Commenti |
---|
 |
Sassonia Bora Notte di Matteonibo commento di Matteonibo |
|
Grazie per il commento e per la critica.
Sto vivendo un periodo in cui "vedo" molto contrastato, in più, questa è la versione per una stampa su carta photo rag cotone che smorza molto.
Matteo |
|
|
 |
Sassonia Bora Notte di Matteonibo commento di Santiago81 |
|
prima di commentare, sono andato a vedermi la tua galleria.
Realizzi dei bianconeri molto interessanti: incisivi e materici il giusto.
Qui sembra esserti scappata un po' la mano, o almeno è l'impressione che mi dà: la ricerca del contrasto finisce col renderla poco leggibile, almeno a me. |
|
|
 |
|
|
 |
Mart di Matteonibo commento di Matteonibo |
|
Ciao Lorenzo!
Si è un po' chiara per due motivi, il primo per preservare un po' i neri e per dare una mano alla pelle di Mart ... Il secondo è che l'ho post prodotta sul portatile che a volte mi inganna un po' sulla luminosità e per questo tengo questo set un po' più basso.
Grazie!
Ciao Matteo |
|
|
 |
Mart di Matteonibo commento di Gannjunior |
|
La sensazione è che sia troppo "chiara", così, a pelle...
A parte questo (tanto per rompere le balle) ciao Matte !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Trovo che l'aspetto più interessante della tua assorta Martina sia il movimento, che è evidente nella mano. Sei riuscito a essere selettivo su quell'occhio tenendo nel contempo un tempo relativamente lungo. (1/60 o meno forse e questo forse giustifica l'esposizione generale generosa). Non so se voluto o meno ma questo aspetto, cioè quel mosso della mano, dà letteralmente vita allo scatto. Non è chiaro se stava finendo di posizionare la mano, oppure se la stavo spostando per cambiare posizione. Oppure, chissà, abituata ai tuoi scatti si stava coprendo la bocca perché nell'attesa del primo stava assaporando un grissino. Ma in ogni caso con quel mosso hai dato vita a uno scatto "banale" (banale per la situazione e perché hai sempre la macchina in mano!! non lo scatto in sé) e lo hai reso interessante perché, almeno a me, mi fa pensare a quali potessero essere i motivi di quel movimento.
Un bel ritorno, ciao  |
|
|
 |
Mart di Matteonibo commento di Matteonibo |
|
Grazie Rik ,Giovanni, Gianluca e Mario...
I vostri commenti mi fanno molto piacere.
Martina è mia moglie eravamo al ristorante e stavamo aspettando i primi, lei era consapevole... Ma c'è la concreta possibilità che in quel momento si fosse persa nei suoi pensieri, visto che ho quasi sempre la macchina in mano...
La fotocamera era quasi appoggiata sul tavolo, e l'intenzione era proprio quella descritta da Mario. Ho quindi cercato anche lo sfuocato anteriore di bottiglie e bicchieri.
E' stata scattata con un 50 1.4 a ta su aps-c.
Gianluca ... Grazie di cuore per le tue belle parole
Mi piacerebbe tornare a commentare, solo che il più delle volte faccio fatica ad andare oltre al "bella" " ottimo scatto" " Bei Colori" e questo forum si merita di più! Per questo, forse troppe volte, mi limito a guardare le vostre belle fotografie.
Ciao Matteo |
|
|
 |
Mart di Matteonibo commento di Webmin |
|
... la focheggiatura selettiva sul primo occhio rapportata alla frapposizione degli elementi al di fuori dell'area di nitidezza ne accentuano l'intensità espressiva.
Webmin |
|
|
 |
Mart di Matteonibo commento di Gianluca Riefolo |
|
Chi mi ha preceduto è stato molto esaustivo nel cmmentarla ed io ne condivido a pieno i loro pensieri.
mi fa piacere ritrovarti in questa sezione. Hai scritto un pezzettino importante di storia di questo forum ed hai contribuito in questa community alla crescita di molti utenti che si sono affacciati nel mondo della ritrattistica.
Con stima... |
|
|
 |
Mart di Matteonibo commento di GiovanniQ |
|
Un ritratto che racconta e che va oltre, attraverso quella parte importante del corpo, specchio dell'anima, gli occhi, che qui vengono trattati in maniera esclusiva, veri protagonisti del ritratto stesso, forse lei inconsapevole dell'azione dell'autore, riesce a concentrarsi e a vedere oltre cio' che ha davanti e di riflesso e' come se anche noi stessimo osservando la scena...
Buonissima foto!
 |
|
|
 |
Mart di Matteonibo commento di rik007 |
|
Lo trovo straordinario questo ritratto che sembra rubato (e forse lo è). Sono quelle parti fuori fuoco che danno quell'impressione, quasi come se la stessimo spiando
Bellissimo lo sguardo che sei riuscito a cogliere, la compo è ottima, il bw pure
Non posso che metterla tra le preferite
Complimenti  |
|
|
 |
|
|
 |
Andrea di Matteonibo commento di Matteonibo |
|
Grazie Franco, Lorenzo e Giovanni...
Lorenzo la luce sul viso è eccessiva per due motivi, il primo è che volevo mantenere questa luminosità perché credo che sposti il baricentro emozionale di questo ritratto. Il secondo motivo è che per pigrizia ho utilizzato il file che avevo preparato per Fb, e sapendo che in quella piattaforma tutto viene " piallato" in genere tendo a stare un po' alto sulle luci.
Gli scatti su Andrea non sono un vero progetto fotografico, però magari lo diventeranno. Il vero progetto è portare avanti un'amicizia vecchissima, una della prime che ho avuto la fortuna di vivere, e che crescendo per una serie di motivi, fa fatica ad avere una continuità.
Per i puristi della moto segnalo che le due moto anche se sembrano uguali sono in realtà differenti . Questa è una nuovissima 1299 Panigale.
Ciao Matteo |
|
|
 |
Andrea di Matteonibo commento di GiovanniQ |
|
una bella contrapposizione tra la forza e "violenza" della Ducati e la calma e tranquillità del volto rilassato di Andrea.
Fa parte dello stesso lavoro della foto intera che hai in galleria?
Ciao.
 |
|
|
 |
Andrea di Matteonibo commento di Gannjunior |
|
Carissimo Matte che bello rileggerti anche qua
parto subito da cosa "non mi piace". forse c'è troppa luce sul viso. data la macchina usata, ti basta spennellare un pelo le alte luci sul volto per riequilibrare il tutto, anche perchè, a giudicare dalle mani, Andrea deve avere una carnagione ben presente che sicuramente rende anche nel volto.
come già evidenziato da Franco, il miglior pregio di questo ritratto sono le proporzioni. Tra Andrea e la SUA moto. Eh sì, lo fai capire al 100% che Andrea se la sta godendo. Ci stai raccontando di Andrea e della sua passione, che probabilmente avrà riattivato dal poco l'assicurazione con l'arrivo della bella stagione per andare a "tirare".
Bastava un attimo per trasformare questo ritratto in una (magari anche bella) immagine per una rivista di moto dove la presenza umana sarebbe stata un "accessorio" della moto. Invece hai saputo raccontarci Andrea (con la sua moto) e non la moto (di Andrea).
E direi che, nonostante la ritengo un po' troppo presente, la stessa luce diretta sul volto non rischia di farci distrarre da colui che è e resta il soggetto principale  |
|
|
 |
Andrea di Matteonibo commento di Franco.f |
|
Andrea con la sua moto...o con il sogno della moto? Per me ben ripreso il momento di relax e la proporzione tra i due soggetti.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>