x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di antonella78
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Commenti
anatra
anatra di antonella78 commento di antonella78

grazie per i consigli e per il passaggio matteo
buone feste
rarissimi momenti d'amore
rarissimi momenti d'amore di antonella78 commento di antonella78

grazie mille
buon anno anche a te

e buona luce a tutti!!!!
rarissimi momenti d'amore
rarissimi momenti d'amore di antonella78 commento di albatro1961

Ciao....

bella immagine a siggellare il 2010....

Ok! Ok! Ok!

Buon Anno a te e famiglia!!!!!

Carlo Ok!
rarissimi momenti d'amore
rarissimi momenti d'amore di antonella78 commento di antonella78

tra mio figlio e la nostra gatta
che di solito si massacrano di botte
non potevo non immortalare il momento
anatra
anatra di antonella78 commento di pellis.matteo

non capisco se lo scatto è affetto da micromosso o se il fuoco cade oltre l'animale, sulle foglie dietro. in ogni caso manca di dettaglio e la composizione è un po' centrale. il piumaggio bianco è inoltre bruciato. in questi scatti (piume bianche, neve, riflessi ecc) conviene sottoesporre da -0,25 a -2 stop mediamente.

ciao
anatra
anatra di antonella78 commento di antonella78

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
milano in movimento
milano in movimento di antonella78 commento di antonella78

ilpoveropiero ha scritto:
La foto piace anche a me, anch'io voto per la versione 'originale'.
Però mi sembra che comunque l'autrice sia intervenuta in modo evidente col fotoritocco per evidenziare la sig.ra in bici, no?


assolutamente!
l'unica modifica che ho apportato è stata quella di tagliare un po' in alto i palazzi del centro
e stop!
non ho usato nient'altro!
milano in movimento
milano in movimento di antonella78 commento di ilpoveropiero

La foto piace anche a me, anch'io voto per la versione 'originale'.
Però mi sembra che comunque l'autrice sia intervenuta in modo evidente col fotoritocco per evidenziare la sig.ra in bici, no?
dancing
dancing di antonella78 commento di antonella78

Webmin ha scritto:
Valida sia sotto l'aspetto compositivo che inconografico: evidentemente ci sono ancora, per il futuro dei margini di miglioramento, sia per quanto attiene il dettaglio che la scelta della luce.
Potenzialmente si potrebbe ancora migliorare attraverso il ricorso al bianco e nero od un trattamento cromatico specifico.

Ciao Smile


grazie webmin
come lo vedi il miglioramento in questa immagine?
lo chiedo proprio per tenerlo presente per il futuro
grazie
milano in movimento
milano in movimento di antonella78 commento di antonella78

d.kalle ha scritto:
Stravolgere palesemente l'immagine presente al momento dello scatto equivale ad una modifica sostanziale della realta', a tutti gli effetti un artwork.
Si parla allora di grafica, non piu' di fotografia.
L'evidenziare un particolare o un soggetto in un'immagine e' un sopraffino esercizio di tecnica, composizione, in poche parole abilita' fotografica. "Restaurare" queste mancanze in postproduzione deprimono la soddisfazione di aver ottenuto una buona immagine gia' in fase di ripresa.
Ovviamente parere personale. Ciao


si, anche io la penso (avo) così prima di avvicinarmi seriamente alla fotografia e la penso ancora così fondamentalmente
ovvero...il fotoritocco è importante, ma quando stravolge completamente lo scatto "al naturale" allora non ha più molto senso
grazie Ciao
milano in movimento
milano in movimento di antonella78 commento di d.kalle

antonella78 ha scritto:
grazie d.kalle
come mai pensi che la desaturazione parziale sia una soluzione patetica per chi non sa fotografare?
mi capita di vedere alcune foto in b/n con solo un particolare a colori e non le trovo malvagie


Stravolgere palesemente l'immagine presente al momento dello scatto equivale ad una modifica sostanziale della realta', a tutti gli effetti un artwork.
Si parla allora di grafica, non piu' di fotografia.
L'evidenziare un particolare o un soggetto in un'immagine e' un sopraffino esercizio di tecnica, composizione, in poche parole abilita' fotografica. "Restaurare" queste mancanze in postproduzione deprimono la soddisfazione di aver ottenuto una buona immagine gia' in fase di ripresa.
Ovviamente parere personale. Ciao
dancing
dancing di antonella78 commento di Webmin

Valida sia sotto l'aspetto compositivo che inconografico: evidentemente ci sono ancora, per il futuro dei margini di miglioramento, sia per quanto attiene il dettaglio che la scelta della luce.
Potenzialmente si potrebbe ancora migliorare attraverso il ricorso al bianco e nero od un trattamento cromatico specifico.

Ciao Smile
milano in movimento
milano in movimento di antonella78 commento di Maurizio Rugiero

Io la trovo già buona cosi a colori, anche in BN non sarebbe male,la desaturazione parziale, potrebbe essere un gusto alternativo,
dancing
dancing di antonella78 commento di antonella78

dai su su...voglio i vostri commenti, belli o brutti che siano
Wink
milano in movimento
milano in movimento di antonella78 commento di antonella78

vLuca ha scritto:
La fontana immobile è importante, concordo.
Per questo dicevo che un colpo di fortuna e la signora ferma più vicino a te (rimanendo tutto il resto immutato) sarebbe stato l'ideale...
Comunque: buona foto.

Ciao


ok, avevo capito che avresti preferito mettere in risalto solo la signora in bicicletta Ok!
milano in movimento
milano in movimento di antonella78 commento di antonella78

d.kalle ha scritto:
L'originale e' sempre la migliore.
Lascia stare la desaturazione parziale, soluzione patetica per chi non sa fotografare.....IMO


grazie d.kalle
come mai pensi che la desaturazione parziale sia una soluzione patetica per chi non sa fotografare?
mi capita di vedere alcune foto in b/n con solo un particolare a colori e non le trovo malvagie
milano in movimento
milano in movimento di antonella78 commento di vLuca

La fontana immobile è importante, concordo.
Per questo dicevo che un colpo di fortuna e la signora ferma più vicino a te (rimanendo tutto il resto immutato) sarebbe stato l'ideale...
Comunque: buona foto.

Ciao
milano in movimento
milano in movimento di antonella78 commento di d.kalle

L'originale e' sempre la migliore.
Lascia stare la desaturazione parziale, soluzione patetica per chi non sa fotografare.....IMO
milano in movimento
milano in movimento di antonella78 commento di antonella78

vLuca ha scritto:
Secondo me l'ideale saebbe stato che tu fossi un po' più vicina alla signora, ovvero, meglio ancora, che fosse tutto così ma con la signora più vicina a te in primo piano.

Ciao


però sarebbe andato perso il senso della foto
il senso del movimento
della frenesia della città
e avrei perso quella mano di vernice sulla fontana
che sembra invitare a fermarsi o almeno a rallentare

grazie comunque per il tuo intervento luca
dancing
dancing di antonella78 commento di antonella78

grazie ma l'idea non è mia...cioè io ho trovato la composizione così,ad una mostra...mi ha colpito il particolare delle punte e ho inquadrato solo quelle dietro ai piedi scalzi della ballerina che in realtà è una statua intera
mi ha fatto pensare alla mia passione per la danza mai sfociata in concreto, quelle punte sono le "mie"
Vai a 1, 2, 3  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi