78 ha scritto: | grazie d.kalle
come mai pensi che la desaturazione parziale sia una soluzione patetica per chi non sa fotografare?
mi capita di vedere alcune foto in b/n con solo un particolare a colori e non le trovo malvagie |
Stravolgere palesemente l'immagine presente al momento dello scatto equivale ad una modifica sostanziale della realta', a tutti gli effetti un artwork.
Si parla allora di grafica, non piu' di fotografia.
L'evidenziare un particolare o un soggetto in un'immagine e' un sopraffino esercizio di tecnica, composizione, in poche parole abilita' fotografica. "Restaurare" queste mancanze in postproduzione deprimono la soddisfazione di aver ottenuto una buona immagine gia' in fase di ripresa.
Ovviamente parere personale.  |
|
|
 |
dancing di antonella78 commento di Webmin |
|
Valida sia sotto l'aspetto compositivo che inconografico: evidentemente ci sono ancora, per il futuro dei margini di miglioramento, sia per quanto attiene il dettaglio che la scelta della luce.
Potenzialmente si potrebbe ancora migliorare attraverso il ricorso al bianco e nero od un trattamento cromatico specifico.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
milano in movimento di antonella78 commento di antonella78 |
|
vLuca ha scritto: | La fontana immobile è importante, concordo.
Per questo dicevo che un colpo di fortuna e la signora ferma più vicino a te (rimanendo tutto il resto immutato) sarebbe stato l'ideale...
Comunque: buona foto.
Ciao |
ok, avevo capito che avresti preferito mettere in risalto solo la signora in bicicletta  |
|
|
 |
milano in movimento di antonella78 commento di antonella78 |
|
d.kalle ha scritto: | L'originale e' sempre la migliore.
Lascia stare la desaturazione parziale, soluzione patetica per chi non sa fotografare.....IMO |
grazie d.kalle
come mai pensi che la desaturazione parziale sia una soluzione patetica per chi non sa fotografare?
mi capita di vedere alcune foto in b/n con solo un particolare a colori e non le trovo malvagie |
|
|
 |
milano in movimento di antonella78 commento di vLuca |
|
La fontana immobile è importante, concordo.
Per questo dicevo che un colpo di fortuna e la signora ferma più vicino a te (rimanendo tutto il resto immutato) sarebbe stato l'ideale...
Comunque: buona foto.
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
milano in movimento di antonella78 commento di antonella78 |
|
vLuca ha scritto: | Secondo me l'ideale saebbe stato che tu fossi un po' più vicina alla signora, ovvero, meglio ancora, che fosse tutto così ma con la signora più vicina a te in primo piano.
Ciao |
però sarebbe andato perso il senso della foto
il senso del movimento
della frenesia della città
e avrei perso quella mano di vernice sulla fontana
che sembra invitare a fermarsi o almeno a rallentare
grazie comunque per il tuo intervento luca |
|
|
 |
dancing di antonella78 commento di antonella78 |
|
grazie ma l'idea non è mia...cioè io ho trovato la composizione così,ad una mostra...mi ha colpito il particolare delle punte e ho inquadrato solo quelle dietro ai piedi scalzi della ballerina che in realtà è una statua intera
mi ha fatto pensare alla mia passione per la danza mai sfociata in concreto, quelle punte sono le "mie" |
|
|
br>