|  | Commenti |
---|
 |
colori II di casmis commento di Habibi |
|
direi che rispetto all'altra, qui ci siamo!! buono il punto di presa e il dettaglio giustamente sui peli del pennello. Come dice webmin una gestione della luce più morbida e un respiro piu ampio sono due ingredienti che possono rendere questo scatto una buonissima base per un reportage, o una semplice serie di scatti che racconti la favola dei colori...
Marco |
| |  |
colori II di casmis commento di Webmin |
|
... una buona base di partenza alla quale aggiungere: una composizione leggermente più ampia, in modo da collocare il pennello in una zona più congeniale; ed una gestione della luce leggermente più morbida.
Ciao  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
New York di casmis commento di vfdesign |
|
Probabilmente rivedrei un attimino il bilanciamento del bianco, maggiormente per le strisce pedonali, dove, almeno sul mio monitor, leggo una leggera dominante ciano, ma può darsi che sia dovuta alla luce ambiente ed a qualche riflesso di troppo in fase di scatto. Una prospettiva interessante, con inquadratura bassa, che ci rende completamente partecipi ed inseriti in uno dei must di New York più gettonati: gli attraversamenti pedonali, dove è tanto più interessante la resa d'insieme, quanti più soggetti diversi si riescono ad includere. Mi piace la saturazione dei colori, anche se sui toni scuri vengono a perdersi un po' di dettagli, idem dicasi per i grattacieli chiari sullo sfondo, ed alcuni tratti del banner in alto a sinistra. Interessante.
p.s.: da immaginare con una leggera vignettatura ai bordi  |
| |  |
| |  |
New York! di casmis commento di casmis |
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Anche secondo il mio monitor la esposizione risulta corretta. Appena un accenno di nuvole a sporcare il cielo grigio, quasi immteriale della grande metropoli. E poi lo svettare maestoso del gigante di cemento e vetro, gigante fra i giganti, a sovrastare la mobile presenza dei piccoli abitanti, del loro frenetico brulicare nel mosso. Sul grattacielo laterale si delinea nero un riflesso, un po' sinistro nella luce ormai invasa in basso dal luccicare delle illuminazioni alle finestre.
Per me una interpretazione newyorkese di paesaggio urbano molto bella, che pone il suo fulcro più sulla vita della citta che sua stretta identità architetturale.
Ciao
Clara  |
grazie mille , il tuo commento mi fa molto piacere!!!
alla prossima ciao  |
| |  |
69!!!!! di casmis commento di casmis |
|
Alberto Nencioni ha scritto: | NON è una provocazione, è solo una immagine ESTREMAMENTE brutta.
Non riesco a capire se il sorriso sia complice, ma in compenso vedo molto bene il pelame sul didietro del "modello".
Insolita? In un forum di fotografia può darsi. In un sacco di altri posti dove ti chiedono la carta di credito, no. |
Per fortuna il mondo è bello perchè è Vario!!! Capisco che oguno di noi ha i suoi gusti e non pretendo che a tutti piaccia questa foto.. Ed è per questo che accetto anche i commenti come i tuoi.... Forse non mi piace quel pizzico di acidità che ci metti , però ognuno è fatto a suo modo ( per fortuna)!!! Con il tempo imparerò , come hai imparato tu!!!! Grazie cmq per il tuo commento Ciao! |
| |  |
69!!!!! di casmis commento di Anonimo. |
|
NON è una provocazione, è solo una immagine ESTREMAMENTE brutta.
Non riesco a capire se il sorriso sia complice, ma in compenso vedo molto bene il pelame sul didietro del "modello".
Insolita? In un forum di fotografia può darsi. In un sacco di altri posti dove ti chiedono la carta di credito, no. |
| |  |
69!!!!! di casmis commento di ciccio |
|
... finalmente si intravede un sorriso, bello, intrigante e complice...  |
| |  |
New York! di casmis commento di Clara Ravaglia |
|
Anche secondo il mio monitor la esposizione risulta corretta. Appena un accenno di nuvole a sporcare il cielo grigio, quasi immteriale della grande metropoli. E poi lo svettare maestoso del gigante di cemento e vetro, gigante fra i giganti, a sovrastare la mobile presenza dei piccoli abitanti, del loro frenetico brulicare nel mosso. Sul grattacielo laterale si delinea nero un riflesso, un po' sinistro nella luce ormai invasa in basso dal luccicare delle illuminazioni alle finestre.
Per me una interpretazione newyorkese di paesaggio urbano molto bella, che pone il suo fulcro più sulla vita della citta che sua stretta identità architetturale.
Ciao
Clara  |
| |  |
| |  |
New York! di casmis commento di casmis |
|
ventura ha scritto: | Bella! Ottima la scelta di un tempo lento, che dà movimento al tutto. Anche il leggero viraggio, che le dona un che di antico, mi piace.
Secondo i miei gusti e il mio monitor, è esposta correttamente
ciao, angelo |
grazie mille per i complimenti!!!!!!!
alla prossima ;D |
| |  |
New York! di casmis commento di casmis |
|
farotol ha scritto: | La vedo un tantino sotto esposta, il ti consiglio di rifare la foto aumentando di 1 stop  |
auhauahuahauhauh!!!!!! Si Fabio il tempo di comprare il biglietto, partire , scattare e tornare!!!!!!!! ehehehehe!!!!!!  |
| |  |
New York! di casmis commento di ventura |
|
Bella! Ottima la scelta di un tempo lento, che dà movimento al tutto. Anche il leggero viraggio, che le dona un che di antico, mi piace.
Secondo i miei gusti e il mio monitor, è esposta correttamente
ciao, angelo |
| |  |
New York! di casmis commento di farotol |
|
La vedo un tantino sotto esposta, il ti consiglio di rifare la foto aumentando di 1 stop  |
| |  |
| |  |
Salento! di casmis commento di pigi47 |
|
Con un controllo maggiore dell'esposizione avrebbe potuto essere una foto gioiosa per i suoi colori. In questo modo hai vanificato il risultato. I fiori potevano essere salvati se tu avessi filtrato la luce che li ha in parte bruciati. Meglio sarebbe stato usare un panno bianco o carta da forno per attenuare il forte contrasto, avresti così salvato i soggetti da questa inevitabile sovraesposizione.
Detto questo per le alte luci, avresti dovuto con un pannello diffusore illuminare la parte in ombra del fiore in primo piano. |
| |  |
| | br> |